Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Diavolo e Tascio Cecilio Cipriano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Diavolo e Tascio Cecilio Cipriano

Diavolo vs. Tascio Cecilio Cipriano

Con diavolo (definito anche demonio o maligno) si vuole indicare, nella religione, una entità spirituale o soprannaturale malvagia, distruttrice, menzognera o contrapposta a Dio, all'angelo, al bene e alla verità. La data di nascita ed i particolari della sua gioventù sono ignoti.

Analogie tra Diavolo e Tascio Cecilio Cipriano

Diavolo e Tascio Cecilio Cipriano hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Agostino d'Ippona, Antico Testamento, Chiesa (comunità), Cristo, Dio, Esilio, Filosofia, Lingua greca, Lingua latina, Padri della Chiesa, Teologia, Tertulliano.

Agostino d'Ippona

Conosciuto come sant'Agostino, è Padre, dottore e santo della Chiesa cattolica, detto anche Doctor Gratiae ("Dottore della Grazia").

Agostino d'Ippona e Diavolo · Agostino d'Ippona e Tascio Cecilio Cipriano · Mostra di più »

Antico Testamento

Antico Testamento (o anche Vecchio Testamento o Primo Testamento) è il termine, coniato e quindi utilizzato prevalentemente in ambito cristiano, per indicare una collezione di libri ammessa nel canone delle diverse confessioni cristiane che forma la prima delle due parti della Bibbia, che corrisponde all'incirca al Tanakh, chiamato anche Bibbia ebraica.

Antico Testamento e Diavolo · Antico Testamento e Tascio Cecilio Cipriano · Mostra di più »

Chiesa (comunità)

La Chiesa è la comunità dei fedeli che professano la fede in Gesù CristoVoce "Chiesa" in "L'Universale", Garzanti, 2005: "la comunità dei fedeli che professano la fede in Gesù Cristo come figlio di Dio e tendono ad attuare il messaggio evangelico.

Chiesa (comunità) e Diavolo · Chiesa (comunità) e Tascio Cecilio Cipriano · Mostra di più »

Cristo

Cristo (dal greco Χριστός, Christós) è la traduzione greca del termine ebraico מָשִׁיחַ (mašíakh, cioè "unto"), dal quale proviene l'italiano Messia.

Cristo e Diavolo · Cristo e Tascio Cecilio Cipriano · Mostra di più »

Dio

Con il termine "dio" si intende indicare un'entità superiore dotata di potenza straordinaria variamente denominata e significata nelle diverse culture religiose.

Diavolo e Dio · Dio e Tascio Cecilio Cipriano · Mostra di più »

Esilio

Essere in esilio significa stare lontano dalla propria casa (vale a dire città, stato o nazione) a causa dell'esplicito rifiuto del permesso di farvi ritorno.

Diavolo e Esilio · Esilio e Tascio Cecilio Cipriano · Mostra di più »

Filosofia

La filosofia (philosophía, composto di φιλεῖν (phileîn), "amare", e σοφία (sophía), "sapienza", ossia "amore per la sapienza") è un campo di studi che si pone domande e riflette sul mondo e sull'essere umano, indaga sul senso dell'essere e dell'esistenza umana, tenta di definire la natura e analizza le possibilità e i limiti della conoscenza.

Diavolo e Filosofia · Filosofia e Tascio Cecilio Cipriano · Mostra di più »

Lingua greca

Il greco (greco moderno: ελληνικά, elliniká, greco; ελληνική γλώσσα, ellinikí glóssa, lingua greca) è un branco indipendente della famiglia delle lingue indoeuropee, nativa della Grecia ed altre parti del Mediterraneo dell'est e del Mar Nero.

Diavolo e Lingua greca · Lingua greca e Tascio Cecilio Cipriano · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Diavolo e Lingua latina · Lingua latina e Tascio Cecilio Cipriano · Mostra di più »

Padri della Chiesa

Padri della Chiesa è la denominazione adottata dal Cristianesimo intorno al V secolo per indicare i principali scrittori cristiani, il cui insegnamento e la cui dottrina erano ritenuti fondamenti, per la dottrina della Chiesa.

Diavolo e Padri della Chiesa · Padri della Chiesa e Tascio Cecilio Cipriano · Mostra di più »

Teologia

La teologia (dal greco antico θεός, theos, Dio e λόγος, logos, "parola", "discorso", o "indagine") è una disciplina che studia Dio o i caratteri che le religioni riconoscono come propri del divino in quanto tale.

Diavolo e Teologia · Tascio Cecilio Cipriano e Teologia · Mostra di più »

Tertulliano

Negli ultimi anni della sua vita entrò in contatto con alcune sette ritenute eretiche, come quella riconducibile al prete Montano; per questo motivo fu l'unico apologeta cristiano antico, insieme ad Origene Adamantio, a non ottenere il titolo di Padre della Chiesa.

Diavolo e Tertulliano · Tascio Cecilio Cipriano e Tertulliano · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Diavolo e Tascio Cecilio Cipriano

Diavolo ha 356 relazioni, mentre Tascio Cecilio Cipriano ha 190. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 2.20% = 12 / (356 + 190).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Diavolo e Tascio Cecilio Cipriano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »