Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Denaturazione delle proteine e Idrossido di sodio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Denaturazione delle proteine e Idrossido di sodio

Denaturazione delle proteine vs. Idrossido di sodio

La denaturazione delle proteine è un fenomeno chimico che consiste nel cambiamento della struttura proteica nativa con conseguente perdita della funzione originaria della molecola. L'idrossido di sodio, talvolta denominato impropriamente idrato di sodio, commercialmente noto come soda caustica, è una base minerale forte, solido a temperatura ambiente, estremamente igroscopico e deliquescente, spesso venduto in forma di gocce biancastre dette perle, pasticche o perline; la sua formula chimica è NaOH.

Analogie tra Denaturazione delle proteine e Idrossido di sodio

Denaturazione delle proteine e Idrossido di sodio hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Base (chimica), Calore, Radiazione ultravioletta.

Base (chimica)

In chimica, le definizioni di acido e base hanno subìto diverse modifiche nel tempo, partendo da un approccio empirico e sperimentale fino alle più recenti definizioni, sempre più generali, legate al modello molecolare a orbitali.

Base (chimica) e Denaturazione delle proteine · Base (chimica) e Idrossido di sodio · Mostra di più »

Calore

In fisica, in particolare in termodinamica, il calore è definito come il contributo di energia trasformata a seguito di una reazione chimica o nucleare e trasferita tra due sistemi o tra due parti dello stesso sistema, non imputabile ad un lavoro o ad una conversione tra due differenti tipi di energia.

Calore e Denaturazione delle proteine · Calore e Idrossido di sodio · Mostra di più »

Radiazione ultravioletta

In fisica la radiazione ultravioletta (UV o raggi ultravioletti o luce ultravioletta) è un intervallo della radiazione elettromagnetica, appartenente allo spettro elettromagnetico, con lunghezza d'onda immediatamente inferiore alla luce visibile dall'occhio umano e immediatamente superiore a quella dei raggi X. Infatti, il termine significa "oltre il violetto" (dal latino ultra, "oltre"), poiché il violetto è l'ultimo colore ad alta frequenza visibile nello spettro percepito dall'uomo, quello con la lunghezza d'onda più corta.

Denaturazione delle proteine e Radiazione ultravioletta · Idrossido di sodio e Radiazione ultravioletta · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Denaturazione delle proteine e Idrossido di sodio

Denaturazione delle proteine ha 31 relazioni, mentre Idrossido di sodio ha 47. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 3.85% = 3 / (31 + 47).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Denaturazione delle proteine e Idrossido di sodio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »