Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Dialetti della Puglia e Rignano Garganico

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Dialetti della Puglia e Rignano Garganico

Dialetti della Puglia vs. Rignano Garganico

I dialetti della Puglia, storicamente parlati nell'attuale regione amministrativa, non formano una compagine omogenea. Rignano Garganico (fino al 1862 chiamata Rignano) è un comune italiano di 2.033 abitanti della provincia di Foggia in Puglia.

Analogie tra Dialetti della Puglia e Rignano Garganico

Dialetti della Puglia e Rignano Garganico hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Albania, Apricena, Capitanata, Foggia, Monti della Daunia, Provincia di Foggia, Puglia, San Marco in Lamis, San Severo, Tavoliere delle Puglie.

Albania

L'Albania (pron.; in albanese: Shqipëria, storicamente Arbëria e "Iliria", cioè la terra degli Iliri abitanti dell'antica Albania), nome ufficiale Repubblica d'Albania (AFI:; in albanese: Republika e Shqipërisë), è uno Stato situato nella penisola balcanica.

Albania e Dialetti della Puglia · Albania e Rignano Garganico · Mostra di più »

Apricena

Apricena (La Prucìne in dialetto locale) è un comune italiano di 13.246 abitanti della provincia di Foggia in Puglia.

Apricena e Dialetti della Puglia · Apricena e Rignano Garganico · Mostra di più »

Capitanata

La Capitanata è un distretto storico-culturale della Puglia e ha costituito una unità amministrativa, dapprima del Regno di Sicilia, poi del Regno di Napoli e, quindi, del Regno delle Due Sicilie.

Capitanata e Dialetti della Puglia · Capitanata e Rignano Garganico · Mostra di più »

Foggia

Foggia (AFI:; Fògge in foggiano, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Puglia.

Dialetti della Puglia e Foggia · Foggia e Rignano Garganico · Mostra di più »

Monti della Daunia

I Monti della Daunia (la Mundàgnë nei dialetto locale) costituiscono una modesta catena montuosa situata lungo l'orlo orientale dell'Appennino campano; essa occupa la parte occidentale della provincia di Foggia in Puglia nonché il bordo sud-orientale della provincia di Campobasso in Molise e i margini nord-orientali delle province di Benevento e Avellino in Campania.

Dialetti della Puglia e Monti della Daunia · Monti della Daunia e Rignano Garganico · Mostra di più »

Provincia di Foggia

La provincia di Foggia (provìnge de Fogge in dialetto foggiano) è una provincia italiana della Puglia di 627.102 abitanti.

Dialetti della Puglia e Provincia di Foggia · Provincia di Foggia e Rignano Garganico · Mostra di più »

Puglia

La Puglia (AFI:; Apulia in latino, Iapyghia, Ἰαπυγία in greco antico, Púgghie, Puie o Puje in barese, foggiano e tarantino, Puia in brindisino e leccese, Poulye in francoprovenzale) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Bari.

Dialetti della Puglia e Puglia · Puglia e Rignano Garganico · Mostra di più »

San Marco in Lamis

San Marco in Lamis (Sànde Màrche in dialetto sammarchese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Foggia in Puglia.

Dialetti della Puglia e San Marco in Lamis · Rignano Garganico e San Marco in Lamis · Mostra di più »

San Severo

San Severo (San Zəvírə in dialetto sanseverese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Foggia in Puglia.

Dialetti della Puglia e San Severo · Rignano Garganico e San Severo · Mostra di più »

Tavoliere delle Puglie

Il Tavoliere delle Puglie è un territorio situato nel nord della Puglia, che occupa quasi la metà della Capitanata; nato come pianura di sollevamento (infatti un tempo era sottomarino) e interamente pianeggiante, si estende per circa 4000 km² tra i monti Dauni a ovest, il promontorio del Gargano e il mare Adriatico a est, il fiume Fortore a nord e Ofanto a sud.

Dialetti della Puglia e Tavoliere delle Puglie · Rignano Garganico e Tavoliere delle Puglie · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Dialetti della Puglia e Rignano Garganico

Dialetti della Puglia ha 226 relazioni, mentre Rignano Garganico ha 37. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 3.80% = 10 / (226 + 37).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Dialetti della Puglia e Rignano Garganico. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »