Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Dialetto armeno orientale e Proletari di tutti i paesi, unitevi!

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Dialetto armeno orientale e Proletari di tutti i paesi, unitevi!

Dialetto armeno orientale vs. Proletari di tutti i paesi, unitevi!

Il dialetto armeno orientale (armeno: Արևելահայերեն) è uno dei due dialetti moderni della lingua armena ed è parlato nel Caucaso, in particolar modo nella Repubblica d'Armenia e nel Nagorno-Karabakh ed anche dalle comunità armene in Iran. Lo slogan politico "Proletari di tutti i Paesi, unitevi!" (in tedesco: Proletarier aller Länder, vereinigt euch!), uno dei più famosi del periodo socialista, proviene dal Manifesto del Partito Comunista di Karl Marx e Friedrich Engels, testo scritto nel 1848, di cui costituisce la celebre frase conclusiva.

Analogie tra Dialetto armeno orientale e Proletari di tutti i paesi, unitevi!

Dialetto armeno orientale e Proletari di tutti i paesi, unitevi! hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Lingua armena.

Lingua armena

La lingua armena (nome nativo: հայերեն լեզու,, hayeren lezow, comunemente detto hayeren) è una lingua indoeuropea parlata nella regione del Caucaso (in particolare nella Repubblica Armena) e in vari stati del mondo, a seguito della diaspora armena.

Dialetto armeno orientale e Lingua armena · Lingua armena e Proletari di tutti i paesi, unitevi! · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Dialetto armeno orientale e Proletari di tutti i paesi, unitevi!

Dialetto armeno orientale ha 11 relazioni, mentre Proletari di tutti i paesi, unitevi! ha 43. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 1.85% = 1 / (11 + 43).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Dialetto armeno orientale e Proletari di tutti i paesi, unitevi!. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »