Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Deportazioni sovietiche dall'Estonia e Juhan Kukk

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Deportazioni sovietiche dall'Estonia e Juhan Kukk

Deportazioni sovietiche dall'Estonia vs. Juhan Kukk

Per deportazioni dall'Estonia, si intendono tutti quegli atti di violenza e terrore comunista, perpetrati ai danni della popolazione locale estone e dei paesi baltici in generale, con lo scopo finale di trasferirla forzatamente nei gulag in Urss, condannandola poi a morte o ai lavori forzati. Dal 21 novembre 1922 al 2 agosto 1923 Kukk fu il terzo Anziano Capo di Stato dell'Estonia.

Analogie tra Deportazioni sovietiche dall'Estonia e Juhan Kukk

Deportazioni sovietiche dall'Estonia e Juhan Kukk hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Aleksander Hellat, Capi di Stato dell'Estonia, Estonia, Germania, Konstantin Päts, Occupazione sovietica delle repubbliche baltiche, Riigikogu, Storia dell'Estonia, Tartu.

Aleksander Hellat

Fu un Ministro degli Esteri della Estonia, nel 1922 - 1923 nel governo presieduto da Juhan Kukk ed ancora nel 1927 in quello presieduto da Jaan Teemant.

Aleksander Hellat e Deportazioni sovietiche dall'Estonia · Aleksander Hellat e Juhan Kukk · Mostra di più »

Capi di Stato dell'Estonia

Il presidente della Repubblica dell'Estonia (in estone: Eesti Vabariigi President) è il capo di Stato dell'Estonia.

Capi di Stato dell'Estonia e Deportazioni sovietiche dall'Estonia · Capi di Stato dell'Estonia e Juhan Kukk · Mostra di più »

Estonia

L'Estonia, ufficialmente Repubblica d'Estonia (in lingua estone: Eesti Vabariik), con capitale Tallinn, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa settentrionale, confinante ad est con la Russia e a sud con la Lettonia e bagnata a nord e ad ovest dal Mar Baltico, che la separa dalla Finlandia e dalla Svezia.

Deportazioni sovietiche dall'Estonia e Estonia · Estonia e Juhan Kukk · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Deportazioni sovietiche dall'Estonia e Germania · Germania e Juhan Kukk · Mostra di più »

Konstantin Päts

Nato a Tahkuranna (oggi nella contea di Pärnu), nell'Estonia meridionale, si laureò in Legge all'Università di Tartu e servì nell'esercito zarista (all'epoca l'Estonia era dominata dall'Impero russo).

Deportazioni sovietiche dall'Estonia e Konstantin Päts · Juhan Kukk e Konstantin Päts · Mostra di più »

Occupazione sovietica delle repubbliche baltiche

L'occupazione sovietica delle repubbliche baltiche avvenne ai danni degli stati baltici (Estonia, Lituania, e Lettonia) nel 1940 allorché l'Unione Sovietica invase i loro territori.

Deportazioni sovietiche dall'Estonia e Occupazione sovietica delle repubbliche baltiche · Juhan Kukk e Occupazione sovietica delle repubbliche baltiche · Mostra di più »

Riigikogu

Il Riigikogu (da riigi-, dello Stato, e kogu, assemblea in lingua estone) è il Parlamento dell'Estonia.

Deportazioni sovietiche dall'Estonia e Riigikogu · Juhan Kukk e Riigikogu · Mostra di più »

Storia dell'Estonia

Il risveglio dell'identità nazionale estone risale alla metà del XIX secolo, ma l'etnogenesi della stirpe ed etnia estone occupanti più o meno il territorio dell'odierna Estonia, vanta antiche origini che risalgono al periodo tra il I secolo a.C. e la fine del I secolo d.c. Fino al XIII secolo gli estoni si dimostrarono in grado di imporsi e difendersi sulle limitrofe tribù slave e sui principati della Rus'.

Deportazioni sovietiche dall'Estonia e Storia dell'Estonia · Juhan Kukk e Storia dell'Estonia · Mostra di più »

Tartu

Tartu (Dorpat in tedesco, Юрьев, Jur'ev in russo) è una città dell'Estonia, seconda città del Paese in termini di popolazione con 95.074 abitanti.

Deportazioni sovietiche dall'Estonia e Tartu · Juhan Kukk e Tartu · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Deportazioni sovietiche dall'Estonia e Juhan Kukk

Deportazioni sovietiche dall'Estonia ha 116 relazioni, mentre Juhan Kukk ha 20. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 6.62% = 9 / (116 + 20).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Deportazioni sovietiche dall'Estonia e Juhan Kukk. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »