Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Denominazione di origine controllata e Siracusa (vino)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Denominazione di origine controllata e Siracusa (vino)

Denominazione di origine controllata vs. Siracusa (vino)

La denominazione di origine controllata, nota con l'acronimo DOC, non è un vero e proprio marchio poiché comune ad una grossa varietà di prodotti, ma una denominazione utilizzata in enologia che certifica la zona di origine e delimitata della raccolta delle uve utilizzate per la produzione del prodotto sul quale è apposto il marchio. Siracusa è una DOC istituita con decreto del 14/10/11 pubblicato sulla gazzetta ufficiale 28/10/11 n 252.. Comprende vini prodotti nel comune di Siracusa nell'omonima provincia.

Analogie tra Denominazione di origine controllata e Siracusa (vino)

Denominazione di origine controllata e Siracusa (vino) hanno 0 punti in comune (in Unionpedia).

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Denominazione di origine controllata e Siracusa (vino)

Denominazione di origine controllata ha 658 relazioni, mentre Siracusa (vino) ha 10. Come hanno in comune 0, l'indice di Jaccard è 0.00% = 0 / (658 + 10).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Denominazione di origine controllata e Siracusa (vino). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: