Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Denominazione di origine protetta e Grana Padano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Denominazione di origine protetta e Grana Padano

Denominazione di origine protetta vs. Grana Padano

La denominazione di origine protetta, meglio nota con l'acronimo DOP, è un marchio di tutela giuridica della denominazione che viene attribuito dall'Unione europea agli alimenti le cui peculiari caratteristiche qualitative dipendono essenzialmente o esclusivamente dal territorio in cui sono stati prodotti. L'ambiente geografico comprende sia fattori naturali (clima, caratteristiche ambientali), sia fattori umani (tecniche di produzione tramandate nel tempo, artigianalità, savoir-faire) che, combinati insieme, consentono di ottenere un prodotto inimitabile al di fuori di una determinata zona produttiva. Affinché un prodotto sia DOP, le fasi di produzione, trasformazione ed elaborazione devono avvenire in un'area geografica delimitata. Chi fa prodotti DOP deve attenersi alle rigide regole produttive stabilite nel disciplinare di produzione. Il rispetto di tali regole è garantito da uno specifico organismo di controllo. Per distinguere, anche visivamente, i prodotti DOP da quelli IGP, i colori del relativo marchio sono stati cambiati da giallo-blu a giallo-rosso. Il Grana Padano è un formaggio italiano DOP a pasta dura e cotta e a maturazione lenta.

Analogie tra Denominazione di origine protetta e Grana Padano

Denominazione di origine protetta e Grana Padano hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Cereali, Formaggio, Italia.

Cereali

Cereali, da Ceres, Cèrere, dea romana delle mèssi e dei campi, è un termine usato per riferirsi ad alcuni prodotti agricoli di interesse alimentare.

Cereali e Denominazione di origine protetta · Cereali e Grana Padano · Mostra di più »

Formaggio

Il formaggio è un prodotto ottenuto dalla coagulazione acida o presamica del latte intero, parzialmente o totalmente scremato oppure della crema di latte facendo anche uso di fermenti e sale da cucina.

Denominazione di origine protetta e Formaggio · Formaggio e Grana Padano · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Denominazione di origine protetta e Italia · Grana Padano e Italia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Denominazione di origine protetta e Grana Padano

Denominazione di origine protetta ha 47 relazioni, mentre Grana Padano ha 70. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 2.56% = 3 / (47 + 70).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Denominazione di origine protetta e Grana Padano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »