Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Desktop publishing e Linux

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Desktop publishing e Linux

Desktop publishing vs. Linux

Il desktop publishing (termine mutuato dall'inglese) è l'insieme delle procedure e tecniche di creazione, impaginazione e produzione di prodotti editoriali (come libri, giornali, riviste o dépliant), attraverso l'impiego di un computer. Linux (pronuncia inglese) è una famiglia di sistemi operativi di tipo Unix-like, pubblicati sotto varie possibili distribuzioni, aventi la caratteristica comune di utilizzare come nucleo il kernel Linux.

Analogie tra Desktop publishing e Linux

Desktop publishing e Linux hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Adobe Systems, Anni 1990, Apple, Apple Macintosh, Internet, Lingua inglese, Personal computer, Software, Software libero.

Adobe Systems

La Adobe Systems Incorporated è una software house statunitense con sede principale a San Jose in California, nota soprattutto per i suoi prodotti di video e grafica digitale.

Adobe Systems e Desktop publishing · Adobe Systems e Linux · Mostra di più »

Anni 1990

Nessuna descrizione.

Anni 1990 e Desktop publishing · Anni 1990 e Linux · Mostra di più »

Apple

Apple Inc. (pronuncia italiana), chiamata in precedenza Apple Computer e nota solo come Apple, è un'azienda statunitense che produce sistemi operativi, computer e dispositivi multimediali con sede a Cupertino, nello Stato della California.

Apple e Desktop publishing · Apple e Linux · Mostra di più »

Apple Macintosh

Macintosh, anche abbreviato Mac, è una popolare famiglia di computer prodotti dalla Apple Inc. commercializzati a partire dal 1984 e facenti uso del sistema operativo macOS.

Apple Macintosh e Desktop publishing · Apple Macintosh e Linux · Mostra di più »

Internet

Internet è una rete ad accesso pubblico che connette vari dispositivi o terminali in tutto il mondo.

Desktop publishing e Internet · Internet e Linux · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Desktop publishing e Lingua inglese · Lingua inglese e Linux · Mostra di più »

Personal computer

schede elettroniche di espansione. Un personal computer (dalla lingua inglese in italiano letteralmente "calcolatore personale" o "elaboratore personale", solitamente abbreviato in PC), è un qualsiasi computer che si presti alla personalizzazione da parte dell'utente nell'uso quotidiano.

Desktop publishing e Personal computer · Linux e Personal computer · Mostra di più »

Software

Il software è l'informazione o le informazioni - utilizzate da uno o più sistemi informatici - memorizzate su uno o più supporti informatici e che possono essere rappresentate da uno o più programmi, da uno o più dati, oppure da una combinazione di questi due.

Desktop publishing e Software · Linux e Software · Mostra di più »

Software libero

Il software libero è un software pubblicato sotto i termini di una licenza di software libero, che ne concede l'utilizzo, lo studio, la modifica e la redistribuzione.

Desktop publishing e Software libero · Linux e Software libero · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Desktop publishing e Linux

Desktop publishing ha 78 relazioni, mentre Linux ha 180. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 3.49% = 9 / (78 + 180).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Desktop publishing e Linux. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »