Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Demostene e Termopili

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Demostene e Termopili

Demostene vs. Termopili

Nacque nel 384 a.C., tra la novantottesima e la novantanovesima olimpiade e ricevette il nome del padre, un ricco armaiolo, che apparteneva al demo di Peania. Le Termopili (Θερμοπύλαι, Θερμοπύλες) sono una località greca dove nell'antichità esisteva uno stretto passaggio costiero.

Analogie tra Demostene e Termopili

Demostene e Termopili hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Corinto, Filippo II di Macedonia, Peloponneso, Polibio, Sparta, Storie (Polibio), Tebe (Grecia), Tessaglia, 352 a.C., 357 a.C..

Corinto

Corinto (Κόρινθος, Kòrinthos) è una città della Grecia centro-meridionale nella periferia del Peloponneso (unità periferica della Corinzia) di 36.556 abitanti secondo i dati del censimento 2001.

Corinto e Demostene · Corinto e Termopili · Mostra di più »

Filippo II di Macedonia

È conosciuto anche per aver conquistato militarmente la Grecia nel 338 a.C., con la vittoria nella battaglia di Cheronea.

Demostene e Filippo II di Macedonia · Filippo II di Macedonia e Termopili · Mostra di più »

Peloponneso

Il Peloponneso (in greco Πελοπόννησος; Morea è il toponimo veneziano medievale) è una regione storica-geografica (21.379 km²) della Grecia meridionale, che forma una penisola tra il Mar Ionio e il Mare Egeo (divenuta isola dopo la costruzione, nell'istmo omonimo, del canale di Corinto).

Demostene e Peloponneso · Peloponneso e Termopili · Mostra di più »

Polibio

Studiò in modo particolare il sorgere della potenza della Repubblica romana, che attribuì all'onestà dei romani ed all'eccellenza delle loro istituzioni civiche e militari.

Demostene e Polibio · Polibio e Termopili · Mostra di più »

Sparta

Sparta era una delle più grandi e influenti poleis della Grecia antica, sorta al centro della Laconia nel Peloponneso intorno al X secolo a.C. Sulla sua storia spesso è complicato distinguere tra realtà e leggenda, possedendo infatti una cultura così peculiare, che molte delle fonti storiche rimasero influenzate dal suo mito e le loro testimonianze al riguardo peccano talora di affidabilità.

Demostene e Sparta · Sparta e Termopili · Mostra di più »

Storie (Polibio)

Le Storie (Ἱστορίαι) sono un'opera storiografica dello storico greco Polibio di Megalopoli (206-124 a.C.).

Demostene e Storie (Polibio) · Storie (Polibio) e Termopili · Mostra di più »

Tebe (Grecia)

Tebe (Θῆβαι) è una polis beotica, situata a nord del Monte Citerone, che divide la Beozia dall'Attica, ai limiti meridionali della pianura della Beozia.

Demostene e Tebe (Grecia) · Tebe (Grecia) e Termopili · Mostra di più »

Tessaglia

La Tessaglia (Thessalía) è una regione storica dell'antica Grecia.

Demostene e Tessaglia · Termopili e Tessaglia · Mostra di più »

352 a.C.

Nessuna descrizione.

352 a.C. e Demostene · 352 a.C. e Termopili · Mostra di più »

357 a.C.

Nessuna descrizione.

357 a.C. e Demostene · 357 a.C. e Termopili · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Demostene e Termopili

Demostene ha 159 relazioni, mentre Termopili ha 86. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 4.08% = 10 / (159 + 86).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Demostene e Termopili. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »