Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Diatessaron e Marco 16:9-20

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Diatessaron e Marco 16:9-20

Diatessaron vs. Marco 16:9-20

Il Diatessaron (dal greco dia tessarōn "secondo quattro") è la più importante silloge evangelica, composta tra il 160 e il 175 da Taziano il Siro, apologeta del cristianesimo delle origini e asceta. Marco 16:9-20 sono gli ultimi dodici versetti del Vangelo secondo Marco nei quali, dopo l'episodio della tomba vuota narrato in Marco, sono narrate le apparizioni di Gesù ai discepoli dopo la sua risurrezione.

Analogie tra Diatessaron e Marco 16:9-20

Diatessaron e Marco 16:9-20 hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Bart Ehrman, Vangelo secondo Giovanni, Vangelo secondo Marco, Vangelo secondo Matteo.

Bart Ehrman

Ricopre il ruolo di James A. Gray Distinguished Professor e di Chair of the Department of Religious Studies ("Presidente del Dipartimento di studi religiosi") dell'Università della Carolina del Nord a Chapel Hill.

Bart Ehrman e Diatessaron · Bart Ehrman e Marco 16:9-20 · Mostra di più »

Vangelo secondo Giovanni

Il Vangelo secondo Giovanni è uno dei quattro vangeli canonici contenuti nel Nuovo Testamento della Bibbia cristiana.

Diatessaron e Vangelo secondo Giovanni · Marco 16:9-20 e Vangelo secondo Giovanni · Mostra di più »

Vangelo secondo Marco

Il Vangelo secondo Marco (in greco: Κατὰ Μᾶρκον) è il secondo dei quattro vangeli canonici del Nuovo Testamento.

Diatessaron e Vangelo secondo Marco · Marco 16:9-20 e Vangelo secondo Marco · Mostra di più »

Vangelo secondo Matteo

Il Vangelo secondo Matteo (in greco) è uno dei quattro vangeli canonici del Nuovo Testamento e uno dei tre vangeli sinottici.

Diatessaron e Vangelo secondo Matteo · Marco 16:9-20 e Vangelo secondo Matteo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Diatessaron e Marco 16:9-20

Diatessaron ha 32 relazioni, mentre Marco 16:9-20 ha 31. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 6.35% = 4 / (32 + 31).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Diatessaron e Marco 16:9-20. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »