Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Deutsches Heer (1871-1919) e Unificazione della Germania

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Deutsches Heer (1871-1919) e Unificazione della Germania

Deutsches Heer (1871-1919) vs. Unificazione della Germania

Il Deutsches Heer conosciuto anche con il nome di Reichsheer (esercito nazionale), Kaiserliches Heer (esercito imperiale) o Kaiserreichsheer (esercito dell'impero tedesco), fu l'insieme delle forze militari tedesche di terra operative tra il 1871 e il 1919, coincidenti con la nascita e la caduta dell'Impero tedesco. L'unificazione della Germania (in lingua tedesca: Deutsche Einigung) indica il processo di unificazione della Germania avvenuto nel corso del XIX secolo in due tappe: dapprima con la creazione della Confederazione Tedesca del Nord (1867) e successivamente con la costituzione dell'Impero tedesco (1871).

Analogie tra Deutsches Heer (1871-1919) e Unificazione della Germania

Deutsches Heer (1871-1919) e Unificazione della Germania hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Alsazia-Lorena, Assia, Confederazione germanica, Confederazione Tedesca del Nord, Granducato di Baden, Guerra franco-prussiana, Helmuth Karl Bernhard von Moltke, Impero austriaco, Impero tedesco, Otto von Bismarck, Prussia, Regno di Baviera, Regno di Prussia, Regno di Württemberg.

Alsazia-Lorena

L'Alsazia-Lorena (in francese: Alsace-Lorraine; in tedesco: Elsaß-Lothringen; in dialetto alsaziano Elsass-Lothringe) è una regione storica lungamente contesa tra Germania e Francia ed oggi facente parte di quest'ultima.

Alsazia-Lorena e Deutsches Heer (1871-1919) · Alsazia-Lorena e Unificazione della Germania · Mostra di più »

Assia

L'Assia (in tedesco Hessen) è uno dei sedici stati federati della Germania.

Assia e Deutsches Heer (1871-1919) · Assia e Unificazione della Germania · Mostra di più »

Confederazione germanica

La Confederazione germanica (in tedesco Deutscher Bund) fu una libera associazione di Stati tedeschi formata dal Congresso di Vienna del 1815.

Confederazione germanica e Deutsches Heer (1871-1919) · Confederazione germanica e Unificazione della Germania · Mostra di più »

Confederazione Tedesca del Nord

La Confederazione Tedesca del Nord o Confederazione Germanica del Nord (ted.: Norddeutscher Bund) fu dapprima un'alleanza e confederazione di Stati indipendenti (1866) e poi un vero e proprio Stato (dal luglio 1867).

Confederazione Tedesca del Nord e Deutsches Heer (1871-1919) · Confederazione Tedesca del Nord e Unificazione della Germania · Mostra di più »

Granducato di Baden

Il Granducato di Baden è stato uno stato tedesco dal 1806 al 1918 e fa oggi parte dello Stato federato del Baden-Württemberg.

Deutsches Heer (1871-1919) e Granducato di Baden · Granducato di Baden e Unificazione della Germania · Mostra di più »

Guerra franco-prussiana

La guerra franco-prussiana (in tedesco Deutsch-Französischer Krieg, in francese Guerre Franco-Allemande o Guerre Franco-Prussienne) fu combattuta dal 19 luglio 1870 al 10 maggio 1871 tra il secondo Impero francese (e dopo la caduta del regime, dalla terza Repubblica francese) e il Regno di Prussia, sostenuto dalla Confederazione Tedesca del Nord e alleato con i regni tedeschi del sud di Baden, Baviera e Württemberg.

Deutsches Heer (1871-1919) e Guerra franco-prussiana · Guerra franco-prussiana e Unificazione della Germania · Mostra di più »

Helmuth Karl Bernhard von Moltke

È conosciuto anche come von Moltke il Vecchio per distinguerlo dal nipote Helmuth Johann Ludwig von Moltke, che comandò l'esercito imperiale tedesco allo scoppio della prima guerra mondiale.

Deutsches Heer (1871-1919) e Helmuth Karl Bernhard von Moltke · Helmuth Karl Bernhard von Moltke e Unificazione della Germania · Mostra di più »

Impero austriaco

L'Impero austriaco (in tedesco: Kaisertum Österreich, in ungherese: Osztrák Birodalom) venne costituito nel 1804 come monarchia ereditaria in seguito alla formazione del primo Impero francese da parte di Napoleone Bonaparte.

Deutsches Heer (1871-1919) e Impero austriaco · Impero austriaco e Unificazione della Germania · Mostra di più »

Impero tedesco

Il termine Impero tedesco o Impero germanico (1871 - 1918), chiamato anche Secondo Reich (Zweites Reich), si riferisce comunemente alla Germania nel periodo che va dal conseguimento di una piena unità nazionale il 18 gennaio 1871 fino all'abdicazione del Kaiser Guglielmo II il 9 novembre 1918, mentre più rara è la forma Reich tedesco.

Deutsches Heer (1871-1919) e Impero tedesco · Impero tedesco e Unificazione della Germania · Mostra di più »

Otto von Bismarck

Dal 1865 fu Conte di Bismarck-Schönhausen, dal 1871 Principe von Bismarck e dal 1890 Duca di Lauenburg.

Deutsches Heer (1871-1919) e Otto von Bismarck · Otto von Bismarck e Unificazione della Germania · Mostra di più »

Prussia

La Prussia (in tedesco Preußen; in latino Borussia, Prussia oppure Prutenia; in polacco Prusy; in russo Пруссия) è stata una regione storica, uno stato europeo e, a partire dal 1871, parte della Germania fino alla caduta del Terzo Reich, dopo il secondo conflitto mondiale.

Deutsches Heer (1871-1919) e Prussia · Prussia e Unificazione della Germania · Mostra di più »

Regno di Baviera

Il Regno di Baviera (in tedesco: Königreich Bayern) fu uno Stato del centro Europa, esistito dal 1806 fino al 1918, guidato dalla dinastia reale bavarese dei Wittelsbach.

Deutsches Heer (1871-1919) e Regno di Baviera · Regno di Baviera e Unificazione della Germania · Mostra di più »

Regno di Prussia

Il Regno di Prussia (in tedesco: Königreich Preußen) è stato un regno tedesco esistito dal 1701 al 1918.

Deutsches Heer (1871-1919) e Regno di Prussia · Regno di Prussia e Unificazione della Germania · Mostra di più »

Regno di Württemberg

Il Regno di Württemberg è stato un reame tedesco sorto a seguito dell'elevazione del Ducato di Württemberg a regno, avvenuta il 1º gennaio 1806, e dissoltosi in conseguenza dell'abdicazione del suo ultimo re, Guglielmo II di Württemberg (9 novembre 1918).

Deutsches Heer (1871-1919) e Regno di Württemberg · Regno di Württemberg e Unificazione della Germania · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Deutsches Heer (1871-1919) e Unificazione della Germania

Deutsches Heer (1871-1919) ha 125 relazioni, mentre Unificazione della Germania ha 89. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 6.54% = 14 / (125 + 89).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Deutsches Heer (1871-1919) e Unificazione della Germania. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »