Analogie tra Diabete mellito e Escherichia coli
Diabete mellito e Escherichia coli hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Diabete, Digestione, Eziologia, Proteine, Sangue, Stati Uniti d'America, Ulcera.
Diabete
Il diabete (dal greco antico διαβήτης, diabètes, derivato di διαβαίνω, diabàino, «passare attraverso») è una malattia cronica caratterizzata dalla presenza di elevati livelli di glucosio nel sangue (iperglicemia) e dovuta a un’alterata quantità o funzione dell’insulina.
Diabete e Diabete mellito · Diabete e Escherichia coli ·
Digestione
La digestione è il secondo passaggio della nutrizione degli organismi viventi. Di tipo chimico e/o meccanico, trasforma e riduce in complessità i principi nutritivi assunti, in genere macromolecole o strutture biologiche complesse, in sostanze più semplici assorbibili ed assimilabili dall'organismo.
Diabete mellito e Digestione · Digestione e Escherichia coli ·
Eziologia
Leziologia o etiologia è la parte della scienza che si occupa di ricercare le cause che provocano certi fenomeni. Il termine deriva dalla lingua greca (αἰτία, 'causa', e λόγος, 'parola', 'discorso') ed è utilizzato in medicina, diritto, filosofia, fisica, teologia, biologia e psicologia.
Diabete mellito e Eziologia · Escherichia coli e Eziologia ·
Proteine
In chimica, le proteine (o protidi) sono macromolecole biologiche costituite da catene di amminoacidi legati uno all'altro da un legame peptidico (ovvero un legame tra il gruppo amminico di un amminoacido e il gruppo carbossilico dell'altro amminoacido creato attraverso una reazione di condensazione con perdita di una molecola d'acqua).
Diabete mellito e Proteine · Escherichia coli e Proteine ·
Sangue
Il sangue è un tessuto fluido presente negli animali dotati di apparato circolatorio, quindi anche nell'uomo; esso ha colore rosso (quello più chiaro è arterioso, quello più scuro venoso) e sapore ferroso.
Diabete mellito e Sangue · Escherichia coli e Sangue ·
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Diabete mellito e Stati Uniti d'America · Escherichia coli e Stati Uniti d'America ·
Ulcera
L'ulcera (dal latino ulcus) è una lesione della pelle o di un tessuto epiteliale, a lenta, difficoltosa o assente cicatrizzazione. Si definisce come una soluzione di continuo della superficie mucosale.
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Diabete mellito e Escherichia coli
- Che cosa ha in comune Diabete mellito e Escherichia coli
- Analogie tra Diabete mellito e Escherichia coli
Confronto tra Diabete mellito e Escherichia coli
Diabete mellito ha 245 relazioni, mentre Escherichia coli ha 115. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 1.94% = 7 / (245 + 115).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Diabete mellito e Escherichia coli. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: