Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Denis Decrès e François Étienne de Rosily-Mesros

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Denis Decrès e François Étienne de Rosily-Mesros

Denis Decrès vs. François Étienne de Rosily-Mesros

Nacque a Chaumont il 18 giugno 1761, figlio di un ufficiale di cavalleria. Proveniva da una famiglia aristocratica della Bretagna con antiche tradizioni militari.

Analogie tra Denis Decrès e François Étienne de Rosily-Mesros

Denis Decrès e François Étienne de Rosily-Mesros hanno 30 punti in comune (in Unionpedia): Anversa, Arco di Trionfo (Parigi), Battaglia di Trafalgar, Boulogne, Brest (Francia), Cadice, Capitano di vascello, Cimitero del Père-Lachaise, Commodoro, Contrammiraglio, Egitto, Francia, Gran Bretagna, Guardiamarina, Guerre napoleoniche, Guerre rivoluzionarie francesi, Horatio Nelson, India, Irlanda, La Manica, Legion d'onore, Mauritius, Nobiltà dell'Impero francese, Ordine di San Luigi, Parigi, Pierre Charles Silvestre de Villeneuve, Rivoluzione francese, Sottotenente di vascello, Tenente di vascello, Viceammiraglio.

Anversa

Anversa (Antwerpen in olandese, Anvers in francese) è una città di 506.922 abitanti del Belgio settentrionale, la più importante nella regione delle Fiandre, una delle tre regioni dello Stato, e il capoluogo della provincia omonima.

Anversa e Denis Decrès · Anversa e François Étienne de Rosily-Mesros · Mostra di più »

Arco di Trionfo (Parigi)

L'Arco di Trionfo (Arc du Triomphe de la place Charles de Gaulle in francese) è un importante monumento di Parigi.

Arco di Trionfo (Parigi) e Denis Decrès · Arco di Trionfo (Parigi) e François Étienne de Rosily-Mesros · Mostra di più »

Battaglia di Trafalgar

La battaglia di Trafalgar fu una celebre battaglia navale combattuta durante la guerra della terza coalizione, parte delle guerre napoleoniche.

Battaglia di Trafalgar e Denis Decrès · Battaglia di Trafalgar e François Étienne de Rosily-Mesros · Mostra di più »

Boulogne

Boulogne è un comune francese soppresso e frazione del dipartimento della Vandea nella regione dei Paesi della Loira.

Boulogne e Denis Decrès · Boulogne e François Étienne de Rosily-Mesros · Mostra di più »

Brest (Francia)

Brest è una città portuale francese situata nel dipartimento del Finistère nella regione della Bretagna, sulla costa occidentale.

Brest (Francia) e Denis Decrès · Brest (Francia) e François Étienne de Rosily-Mesros · Mostra di più »

Cadice

Cadice (AFI:, Càdice; in spagnolo Cádiz, pron.; in latino Gades; nell'italiano antico o poetico anche Gade) è una città della Spagna di 123.948 abitanti (2012) situata nella comunità autonoma dell'Andalusia, e capoluogo dell'omonima provincia.

Cadice e Denis Decrès · Cadice e François Étienne de Rosily-Mesros · Mostra di più »

Capitano di vascello

Il capitano di vascello è un grado militare attribuito agli ufficiali superiori in varie marine militari, corrispondente al grado di colonnello nell'esercito.

Capitano di vascello e Denis Decrès · Capitano di vascello e François Étienne de Rosily-Mesros · Mostra di più »

Cimitero del Père-Lachaise

Il cimitero di Père-Lachaise (pronuncia in francese) è il più grande cimitero di Parigi intra muros e uno dei più celebri nel mondo.

Cimitero del Père-Lachaise e Denis Decrès · Cimitero del Père-Lachaise e François Étienne de Rosily-Mesros · Mostra di più »

Commodoro

Il commodoro è un grado militare usato da varie marine militari del mondo e in varie epoche.

Commodoro e Denis Decrès · Commodoro e François Étienne de Rosily-Mesros · Mostra di più »

Contrammiraglio

Il contrammiraglio è un grado degli ufficiali ammiragli presente nella maggior parte delle marine militari.

Contrammiraglio e Denis Decrès · Contrammiraglio e François Étienne de Rosily-Mesros · Mostra di più »

Egitto

L'Egitto, ufficialmente Repubblica araba d'Egitto (translitterato: Ǧumhūriyya Miṣr al-ʿArabiyya), è un paese transcontinentale che attraversa l'angolo nord-est dell'Africa e l'angolo sud-ovest dell'Asia attraverso un ponte di terra formato dalla penisola del Sinai.

Denis Decrès e Egitto · Egitto e François Étienne de Rosily-Mesros · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Denis Decrès e Francia · François Étienne de Rosily-Mesros e Francia · Mostra di più »

Gran Bretagna

La Gran Bretagna (in inglese Great Britain o più familiarmente Britain; in gaelico scozzese Breatainn Mhòr; in gallese Prydain Fawr; in cornico Breten Veur) è un'isola dell'oceano Atlantico situata a nordovest dell'Europa continentale.

Denis Decrès e Gran Bretagna · François Étienne de Rosily-Mesros e Gran Bretagna · Mostra di più »

Guardiamarina

Il grado di guardiamarina, (esemplato sul termine di lingua francese garde-marine, che è propriamente una forma abbreviata di soldat o officier de la garde marine) è un grado militare esistente in varie marine militari mondiali.

Denis Decrès e Guardiamarina · François Étienne de Rosily-Mesros e Guardiamarina · Mostra di più »

Guerre napoleoniche

Guerre napoleoniche è il termine usato per definire l'insieme delle guerre combattute in Europa nel periodo in cui Napoleone Bonaparte governò la Francia.

Denis Decrès e Guerre napoleoniche · François Étienne de Rosily-Mesros e Guerre napoleoniche · Mostra di più »

Guerre rivoluzionarie francesi

Le guerre rivoluzionarie francesi furono combattute dal 1792 al 1802 dalla Francia rivoluzionaria contro gran parte delle potenze europee, ostili alla Rivoluzione e decise a frenare l'espansionismo ideologico e territoriale francese e restaurare l'Antico regime.

Denis Decrès e Guerre rivoluzionarie francesi · François Étienne de Rosily-Mesros e Guerre rivoluzionarie francesi · Mostra di più »

Horatio Nelson

Per le sue vittorie nelle tre grandi battaglie navali in cui era comandante in capo è ancora oggi uno dei più amati e celebrati eroi nazionali d'Inghilterra, ma non mancano nella sua vita episodi controversi, come la parte avuta negli orrori seguiti alla fine della Repubblica Napoletana nel 1799.

Denis Decrès e Horatio Nelson · François Étienne de Rosily-Mesros e Horatio Nelson · Mostra di più »

India

L'India (hindi: भारत Bhārat), ufficialmente Repubblica dell'India (Hindi: भारत गणराज्य Bhārat Gaṇarājya), è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi.

Denis Decrès e India · François Étienne de Rosily-Mesros e India · Mostra di più »

Irlanda

L'Irlanda (in irlandese: Éire, in inglese: Ireland), è uno stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica indipendente e sovrana, che ricopre approssimativamente cinque sesti dell'omonima isola situata a nord-ovest della costa occidentale dell'Europa.

Denis Decrès e Irlanda · François Étienne de Rosily-Mesros e Irlanda · Mostra di più »

La Manica

Il canale della Manica (in inglese: English Channel o Channel, in francese: la Manche, in bretone: Mor Breizh, in cornico Mor Bretannek, in guernesiais: Ch'nal, in jèrriais Ch'na), o più semplicemente la Manica, è un canale naturale che separa l'isola della Gran Bretagna dall'Europa continentale e collega il mare del Nord all'oceano Atlantico.

Denis Decrès e La Manica · François Étienne de Rosily-Mesros e La Manica · Mostra di più »

Legion d'onore

La Legion d'onore (Légion d'honneur, denominazione originale in lingua francese) è un ordine cavalleresco istituito il 19 maggio 1802 da Napoleone Bonaparte, primo console della Prima repubblica francese. È l'onorificenza più alta attribuita dalla Repubblica francese.

Denis Decrès e Legion d'onore · François Étienne de Rosily-Mesros e Legion d'onore · Mostra di più »

Mauritius

Aiuto:Stato --> La Repubblica di Mauritius (in inglese Republic of Mauritius; in francese République de Maurice) è un Paese insulare dell'Africa; si trova nell'Oceano Indiano sud-occidentale a est del Madagascar.

Denis Decrès e Mauritius · François Étienne de Rosily-Mesros e Mauritius · Mostra di più »

Nobiltà dell'Impero francese

La nobiltà dell'Impero francese è l'insieme di persone che hanno ricevuto un titolo nobiliare durante il Primo impero francese e che hanno ricevuto il diritto di trasmetterlo ai loro discendenti per primogenitura maschile.

Denis Decrès e Nobiltà dell'Impero francese · François Étienne de Rosily-Mesros e Nobiltà dell'Impero francese · Mostra di più »

Ordine di San Luigi

Il Reale e Militare Ordine di San Luigi (in francese: Ordre Royal et Militaire de Saint-Louis) fu un ordine cavalleresco militare francese fondato il 5 aprile 1693 da Luigi XIV e traente il nome da San Luigi (Luigi IX).

Denis Decrès e Ordine di San Luigi · François Étienne de Rosily-Mesros e Ordine di San Luigi · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Denis Decrès e Parigi · François Étienne de Rosily-Mesros e Parigi · Mostra di più »

Pierre Charles Silvestre de Villeneuve

Proveniva da una famiglia aristocratica della Provenza con antiche tradizioni militari.

Denis Decrès e Pierre Charles Silvestre de Villeneuve · François Étienne de Rosily-Mesros e Pierre Charles Silvestre de Villeneuve · Mostra di più »

Rivoluzione francese

La rivoluzione francese, nota anche come prima rivoluzione francese per distinguerla dalla rivoluzione di luglio e dalla rivoluzione francese del 1848, fu un periodo di radicale e a tratti violento sconvolgimento sociale, politico e culturale occorso in Francia tra il 1789 e il 1799, assunto dalla storiografia come lo spartiacque temporale tra l'età moderna e l'età contemporanea.

Denis Decrès e Rivoluzione francese · François Étienne de Rosily-Mesros e Rivoluzione francese · Mostra di più »

Sottotenente di vascello

Il grado di sottotenente di vascello (S.T.V.) è il secondo grado degli ufficiali inferiori della Marina Militare, corrispondente a quello di tenente per l'Esercito Italiano e per l'Aeronautica Militare; questo grado è superiore a quello di guardiamarina e subordinato a quello di tenente di vascello.

Denis Decrès e Sottotenente di vascello · François Étienne de Rosily-Mesros e Sottotenente di vascello · Mostra di più »

Tenente di vascello

Tenente di vascello (T.V.) è il quarto grado degli ufficiali inferiori della Marina Militare che corrisponde a quello di capitano dell'Esercito e dell'Aeronautica Militare; questo grado è superiore a quello di sottotenente di vascello e inferiore a quello di capitano di corvetta.

Denis Decrès e Tenente di vascello · François Étienne de Rosily-Mesros e Tenente di vascello · Mostra di più »

Viceammiraglio

Il viceammiraglio è un grado militare presente nella maggior parte delle marine militari dei vari paesi del mondo.

Denis Decrès e Viceammiraglio · François Étienne de Rosily-Mesros e Viceammiraglio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Denis Decrès e François Étienne de Rosily-Mesros

Denis Decrès ha 80 relazioni, mentre François Étienne de Rosily-Mesros ha 122. Come hanno in comune 30, l'indice di Jaccard è 14.85% = 30 / (80 + 122).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Denis Decrès e François Étienne de Rosily-Mesros. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »