Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Dichiarazione di guerra e Periodo Taishō

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Dichiarazione di guerra e Periodo Taishō

Dichiarazione di guerra vs. Periodo Taishō

Una dichiarazione di guerra è un atto formale emesso da un governo nazionale che indica l'esistenza dello stato di guerra tra quella e una o più altre nazioni. Il o era Taishō, è un periodo della storia del Giappone datato dal 30 luglio 1912 al 25 dicembre 1926, coincidente con il regno dell'imperatore Taishō.

Analogie tra Dichiarazione di guerra e Periodo Taishō

Dichiarazione di guerra e Periodo Taishō hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Corea del Nord, Prima guerra mondiale, Seconda guerra mondiale, Società delle Nazioni, Stati Uniti d'America, Unione Sovietica.

Corea del Nord

La Repubblica Popolare Democratica di Corea, più comunemente nota come Corea del Nord o Nord Corea, è uno Stato dell'Asia orientale.

Corea del Nord e Dichiarazione di guerra · Corea del Nord e Periodo Taishō · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Dichiarazione di guerra e Prima guerra mondiale · Periodo Taishō e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Dichiarazione di guerra e Seconda guerra mondiale · Periodo Taishō e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Società delle Nazioni

La Società delle Nazioni (francese: Société des Nations; inglese: League of Nations; spagnolo: Sociedad de Naciones), in sigla SDN, anche conosciuta come Lega delle Nazioni, è stata la prima organizzazione intergovernativa avente come scopo quello di accrescere il benessere e la qualità della vita degli uomini.

Dichiarazione di guerra e Società delle Nazioni · Periodo Taishō e Società delle Nazioni · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Dichiarazione di guerra e Stati Uniti d'America · Periodo Taishō e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Dichiarazione di guerra e Unione Sovietica · Periodo Taishō e Unione Sovietica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Dichiarazione di guerra e Periodo Taishō

Dichiarazione di guerra ha 62 relazioni, mentre Periodo Taishō ha 88. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 4.00% = 6 / (62 + 88).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Dichiarazione di guerra e Periodo Taishō. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »