Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Diana Rigg e John Webster

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Diana Rigg e John Webster

Diana Rigg vs. John Webster

Nata nello Yorkshire da Louis Rigg, ingegnere ferroviario, e Beryl Helliwell, si trasferì con tutta la famiglia in India quando aveva solo due mesi di vita, e rimase lì fino al 1946, imparando anche a parlare l'hindi. Non si sa molto sulla vita di John Webster.

Analogie tra Diana Rigg e John Webster

Diana Rigg e John Webster hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): John Ford (drammaturgo), La duchessa di Amalfi, William Shakespeare.

John Ford (drammaturgo)

Nato verosimilmente a Ilsington (Devon): è noto il suo atto di battesimo avvenuto il 17 aprile 1586.

Diana Rigg e John Ford (drammaturgo) · John Ford (drammaturgo) e John Webster · Mostra di più »

La duchessa di Amalfi

La Duchessa di Amalfi (titolo originale inglese: The Tragedy of the Dutchesse of Malfy) è una tragedia del drammaturgo inglese John Webster (1580 circa – 1634 circa), rappresentata nel 1614 nel Blackfriars Theatre e pubblicata nel 1623.

Diana Rigg e La duchessa di Amalfi · John Webster e La duchessa di Amalfi · Mostra di più »

William Shakespeare

È considerato il poeta più rappresentativo del popolo inglese e soprannominato il "Bardo dell'Avon" (o semplicemente "Il Bardo") oppure il "Cigno dell'Avon"; delle sue opere ci sono pervenuti, incluse alcune collaborazioni, 37 testi teatrali, 154 sonetti e una serie di altri poemi.

Diana Rigg e William Shakespeare · John Webster e William Shakespeare · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Diana Rigg e John Webster

Diana Rigg ha 249 relazioni, mentre John Webster ha 12. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 1.15% = 3 / (249 + 12).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Diana Rigg e John Webster. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »