Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Diagramma di fase e Pressione critica

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Diagramma di fase e Pressione critica

Diagramma di fase vs. Pressione critica

Un diagramma di fase (o diagramma di stato) è un particolare diagramma cartesiano riferito ad una sostanza pura o ad una miscela, che rappresenta lo stato del sistema termodinamico in esame al variare di due o più coordinate termodinamiche (temperatura, pressione, volume, composizione chimica). La pressione critica è una caratteristica di qualsiasi sostanza chimica, che definisce il campo in cui questa può trasformarsi in vapore in presenza del liquido corrispondente.

Analogie tra Diagramma di fase e Pressione critica

Diagramma di fase e Pressione critica hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Fase (chimica), Liquido, Punto critico (termodinamica), Sostanza pura, Temperatura, Temperatura critica, Vapore.

Fase (chimica)

Si definisce fase una porzione di un sistema termodinamico che presenta stato fisico e composizione chimica uniformi, mentre altre grandezze (ad esempio temperatura e pressione) possono essere non uniformi.

Diagramma di fase e Fase (chimica) · Fase (chimica) e Pressione critica · Mostra di più »

Liquido

Il liquido è uno degli stati della materia.

Diagramma di fase e Liquido · Liquido e Pressione critica · Mostra di più »

Punto critico (termodinamica)

In fisica e chimica, un punto critico di una sostanza è l'insieme di particolari condizioni di massima temperatura e massima pressione (dette temperatura critica e pressione critica) in corrispondenza delle quali una sostanza può esistere come miscela bifase gas-liquido.

Diagramma di fase e Punto critico (termodinamica) · Pressione critica e Punto critico (termodinamica) · Mostra di più »

Sostanza pura

Una sostanza pura è un sistema omogeneo di composizione definita e costante, caratterizzato da proprietà chimico-fisiche specifiche.

Diagramma di fase e Sostanza pura · Pressione critica e Sostanza pura · Mostra di più »

Temperatura

La temperatura di un corpo può essere definita come una misura dello stato di agitazione delle entità molecolari delle quali è costituito.

Diagramma di fase e Temperatura · Pressione critica e Temperatura · Mostra di più »

Temperatura critica

In fisica e chimica fisica si parla di temperatura critica in differenti ambiti; nel caso della transizione di fluidi si definisce critica la temperatura al di sopra della quale una sostanza non può esistere allo stato liquido.

Diagramma di fase e Temperatura critica · Pressione critica e Temperatura critica · Mostra di più »

Vapore

Il vapore è uno stato fisico della materia, definibile come stato aeriforme a temperatura inferiore alla propria temperatura critica.

Diagramma di fase e Vapore · Pressione critica e Vapore · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Diagramma di fase e Pressione critica

Diagramma di fase ha 81 relazioni, mentre Pressione critica ha 13. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 7.45% = 7 / (81 + 13).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Diagramma di fase e Pressione critica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »