Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Destinazione Paradiso (singolo) e Elisa (cantante 1977)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Destinazione Paradiso (singolo) e Elisa (cantante 1977)

Destinazione Paradiso (singolo) vs. Elisa (cantante 1977)

Destinazione Paradiso è un brano musicale del cantante italiano Gianluca Grignani del 1995. Nel corso della sua carriera ha avviato inoltre progetti in qualità di regista di videoclip, attrice teatrale, fotografa, doppiatrice e scrittrice.

Analogie tra Destinazione Paradiso (singolo) e Elisa (cantante 1977)

Destinazione Paradiso (singolo) e Elisa (cantante 1977) hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Album discografico, Basso elettrico, Cover, Gianluca Grignani, Italia, Laura Pausini, Lingua spagnola, Milano, Pianoforte, Singolo (musica), Spagna, Stadio Giuseppe Meazza, Strumento a percussione, Videoclip.

Album discografico

Un album discografico è un supporto discografico (in vinile o LP, CD, musicassetta, Stereo8, download digitale o altro formato) di lunga durata, contenente una raccolta di brani musicali di uno stesso artista o di più artisti differenti (compilation).

Album discografico e Destinazione Paradiso (singolo) · Album discografico e Elisa (cantante 1977) · Mostra di più »

Basso elettrico

Il basso elettrico (o chitarra basso, più semplicemente noto come basso) è uno strumento musicale, della famiglia degli elettrofoni, dalla tessitura grave.

Basso elettrico e Destinazione Paradiso (singolo) · Basso elettrico e Elisa (cantante 1977) · Mostra di più »

Cover

Nella terminologia della musica leggera (principalmente pop e rock), una cover è la reinterpretazione o il rifacimento di un brano musicale - da altri interpretato e pubblicato in precedenza - da parte di qualcuno che non ne è l'interprete originale.

Cover e Destinazione Paradiso (singolo) · Cover e Elisa (cantante 1977) · Mostra di più »

Gianluca Grignani

Ha venduto complessivamente circa 5 milioni di dischi certificati da FIMI, tra cui un disco di diamante (Destinazione Paradiso, uno degli album più venduti del 1995), quattro dischi di platino (La fabbrica di plastica, Sdraiato su una nuvola, Uguali e diversi, Il re del niente), e due dischi d'oro (Campi di popcorn, Romantico Rock Show).

Destinazione Paradiso (singolo) e Gianluca Grignani · Elisa (cantante 1977) e Gianluca Grignani · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Destinazione Paradiso (singolo) e Italia · Elisa (cantante 1977) e Italia · Mostra di più »

Laura Pausini

Ha iniziato la sua carriera nel 1993, vincendo il Festival di Sanremo nella sezione Novità con il brano La solitudine.

Destinazione Paradiso (singolo) e Laura Pausini · Elisa (cantante 1977) e Laura Pausini · Mostra di più »

Lingua spagnola

Lo spagnolo, o castigliano, è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Destinazione Paradiso (singolo) e Lingua spagnola · Elisa (cantante 1977) e Lingua spagnola · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Destinazione Paradiso (singolo) e Milano · Elisa (cantante 1977) e Milano · Mostra di più »

Pianoforte

Il pianoforte è uno strumento musicale a corde percosse mediante martelletti azionati da una tastiera.

Destinazione Paradiso (singolo) e Pianoforte · Elisa (cantante 1977) e Pianoforte · Mostra di più »

Singolo (musica)

Il singolo discografico (o più semplicemente singolo) è un supporto discografico (in vinile, CD, musicassetta, download digitale o altro) che solitamente contiene meno di quattro brani.

Destinazione Paradiso (singolo) e Singolo (musica) · Elisa (cantante 1977) e Singolo (musica) · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Destinazione Paradiso (singolo) e Spagna · Elisa (cantante 1977) e Spagna · Mostra di più »

Stadio Giuseppe Meazza

Lo stadio Giuseppe Meazza, noto anche come stadio San Siro o semplicemente come San Siro dal quartiere in cui è ubicato, è un impianto calcistico di Milano.

Destinazione Paradiso (singolo) e Stadio Giuseppe Meazza · Elisa (cantante 1977) e Stadio Giuseppe Meazza · Mostra di più »

Strumento a percussione

Lo strumento a percussione è uno strumento musicale che suona quando percosso, colpito, agitato, frizionato o sfregato dalle mani del suonatore, o mediante appositi strumenti come bacchette, spazzole o battenti.

Destinazione Paradiso (singolo) e Strumento a percussione · Elisa (cantante 1977) e Strumento a percussione · Mostra di più »

Videoclip

Il videoclip (conosciuto in Italia anche come video musicale, filmato musicale) è un breve filmato scenografato, eventualmente coreografato e prodotto per promuovere una canzone ed il cantante che la interpreta.

Destinazione Paradiso (singolo) e Videoclip · Elisa (cantante 1977) e Videoclip · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Destinazione Paradiso (singolo) e Elisa (cantante 1977)

Destinazione Paradiso (singolo) ha 56 relazioni, mentre Elisa (cantante 1977) ha 457. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 2.73% = 14 / (56 + 457).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Destinazione Paradiso (singolo) e Elisa (cantante 1977). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »