Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Diario e Lionel Trilling

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Diario e Lionel Trilling

Diario vs. Lionel Trilling

Un diario è una forma narrativa in cui il racconto – reale o di fantasia – è sviluppato cronologicamente, spesso scandito ad intervalli di tempo regolari, solitamente a giorni. Laureato alla Columbia University, vi è rimasto come uno dei suoi insegnanti più importanti e rappresentativi.

Analogie tra Diario e Lionel Trilling

Diario e Lionel Trilling hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): André Gide, Fëdor Dostoevskij, Franz Kafka, Rainer Maria Rilke, Thomas Mann, XIX secolo.

André Gide

I temi centrali dell'opera e della vita di André Gide sono stati affermare la libertà, allontanarsi dai vincoli morali e puritani, ricercare l'onestà intellettuale che permette di essere pienamente sé stessi, accettando la propria omosessualità senza venir meno ai propri valori.

André Gide e Diario · André Gide e Lionel Trilling · Mostra di più »

Fëdor Dostoevskij

È considerato, insieme a Tolstoj, uno dei più grandi romanzieri e pensatori russi di tutti i tempi.

Diario e Fëdor Dostoevskij · Fëdor Dostoevskij e Lionel Trilling · Mostra di più »

Franz Kafka

Nato nei territori dell'Impero austro-ungarico, divenuti Repubblica cecoslovacca a partire dal 1918, è ritenuto una delle maggiori figure della letteratura del XX secolo e importante esponente del modernismo e del realismo magico.

Diario e Franz Kafka · Franz Kafka e Lionel Trilling · Mostra di più »

Rainer Maria Rilke

È considerato uno dei più importanti poeti di lingua tedesca del XX secolo.

Diario e Rainer Maria Rilke · Lionel Trilling e Rainer Maria Rilke · Mostra di più »

Thomas Mann

Premio Nobel nel 1929, è considerato uno dei romanzieri maggiori di sempre della letteratura mondiale.

Diario e Thomas Mann · Lionel Trilling e Thomas Mann · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Diario e XIX secolo · Lionel Trilling e XIX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Diario e Lionel Trilling

Diario ha 221 relazioni, mentre Lionel Trilling ha 91. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 1.92% = 6 / (221 + 91).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Diario e Lionel Trilling. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »