Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Diego Armando Maradona e Madri di Plaza de Mayo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Diego Armando Maradona e Madri di Plaza de Mayo

Diego Armando Maradona vs. Madri di Plaza de Mayo

Noto anche come El Pibe de Oro (il ragazzo d'oro), è considerato uno dei più grandi calciatori di tutti i tempi. Madri di Plaza de Mayo (in spagnolo Asociación Madres de Plaza de Mayo) è una associazione formata dalle madri dei desaparecidos, ossia i dissidenti scomparsi durante la dittatura militare in Argentina tra il 1976 e il 1983.

Analogie tra Diego Armando Maradona e Madri di Plaza de Mayo

Diego Armando Maradona e Madri di Plaza de Mayo hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Argentina, Buenos Aires, Evo Morales, Fidel Castro, Hugo Chávez, Jorge Rafael Videla, Néstor Kirchner, Peronismo.

Argentina

L'Argentina, ufficialmente Repubblica Argentina (in spagnolo: República Argentina, IPA), è una repubblica federale, situata nella parte meridionale del Sud America.

Argentina e Diego Armando Maradona · Argentina e Madri di Plaza de Mayo · Mostra di più »

Buenos Aires

Buenos Aires è la capitale e la maggiore città dell'Argentina con 2.903.016 abitanti (14 milioni nell'area metropolitana).

Buenos Aires e Diego Armando Maradona · Buenos Aires e Madri di Plaza de Mayo · Mostra di più »

Evo Morales

Presidente della Bolivia dal 22 gennaio 2006, è il primo presidente indigeno a guidare lo Stato boliviano, o quest'area geografica, in oltre 500 anni dalla conquista spagnola, ed è quindi soprannominato anche el Indio.

Diego Armando Maradona e Evo Morales · Evo Morales e Madri di Plaza de Mayo · Mostra di più »

Fidel Castro

Grande protagonista della storia politica del Novecento, è stato primo ministro di Cuba dal 16 febbraio 1959 all'abolizione della carica, avvenuta il 2 dicembre 1976, ed è stato, dal 3 dicembre 1976 al 18 febbraio 2008, Presidente del Consiglio di Stato e Presidente del Consiglio dei ministri, nonché Primo Segretario del Partito Comunista di Cuba.

Diego Armando Maradona e Fidel Castro · Fidel Castro e Madri di Plaza de Mayo · Mostra di più »

Hugo Chávez

È stato presidente del Venezuela dal 1999 fino alla sua morte, tranne durante la breve parentesi del colpo di Stato scoppiato nel Paese nel 2002.

Diego Armando Maradona e Hugo Chávez · Hugo Chávez e Madri di Plaza de Mayo · Mostra di più »

Jorge Rafael Videla

Arrivò al potere con un colpo di Stato ai danni di Isabelita Perón.

Diego Armando Maradona e Jorge Rafael Videla · Jorge Rafael Videla e Madri di Plaza de Mayo · Mostra di più »

Néstor Kirchner

Dal 25 maggio 2003 al 10 dicembre 2007 è stato Presidente dell'Argentina.

Diego Armando Maradona e Néstor Kirchner · Madri di Plaza de Mayo e Néstor Kirchner · Mostra di più »

Peronismo

Il peronismo (detto anche giustizialismo, in spagnolo justicialismo) è un movimento politico argentino, creato da Juan Domingo Perón durante la sua prima presidenza della Repubblica argentina (1946-1955), con l'apporto ideologico e di immagine di sua moglie Evita Perón.

Diego Armando Maradona e Peronismo · Madri di Plaza de Mayo e Peronismo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Diego Armando Maradona e Madri di Plaza de Mayo

Diego Armando Maradona ha 394 relazioni, mentre Madri di Plaza de Mayo ha 68. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 1.73% = 8 / (394 + 68).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Diego Armando Maradona e Madri di Plaza de Mayo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »