Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Denzel Washington e Malcolm X (film)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Denzel Washington e Malcolm X (film)

Denzel Washington vs. Malcolm X (film)

Ha ricevuto molti riconoscimenti per il suo lavoro cinematografico fin dagli anni '80, incluse le sue interpretazioni di personaggi storici come l'attivista anti-apartheid sudafricano Steve Biko in Grido di libertà (1987), l'attivista per i diritti umani Malcolm X nel film omonimo (1992), il pugile Rubin "Hurricane" Carter in Hurricane - Il grido dell'innocenza (1999), l'allenatore di football Herman Boone in Il sapore della vittoria - Uniti si vince (2000), il poeta ed educatore Melvin B. Tolson in The Great Debaters - Il potere della parola (2007) ed il signore della droga Frank Lucas in American Gangster (2007). Malcolm X è un film del 1992 diretto da Spike Lee.

Analogie tra Denzel Washington e Malcolm X (film)

Denzel Washington e Malcolm X (film) hanno 22 punti in comune (in Unionpedia): Afroamericano, Alessandro Rossi (doppiatore), Festival internazionale del cinema di Berlino, Francesco Pannofino, Golden Globe, Golden Globe 1993, Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico, Hurricane - Il grido dell'innocenza, Malcolm X, Mo' Better Blues, New York, Norman Jewison, Oscar al miglior attore, Premi Oscar 1993, Premio Oscar, Pugilato, Rubin Carter, Sidney Lumet, Sidney Poitier, Spike Lee, Sudafrica, Western.

Afroamericano

Afroamericano è la traduzione letterale di Afro-American o African-American, appellativo composto da africano e americano.

Afroamericano e Denzel Washington · Afroamericano e Malcolm X (film) · Mostra di più »

Alessandro Rossi (doppiatore)

Ha esordito in teatro nel 1976 con la compagnia del Politecnico Teatro di Roma di cui ha fatto parte stabilmente fino al 1980 e lavorando successivamente per il Teatro di Roma, Orchestra Regionale del Lazio, Compagnia Giordana Zanetti, Teatro Stabile di Bolzano e varie altre compagnie italiane e estere con cui ha partecipato a tournée in Canada, Francia e negli Stati Uniti.

Alessandro Rossi (doppiatore) e Denzel Washington · Alessandro Rossi (doppiatore) e Malcolm X (film) · Mostra di più »

Festival internazionale del cinema di Berlino

Il Festival internazionale del cinema di Berlino è un festival cinematografico che si svolge ogni anno nel mese di febbraio nella città di Berlino, per la durata di undici giorni.

Denzel Washington e Festival internazionale del cinema di Berlino · Festival internazionale del cinema di Berlino e Malcolm X (film) · Mostra di più »

Francesco Pannofino

È noto soprattutto per aver prestato la propria voce a George Clooney, Denzel Washington, Matt Schulze, Kurt Russell, Antonio Banderas, Mickey Rourke, Tom Hanks, Daniel Day-Lewis, Jean-Claude Van Damme e Wesley Snipes, nonché per l'interpretazione di René Ferretti nella serie televisiva Boris.

Denzel Washington e Francesco Pannofino · Francesco Pannofino e Malcolm X (film) · Mostra di più »

Golden Globe

Il Golden Globe (Golden Globe Award), detto anche in italiano Globo d'oro, è un riconoscimento assegnato annualmente (durante un pranzo di gala) ai migliori film ed ai programmi televisivi della stagione.

Denzel Washington e Golden Globe · Golden Globe e Malcolm X (film) · Mostra di più »

Golden Globe 1993

La 50ª edizione della cerimonia di premiazione di Golden Globe si è tenuta il 24 gennaio 1993 al Beverly Hilton Hotel di Beverly Hills, California.

Denzel Washington e Golden Globe 1993 · Golden Globe 1993 e Malcolm X (film) · Mostra di più »

Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico

Il Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico viene assegnato al miglior attore drammatico dalla HFPA (Hollywood Foreign Press Association).

Denzel Washington e Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico · Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico e Malcolm X (film) · Mostra di più »

Hurricane - Il grido dell'innocenza

Hurricane - Il grido dell'innocenza (The Hurricane) è un film diretto da Norman Jewison del 1999.

Denzel Washington e Hurricane - Il grido dell'innocenza · Hurricane - Il grido dell'innocenza e Malcolm X (film) · Mostra di più »

Malcolm X

Fu uno dei più grandi e discussi leader afroamericani del XX secolo.

Denzel Washington e Malcolm X · Malcolm X e Malcolm X (film) · Mostra di più »

Mo' Better Blues

Mo' Better Blues è un film del 1990, scritto e diretto da Spike Lee.

Denzel Washington e Mo' Better Blues · Malcolm X (film) e Mo' Better Blues · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Denzel Washington e New York · Malcolm X (film) e New York · Mostra di più »

Norman Jewison

Tre volte candidato al premio Oscar al miglior regista e insignito del Premio Irving G. Thalberg nel 1999 per essere stato uno dei più creativi produttori del cinema americano, il regista statunitense viene ricordato per aver diretto i film La calda notte dell'ispettore Tibbs, Il violinista sul tetto, Jesus Christ Superstar, Rollerball, Agnese di Dio e Stregata dalla luna.

Denzel Washington e Norman Jewison · Malcolm X (film) e Norman Jewison · Mostra di più »

Oscar al miglior attore

L'Oscar al miglior attore (Academy Award for Best Actor in a Leading Role) è un premio cinematografico assegnato all'attore votato come migliore dalla Academy of Motion Picture Arts and Sciences, l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Denzel Washington e Oscar al miglior attore · Malcolm X (film) e Oscar al miglior attore · Mostra di più »

Premi Oscar 1993

La 65ª edizione della cerimonia di premiazione degli Oscar si è tenuta il 29 marzo 1993 al Dorothy Chandler Pavilion di Los Angeles.

Denzel Washington e Premi Oscar 1993 · Malcolm X (film) e Premi Oscar 1993 · Mostra di più »

Premio Oscar

L'Academy Award, conosciuto anche come Premio Oscar o semplicemente Oscar, è il premio cinematografico più prestigioso e antico al mondo, giacché venne assegnato per la prima volta il 16 maggio 1929, tre anni prima che il Festival di Venezia cominciasse ad assegnare i propri premi.

Denzel Washington e Premio Oscar · Malcolm X (film) e Premio Oscar · Mostra di più »

Pugilato

Il pugilato (in inglese boxing; in francese boxe) è uno dei più antichi e noti sport da combattimento.

Denzel Washington e Pugilato · Malcolm X (film) e Pugilato · Mostra di più »

Rubin Carter

La sua carriera di pugile si è svolta tra il 1961 e il 1966, ma Carter deve parte della sua notorietà all'essere stato accusato di un triplice omicidio, avvenuto il 17 giugno 1966 a Paterson, nel New Jersey: sottoposto a processo, fu condannato a tre ergastoli ma fu scarcerato nel 1985, quando l'accusa rinunciò a muovere in giudizio una terza volta contro l'illegittimità processuale sollevata dalla Corte Federale sulla base di un possibile pregiudizio razziale subito da Rubin durante l'incriminazione.

Denzel Washington e Rubin Carter · Malcolm X (film) e Rubin Carter · Mostra di più »

Sidney Lumet

Figlio dell'attore Baruch Lumet e della ballerina Eugenia Wermus, ambedue ebrei, attivi da molti anni allo Yiddish Art Theatre di New York, ove lo stesso Lumet esordirà in qualità di attore all'età di quattro anni, ha studiato alla Professional Children School e dal 1939 ha partecipato a diversi spettacoli teatrali.

Denzel Washington e Sidney Lumet · Malcolm X (film) e Sidney Lumet · Mostra di più »

Sidney Poitier

Attore afroamericano che per primo ha raggiunto la dimensione dell'icona a Hollywood.

Denzel Washington e Sidney Poitier · Malcolm X (film) e Sidney Poitier · Mostra di più »

Spike Lee

Considerato uno dei più celebri registi neri, i suoi film trattano temi politici e sociali, quali il razzismo, le relazioni interrazziali, la violenza e le droghe.

Denzel Washington e Spike Lee · Malcolm X (film) e Spike Lee · Mostra di più »

Sudafrica

Il Sudafrica, ufficialmente Repubblica Sudafricana (in afrikaans: Republiek van Suid-Afrika, in inglese: Republic of South Africa), è uno stato dell'Africa meridionale.

Denzel Washington e Sudafrica · Malcolm X (film) e Sudafrica · Mostra di più »

Western

Il western è un genere artistico molto popolare, caratterizzato dall'essere ambientato nell'ovest degli Stati Uniti d'America, il cosiddetto vecchio West, territorio di frontiera fino a quasi tutto il XIX secolo.

Denzel Washington e Western · Malcolm X (film) e Western · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Denzel Washington e Malcolm X (film)

Denzel Washington ha 207 relazioni, mentre Malcolm X (film) ha 299. Come hanno in comune 22, l'indice di Jaccard è 4.35% = 22 / (207 + 299).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Denzel Washington e Malcolm X (film). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »