Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Dendraster excentricus e Eleutherozoa

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Dendraster excentricus e Eleutherozoa

Dendraster excentricus vs. Eleutherozoa

Dendraster excentricus (Eschscholtz, 1831), detto dollaro della sabbia, è un riccio di mare della famiglia Dendrasteridae. Eleutherozoa è un subphylum di echinodermi; si tratta di animali marini ricoperti da piastre calcaree con processi spinosi.

Analogie tra Dendraster excentricus e Eleutherozoa

Dendraster excentricus e Eleutherozoa hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Animalia, Cryptosyringida, Deuterostomia, Echinodermata, Eukaryota, Eumetazoa.

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Animalia e Dendraster excentricus · Animalia e Eleutherozoa · Mostra di più »

Cryptosyringida

I Cryptosyringida sono una suddivisione di echinodermi eleutherozoi.

Cryptosyringida e Dendraster excentricus · Cryptosyringida e Eleutherozoa · Mostra di più »

Deuterostomia

I deuterostomi (Deuterostomia Grobben, 1908), dal greco: bocca secondaria, rappresentano un gruppo di animali celomati caratterizzati da uno sviluppo embrionale nel quale l'ano si origina dal blastoporo (o nelle sue vicinanze), mentre la bocca si forma all'estremità opposta.

Dendraster excentricus e Deuterostomia · Deuterostomia e Eleutherozoa · Mostra di più »

Echinodermata

Gli echinodermi (dal greco antico ἐχῖνος, echinos – riccio e δέρμα, derma – pelle) sono un phylum di deuterostomi marini.

Dendraster excentricus e Echinodermata · Echinodermata e Eleutherozoa · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Dendraster excentricus e Eukaryota · Eleutherozoa e Eukaryota · Mostra di più »

Eumetazoa

Gli eumetazoi (Eumetazoa Butschli, 1910) (dal greco εὖ, bene/vero + μετά, al di sopra + ζῷον, animale) rappresentano un sottoregno a cui appartengono la stragrande maggioranza degli organismi animali.

Dendraster excentricus e Eumetazoa · Eleutherozoa e Eumetazoa · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Dendraster excentricus e Eleutherozoa

Dendraster excentricus ha 21 relazioni, mentre Eleutherozoa ha 10. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 19.35% = 6 / (21 + 10).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Dendraster excentricus e Eleutherozoa. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »