Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Dialetto savoiardo e Lingue romanze

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Dialetto savoiardo e Lingue romanze

Dialetto savoiardo vs. Lingue romanze

Il savoiardo (chiamato Savoyârd in arpitano) è un dialetto della lingua arpitana, conosciuta anche come franco-provenzale. Le lingue romanze, lingue latine o lingue neolatine sono le lingue derivate dal latino.

Analogie tra Dialetto savoiardo e Lingue romanze

Dialetto savoiardo e Lingue romanze hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Alfabeto latino, Lingua francoprovenzale, Lingue galloromanze, Lingue indoeuropee.

Alfabeto latino

L'alfabeto latino, tecnicamente chiamato script latino, è un insieme di grafi usato dalla maggior parte dei sistemi di scrittura del mondo, tra i quali l'alfabeto della lingua latina, l'alfabeto italiano e della maggior parte delle altre lingue romanze, l'alfabeto inglese, l'alfabeto turco, l'alfabeto vietnamita e molti altri sistemi di scrittura europei ed extra-europei, che lo hanno adottato durante il XX secolo.

Alfabeto latino e Dialetto savoiardo · Alfabeto latino e Lingue romanze · Mostra di più »

Lingua francoprovenzale

Il francoprovenzale o franco-provenzale o arpitano (nome autoctono: francoprovençâl, arpitan, arpetan, patois) è una lingua romanza parlata in Francia (Forez, media valle del Rodano, Giura e Savoia), nella maggior parte della Svizzera romanda e in Italia (Valle d'Aosta, alcune valli piemontesi e due comuni della Capitanata, Faeto e Celle San Vito).

Dialetto savoiardo e Lingua francoprovenzale · Lingua francoprovenzale e Lingue romanze · Mostra di più »

Lingue galloromanze

Le lingue galloromanze sono diffuse prevalentemente in Belgio, Francia, Italia Settentrionale e Svizzera.

Dialetto savoiardo e Lingue galloromanze · Lingue galloromanze e Lingue romanze · Mostra di più »

Lingue indoeuropee

Con lingue indoeuropee in linguistica si intende quella famiglia linguistica, cioè quella serie di lingue aventi un'origine comune (il protoindoeuropeo), che comprende la maggior parte delle lingue d'Europa vive ed estinte che attraverso il Caucaso e il Medio Oriente da un lato, e la Siberia occidentale e parte dell'Asia Centrale dall'altro, sono arrivate a coinvolgere l'Asia meridionale e in tempi antichi persino l'attuale Turkestan cinese (odierno Xinjiang).

Dialetto savoiardo e Lingue indoeuropee · Lingue indoeuropee e Lingue romanze · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Dialetto savoiardo e Lingue romanze

Dialetto savoiardo ha 10 relazioni, mentre Lingue romanze ha 142. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 2.63% = 4 / (10 + 142).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Dialetto savoiardo e Lingue romanze. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »