Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Dexter (serie televisiva) e Episodi di Dexter (prima stagione)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Dexter (serie televisiva) e Episodi di Dexter (prima stagione)

Dexter (serie televisiva) vs. Episodi di Dexter (prima stagione)

Dexter è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2006 al 2013 e trasmessa in prima visione negli Stati Uniti da Showtime. La prima stagione della serie televisiva Dexter è stata trasmessa in prima visione negli Stati Uniti d'America da Showtime dal 1º ottobre al 17 dicembre 2006.

Analogie tra Dexter (serie televisiva) e Episodi di Dexter (prima stagione)

Dexter (serie televisiva) e Episodi di Dexter (prima stagione) hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Analisi delle tracce ematiche, Anteprima, C. S. Lee, Fiction televisiva, Fox Crime (Italia), Geoff Pierson, Italia, Italia 1, Miami, Modus operandi, Showtime (rete televisiva), Stati Uniti d'America, Task force, Telecamera.

Analisi delle tracce ematiche

L'analisi delle tracce ematiche è un metodo di scienza forense per analizzare la morfologia degli schizzi, di chiazze o macchie di sangue sulla scena del crimine.

Analisi delle tracce ematiche e Dexter (serie televisiva) · Analisi delle tracce ematiche e Episodi di Dexter (prima stagione) · Mostra di più »

Anteprima

Con anteprima si possono definire due diversi tipi di evento nel mondo dello spettacolo.

Anteprima e Dexter (serie televisiva) · Anteprima e Episodi di Dexter (prima stagione) · Mostra di più »

C. S. Lee

È conosciuto principalmente per il ruolo di Vince Masuka nella serie televisiva Dexter.

C. S. Lee e Dexter (serie televisiva) · C. S. Lee e Episodi di Dexter (prima stagione) · Mostra di più »

Fiction televisiva

La fiction televisiva, a cui si fa riferimento anche come fiction TV o semplicemente fiction, è il macro-genere di programmi televisivi caratterizzati dalla narrazione di eventi di fantasia, non reali.

Dexter (serie televisiva) e Fiction televisiva · Episodi di Dexter (prima stagione) e Fiction televisiva · Mostra di più »

Fox Crime (Italia)

Fox Crime è un canale televisivo tematico italiano d'intrattenimento interamente dedicato al giallo e ai suoi sottogeneri.

Dexter (serie televisiva) e Fox Crime (Italia) · Episodi di Dexter (prima stagione) e Fox Crime (Italia) · Mostra di più »

Geoff Pierson

Attivo dal 1981, è tuttavia noto soprattutto per i numerosi ruoli televisivi negli anni della maturità, in cui ha impersonato costantemente avvocati, politici e ufficiali di polizia.

Dexter (serie televisiva) e Geoff Pierson · Episodi di Dexter (prima stagione) e Geoff Pierson · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Dexter (serie televisiva) e Italia · Episodi di Dexter (prima stagione) e Italia · Mostra di più »

Italia 1

Italia 1 è un canale televisivo italiano privato diffuso a livello nazionale edito da Mediaset, società che ha acquistato il canale nel dicembre del 1982 dalla Rusconi, che lo aveva lanciato il 3 gennaio di quell'anno.

Dexter (serie televisiva) e Italia 1 · Episodi di Dexter (prima stagione) e Italia 1 · Mostra di più »

Miami

Miami (AFI:; in spagnolo: /mi'ami/, /mai'ami/ o /ma'jami/; in inglese: /maɪˈæmi/ o /maɪˈæmə/) è una città di 430.332 abitanti (6.100.000 nell'area metropolitana) degli Stati Uniti d'America, capoluogo della Contea di Miami-Dade, in Florida.

Dexter (serie televisiva) e Miami · Episodi di Dexter (prima stagione) e Miami · Mostra di più »

Modus operandi

Modus operandi (a volte usato nella sua forma abbreviata M.O.) è una locuzione latina, traducibile approssimativamente come "modo di operare" o "modalità operativa".

Dexter (serie televisiva) e Modus operandi · Episodi di Dexter (prima stagione) e Modus operandi · Mostra di più »

Showtime (rete televisiva)

Showtime è un network televisivo a pagamento statunitense di proprietà della CBS.

Dexter (serie televisiva) e Showtime (rete televisiva) · Episodi di Dexter (prima stagione) e Showtime (rete televisiva) · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Dexter (serie televisiva) e Stati Uniti d'America · Episodi di Dexter (prima stagione) e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Task force

La locuzione unità operativa (in inglese task force) indica una unità militare di pronto intervento.

Dexter (serie televisiva) e Task force · Episodi di Dexter (prima stagione) e Task force · Mostra di più »

Telecamera

La telecamera è un dispositivo elettronico per l'acquisizione di immagini bidimensionali in sequenza, a velocità di cattura prefissate, solitamente nella gamma visibile dello spettro elettromagnetico.

Dexter (serie televisiva) e Telecamera · Episodi di Dexter (prima stagione) e Telecamera · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Dexter (serie televisiva) e Episodi di Dexter (prima stagione)

Dexter (serie televisiva) ha 189 relazioni, mentre Episodi di Dexter (prima stagione) ha 83. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 5.15% = 14 / (189 + 83).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Dexter (serie televisiva) e Episodi di Dexter (prima stagione). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »