Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Dida e Steven Gerrard

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Dida e Steven Gerrard

Dida vs. Steven Gerrard

Considerato uno dei migliori portieri degli anni duemila, è uno dei quattro calciatori ad aver vinto due edizioni del Mondiale per club con due squadre differenti: il Corinthians nel 2000 e il Milan nel 2007; gli altri tre sono Fábio Santos e Danilo, che hanno vinto la competizione con il San Paolo nel 2005 e con il Corinthians nel 2012, e Cristiano Ronaldo, che ha vinto il trofeo con il Manchester United nel 2008 e con il nel 2014. Giocatore di caratura mondiale, è considerato da molti uno dei centrocampisti più forti della storia del calcio inglese.

Analogie tra Dida e Steven Gerrard

Dida e Steven Gerrard hanno 32 punti in comune (in Unionpedia): Associazione Calcio Milan, Australia, Campionato mondiale di calcio 1958, Campionato mondiale di calcio 2002, Campionato mondiale di calcio 2006, Campionato mondiale per club FIFA 2005, Club Atlético de Madrid, Corriere della Sera, FIFA FIFPro World XI, Football Club Internazionale Milano, Football Club Slovan Liberec, Istanbul, Italia, Juventus Football Club, La Gazzetta dello Sport, La Repubblica (quotidiano), Liverpool Football Club, Manchester, Manchester United Football Club, Pallone d'oro 2005, Real Madrid Club de Fútbol, Scozia, Sky Sport, Supercoppa UEFA, UEFA Champions League, UEFA Champions League 2002-2003, UEFA Champions League 2004-2005, UEFA Champions League 2005-2006, UEFA Champions League 2006-2007, UEFA Champions League 2007-2008, ..., UEFA Champions League 2009-2010, Union of European Football Associations. Espandi índice (2 più) »

Associazione Calcio Milan

L'Associazione Calcio Milan, meglio nota come A.C. Milan o anche Milan (AFI), è una società calcistica italiana fondata il 16 dicembre 1899, con sede nella città di Milano.

Associazione Calcio Milan e Dida · Associazione Calcio Milan e Steven Gerrard · Mostra di più »

Australia

L'Australia (in inglese: Australia, o secondo la pronuncia locale), ufficialmente il Commonwealth dell'Australia, è il sesto Paese del mondo per estensione (7 617 110 km², in gran parte desertici), il più grande dell'Oceania e dell'intera Australasia.

Australia e Dida · Australia e Steven Gerrard · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 1958

Il campionato mondiale di calcio 1958 o Coppa del mondo Jules Rimet del 1958 (in svedese Världsmästerskapet i fotboll 1958) è stata la sesta edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA ogni quattro anni.

Campionato mondiale di calcio 1958 e Dida · Campionato mondiale di calcio 1958 e Steven Gerrard · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 2002

Il campionato mondiale di calcio 2002 o Coppa del Mondo FIFA del 2002 (nome ufficiale: 2002 FIFA World Cup Korea/Japan, noto anche come Corea del Sud-Giappone 2002) è stata la diciassettesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili che si svolse in Corea del Sud e in Giappone dal 31 maggio al 30 giugno.

Campionato mondiale di calcio 2002 e Dida · Campionato mondiale di calcio 2002 e Steven Gerrard · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 2006

Il campionato mondiale di calcio 2006 o Coppa del Mondo FIFA del 2006 (ted. Fußball-Weltmeisterschaft 2006, ing. 2006 FIFA World Cup), noto anche come Germania 2006, è stata la diciottesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA e la cui fase finale si disputò dal 9 giugno al 9 luglio 2006 in Germania.

Campionato mondiale di calcio 2006 e Dida · Campionato mondiale di calcio 2006 e Steven Gerrard · Mostra di più »

Campionato mondiale per club FIFA 2005

Il Campionato mondiale per club FIFA 2005 (ufficialmente noto come 2005 FIFA Club World Championship Toyota Cup) ha rappresentato la 2ª edizione (dopo quella del 2000) di questo torneo di calcio per squadre maschili di club organizzato dalla FIFA.

Campionato mondiale per club FIFA 2005 e Dida · Campionato mondiale per club FIFA 2005 e Steven Gerrard · Mostra di più »

Club Atlético de Madrid

Il Club Atlético de Madrid, conosciuto anche come Atlético Madrid (in Spagna come Atleti), è un gruppo sportivo spagnolo con sede a Madrid, noto per la sua squadra di calcio che milita in Primera División.

Club Atlético de Madrid e Dida · Club Atlético de Madrid e Steven Gerrard · Mostra di più »

Corriere della Sera

Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, fondato a Milano nel 1876.

Corriere della Sera e Dida · Corriere della Sera e Steven Gerrard · Mostra di più »

FIFA FIFPro World XI

Il FIFA FIFPro World XI è un riconoscimento annuale che viene assegnato dalla FIFPro, la federazione internazionale dei calciatori professionisti, a partire dal 2005 e dal 2009 in collaborazione con la FIFA.

Dida e FIFA FIFPro World XI · FIFA FIFPro World XI e Steven Gerrard · Mostra di più »

Football Club Internazionale Milano

Il Football Club Internazionale Milano, meglio conosciuto come Internazionale o più semplicemente come Inter, è una società calcistica per azioni italiana con sede a Milano.

Dida e Football Club Internazionale Milano · Football Club Internazionale Milano e Steven Gerrard · Mostra di più »

Football Club Slovan Liberec

Il Football Club Slovan Liberec o, più semplicemente Slovan Liberec, è una società calcistica ceca con sede nella città di Liberec.

Dida e Football Club Slovan Liberec · Football Club Slovan Liberec e Steven Gerrard · Mostra di più »

Istanbul

Istanbul (in turco İstanbul, pronuncia), storicamente conosciuta come Bisanzio (in greco antico:, Byzàntion; in latino: Byzantium), Costantinopoli (in latino: Constantinopolis; in greco antico:, Konstantinoupolis; in turco ottomano قسطنطينيه Kostantîniyye) o Nuova Roma (in latino: Nova Roma; in greco antico:, Néa Rṓmē), è la città capoluogo della provincia omonima e il principale centro industriale, finanziario e culturale della Turchia.

Dida e Istanbul · Istanbul e Steven Gerrard · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Dida e Italia · Italia e Steven Gerrard · Mostra di più »

Juventus Football Club

La Juventus Football Club (dal latino: iuventūs, «gioventù»), meglio nota come Juventus, è una società calcistica italiana per azioni con sede a Torino.

Dida e Juventus Football Club · Juventus Football Club e Steven Gerrard · Mostra di più »

La Gazzetta dello Sport

La Gazzetta dello Sport (La Gazzetta Sportiva di domenica) e occasionalmente definita con i nomignoli Gazza e Rosea in Italia è un quotidiano sportivo italiano, con sede a Milano.

Dida e La Gazzetta dello Sport · La Gazzetta dello Sport e Steven Gerrard · Mostra di più »

La Repubblica (quotidiano)

la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale.

Dida e La Repubblica (quotidiano) · La Repubblica (quotidiano) e Steven Gerrard · Mostra di più »

Liverpool Football Club

Il Liverpool Football Club, o più comunemente Liverpool F.C. o anche solo Liverpool, è una società calcistica inglese con sede a Liverpool; milita nella FA Premier League, della quale è stata uno dei fondatori, ed è affiliato alla Football Association.

Dida e Liverpool Football Club · Liverpool Football Club e Steven Gerrard · Mostra di più »

Manchester

Manchester (AFI:; in inglese), in italiano antico Mancunia, è un borgo metropolitano di 503.127 abitanti del Regno Unito, che gode del titolo onorifico di città, ed è capoluogo della contea metropolitana inglese della Greater Manchester.

Dida e Manchester · Manchester e Steven Gerrard · Mostra di più »

Manchester United Football Club

Il Manchester United Football Club, noto semplicemente come Manchester United, è una società calcistica inglese con sede nella città di Manchester.

Dida e Manchester United Football Club · Manchester United Football Club e Steven Gerrard · Mostra di più »

Pallone d'oro 2005

L’edizione 2005 del Pallone d'oro, 50ª edizione del premio calcistico istituito dalla rivista francese France Football, fu vinta dal brasiliano Ronaldinho (Barcellona).

Dida e Pallone d'oro 2005 · Pallone d'oro 2005 e Steven Gerrard · Mostra di più »

Real Madrid Club de Fútbol

Il Real Madrid Club de Fútbol, noto semplicemente come Real Madrid, è una società polisportiva spagnola nota soprattutto per la sua sezione calcistica.

Dida e Real Madrid Club de Fútbol · Real Madrid Club de Fútbol e Steven Gerrard · Mostra di più »

Scozia

La Scozia (in inglese e scots: Scotland, pronuncia; gaelico scozzese: Alba, pronuncia) è una delle nazioni costitutive del Regno Unito.

Dida e Scozia · Scozia e Steven Gerrard · Mostra di più »

Sky Sport

Sky Sport è la testata sportiva di Sky Italia.

Dida e Sky Sport · Sky Sport e Steven Gerrard · Mostra di più »

Supercoppa UEFA

La Supercoppa UEFA (ingl. UEFA Super Cup; fr. Supercoupe de l'UEFA), comunemente denominata Supercoppa europea o Supercoppa d'Europa, è una competizione calcistica di club organizzata dall'UEFA, che vede in palio un trofeo conteso annualmente tra le squadre vincitrici rispettivamente della Champions League e dell'Europa League.

Dida e Supercoppa UEFA · Steven Gerrard e Supercoppa UEFA · Mostra di più »

UEFA Champions League

La UEFA Champions League o Coppa dei Campioni d'Europa, nota come Champions League o semplicemente Champions, è il più prestigioso torneo internazionale calcistico in Europa per squadre di club maschili.

Dida e UEFA Champions League · Steven Gerrard e UEFA Champions League · Mostra di più »

UEFA Champions League 2002-2003

La UEFA Champions League 2002-2003 fu la 48ª edizione della massima competizione calcistica per club europei maschili.

Dida e UEFA Champions League 2002-2003 · Steven Gerrard e UEFA Champions League 2002-2003 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2004-2005

La UEFA Champions League 2004-2005 è stata la cinquantesima edizione del massimo torneo calcistico europeo.

Dida e UEFA Champions League 2004-2005 · Steven Gerrard e UEFA Champions League 2004-2005 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2005-2006

La UEFA Champions League 2005-2006 è stata la 51ª edizione del massimo torneo calcistico europeo.

Dida e UEFA Champions League 2005-2006 · Steven Gerrard e UEFA Champions League 2005-2006 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2006-2007

La UEFA Champions League 2006-2007 è stata la 52ª edizione (la 15ª con la formula attuale) di questo torneo di calcio europeo per squadre di ''club'' maggiori maschili organizzato dall'UEFA.

Dida e UEFA Champions League 2006-2007 · Steven Gerrard e UEFA Champions League 2006-2007 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2007-2008

L’UEFA Champions League 2007-2008 è la 53ª edizione (la 16ª con la formula attuale) di questo torneo di calcio europeo per squadre di ''club'' maggiori maschili organizzato dall'UEFA.

Dida e UEFA Champions League 2007-2008 · Steven Gerrard e UEFA Champions League 2007-2008 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2009-2010

L'UEFA Champions League 2009-2010 è stata la 55ª edizione (la 18ª con la formula attuale e la prima che vede attuate le riforme volute da Michel Platini e approvate il 30 novembre 2007) di questo torneo di calcio europeo per squadre di ''club'' maggiori maschili organizzato dall'UEFA e che si è svolto dal 30 giugno 2009 al 22 maggio 2010.

Dida e UEFA Champions League 2009-2010 · Steven Gerrard e UEFA Champions League 2009-2010 · Mostra di più »

Union of European Football Associations

La Union of European Football Associations (in italiano: Unione delle associazioni calcistiche europee, in francese: Union des associations européennes de football), meglio nota con l'acronimo di UEFA, è l'organo amministrativo, organizzativo e di controllo del calcio europeo con sede a Nyon (Svizzera).

Dida e Union of European Football Associations · Steven Gerrard e Union of European Football Associations · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Dida e Steven Gerrard

Dida ha 264 relazioni, mentre Steven Gerrard ha 279. Come hanno in comune 32, l'indice di Jaccard è 5.89% = 32 / (264 + 279).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Dida e Steven Gerrard. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »