Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Derek Sherinian e John Petrucci

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Derek Sherinian e John Petrucci

Derek Sherinian vs. John Petrucci

Di origini armene, Sherinian ha studiato musica presso la prestigiosa scuola di musica di Berklee. È conosciuto principalmente per essere il chitarrista, nonché uno dei membri fondatori, dei Dream Theater, gruppo progressive metal statunitense.

Analogie tra Derek Sherinian e John Petrucci

Derek Sherinian e John Petrucci hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Al Di Meola, Allan Holdsworth, Awake (Dream Theater), Berklee College of Music, Dream Theater, Falling into Infinity, Jordan Rudess, Kevin Moore, Mike Portnoy, Progressive metal, Yngwie Malmsteen.

Al Di Meola

Di Meola è un chitarrista di origini italo-americane, precisamente di Cerreto Sannita.

Al Di Meola e Derek Sherinian · Al Di Meola e John Petrucci · Mostra di più »

Allan Holdsworth

Dopo aver suonato il violino durante la sua infanzia, inizia a suonare la chitarra verso i 18 anni.

Allan Holdsworth e Derek Sherinian · Allan Holdsworth e John Petrucci · Mostra di più »

Awake (Dream Theater)

Awake è il terzo album in studio del gruppo musicale statunitense Dream Theater, pubblicato il 4 ottobre 1994 dalla East West Records.

Awake (Dream Theater) e Derek Sherinian · Awake (Dream Theater) e John Petrucci · Mostra di più »

Berklee College of Music

Il Berklee College of Music, fondato a Boston (Massachusetts) nel 1945, è il più importante istituto universitario privato del mondo dedicato alla musica contemporanea, allo studio del jazz e della musica moderna americana, ivi compresi prestigiosi corsi sugli studi classici e stili più moderni come il rock, l'hip hop, soul, bluegrass e flamenco.

Berklee College of Music e Derek Sherinian · Berklee College of Music e John Petrucci · Mostra di più »

Dream Theater

I Dream Theater sono un gruppo musicale progressive metal statunitense, fondato a Boston nel 1985 da John Petrucci, John Myung e Mike Portnoy.

Derek Sherinian e Dream Theater · Dream Theater e John Petrucci · Mostra di più »

Falling into Infinity

Falling into Infinity è il quarto album in studio del gruppo musicale statunitense Dream Theater, pubblicato il 23 settembre 1997 dalla East West Records.

Derek Sherinian e Falling into Infinity · Falling into Infinity e John Petrucci · Mostra di più »

Jordan Rudess

Il giovane Rudess entrò all'età di 9 anni nella prestigiosa Juilliard School di New York, iniziando gli studi di pianoforte classico.

Derek Sherinian e Jordan Rudess · John Petrucci e Jordan Rudess · Mostra di più »

Kevin Moore

Kevin Moore nasce a Long Island nello stato di New York e comincia la sua carriera musicale al Kings Park di Long Island studiando piano dall'età di 6 anni e componendo canzoni dall'età di 12 anni.

Derek Sherinian e Kevin Moore · John Petrucci e Kevin Moore · Mostra di più »

Mike Portnoy

Inoltre è uno dei membri fondatori del gruppo neoprogressive Transatlantic, e ha collaborato con diversi altri artisti, principalmente nell'ambito del progressive metal.

Derek Sherinian e Mike Portnoy · John Petrucci e Mike Portnoy · Mostra di più »

Progressive metal

Il progressive metal è un sottogenere dell'heavy metal sviluppatosi verso la fine degli anni ottanta.

Derek Sherinian e Progressive metal · John Petrucci e Progressive metal · Mostra di più »

Yngwie Malmsteen

Cresce in un piccolo sobborgo di Stoccolma, e l'interesse per la musica inizia a 7 anni, quando rimane colpito dalle celebrazioni per il funerale di Jimi Hendrix trasmesso alla televisione.

Derek Sherinian e Yngwie Malmsteen · John Petrucci e Yngwie Malmsteen · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Derek Sherinian e John Petrucci

Derek Sherinian ha 75 relazioni, mentre John Petrucci ha 45. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 9.17% = 11 / (75 + 45).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Derek Sherinian e John Petrucci. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »