Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Dibattito sugli OGM e Recettore (biochimica)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Dibattito sugli OGM e Recettore (biochimica)

Dibattito sugli OGM vs. Recettore (biochimica)

Riguardo alle biotecnologie e, in particolare all'introduzione di organismi geneticamente modificati nel settore agroalimentare (biotecnologie agroalimentari), si è acceso un forte dibattito a livello nazionale e internazionale relativamente alle tematiche della protezione dell'ambiente e della salute, così come implicazioni economiche e sociali e questo nonostante ci sia ampio consenso in ambito scientifico nel ritenere che i cibi OGM non presentino rischi maggiori di quanti ne presenti il normale cibo. In biochimica, un recettore è una proteina, transmembrana o intracellulare, che si lega con un fattore specifico, definito ligando, causando nel recettore una variazione conformazionale in seguito alla quale si ha l'insorgenza di una risposta cellulare o un effetto biologico.

Analogie tra Dibattito sugli OGM e Recettore (biochimica)

Dibattito sugli OGM e Recettore (biochimica) hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Enzima, Proteine.

Enzima

Si definisce enzima un catalizzatore dei processi biologici.

Dibattito sugli OGM e Enzima · Enzima e Recettore (biochimica) · Mostra di più »

Proteine

In chimica, le proteine (o protidi) sono macromolecole biologiche costituite da catene di amminoacidi legati uno all'altro da un legame peptidico (ovvero un legame tra il gruppo amminico di un amminoacido e il gruppo carbossilico dell'altro amminoacido, creato attraverso una reazione di condensazione con perdita di una molecola d'acqua).

Dibattito sugli OGM e Proteine · Proteine e Recettore (biochimica) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Dibattito sugli OGM e Recettore (biochimica)

Dibattito sugli OGM ha 114 relazioni, mentre Recettore (biochimica) ha 89. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 0.99% = 2 / (114 + 89).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Dibattito sugli OGM e Recettore (biochimica). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »