Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Deputati della XIII legislatura della Repubblica Italiana e Oderzo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Deputati della XIII legislatura della Repubblica Italiana e Oderzo

Deputati della XIII legislatura della Repubblica Italiana vs. Oderzo

Questo elenco riporta i nomi dei deputati della XIII legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 1996. Oderzo (IPA:, Odèrso / Oðerzh(o) in veneto, Uderzo in veneto novecentesco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.

Analogie tra Deputati della XIII legislatura della Repubblica Italiana e Oderzo

Deputati della XIII legislatura della Repubblica Italiana e Oderzo hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Giuseppe Covre, Lega Nord.

Giuseppe Covre

Nato a Santa Maria del Palù, borgata di campagna alle porte di Oderzo, in una tipica famiglia patriarcale veneta, studia a Oderzo e poi a Conegliano diplomandosi ragioniere, quindi frequenta per un breve periodo l'Università di Padova.

Deputati della XIII legislatura della Repubblica Italiana e Giuseppe Covre · Giuseppe Covre e Oderzo · Mostra di più »

Lega Nord

La Lega Nord per l'Indipendenza della Padania, meglio conosciuta come Lega Nord e giornalisticamente come il Carroccio, è un partito politico italiano nato nel 1989 a seguito dall'unione di sei movimenti autonomisti regionali attivi nell'Italia settentrionale: Lega Lombarda, Liga Veneta, Piemont Autonomista, Union Ligure, Lega Emiliano-Romagnola ed Alleanza Toscana.

Deputati della XIII legislatura della Repubblica Italiana e Lega Nord · Lega Nord e Oderzo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Deputati della XIII legislatura della Repubblica Italiana e Oderzo

Deputati della XIII legislatura della Repubblica Italiana ha 602 relazioni, mentre Oderzo ha 469. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 0.19% = 2 / (602 + 469).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Deputati della XIII legislatura della Repubblica Italiana e Oderzo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »