Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Diego Armando Maradona e Serie A 1984-1985

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Diego Armando Maradona e Serie A 1984-1985

Diego Armando Maradona vs. Serie A 1984-1985

Noto anche come El Pibe de Oro (il ragazzo d'oro), è considerato uno dei più grandi calciatori di tutti i tempi. La Serie A 1984-1985 fu il massimo livello dell'ottantatreesima edizione del campionato italiano di calcio, la cinquantatreesima disputata con la formula del girone unico.

Analogie tra Diego Armando Maradona e Serie A 1984-1985

Diego Armando Maradona e Serie A 1984-1985 hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Coppa Italia 1984-1985, Glossario calcistico, Italia, Lira italiana, Michel Platini, Milano, Ottavio Bianchi, Roma, Serie A, Serie A 1985-1986, Serie B, Società Sportiva Calcio Napoli, Società Sportiva Calcio Napoli 1984-1985, Stadio Olimpico (Roma), Stadio Olimpico Grande Torino, Stadio San Paolo.

Coppa Italia 1984-1985

La Coppa Italia 1984-1985 è stata la trentottesima edizione del secondo torneo calcistico italiano.

Coppa Italia 1984-1985 e Diego Armando Maradona · Coppa Italia 1984-1985 e Serie A 1984-1985 · Mostra di più »

Glossario calcistico

È di seguito riportato un elenco di termini, con relativa spiegazione, utilizzati nel mondo del calcio.

Diego Armando Maradona e Glossario calcistico · Glossario calcistico e Serie A 1984-1985 · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Diego Armando Maradona e Italia · Italia e Serie A 1984-1985 · Mostra di più »

Lira italiana

La lira (simbolo: ₤, comunemente anche L. o LIT) è stata la valuta italiana dal conseguimento dell'unità nazionale nel 1861 fino all'introduzione dell'euro, cessando definitivamente di avere corso legale il 28 febbraio 2002.

Diego Armando Maradona e Lira italiana · Lira italiana e Serie A 1984-1985 · Mostra di più »

Michel Platini

Legò il suo nome a quello del e del, divenendo il giocatore-emblema per entrambi i club, nonché della e della Nazionale francese, di cui è stato tra i principali artefici dei rispettivi successi degli anni 1980.

Diego Armando Maradona e Michel Platini · Michel Platini e Serie A 1984-1985 · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Diego Armando Maradona e Milano · Milano e Serie A 1984-1985 · Mostra di più »

Ottavio Bianchi

Crebbe calcisticamente nelle giovanili del, con cui esordì in Serie A nel 1965; l'anno dopo fu ingaggiato dal, club con il quale disputò cinque campionati consecutivi, per poi vestire le maglie di, e. Chiuse la carriera da giocatore alla, in Serie B, nel 1977: in quella stagione ricoprì il doppio ruolo di allenatore-giocatore, affiancato da Ottavio Bugatti, dopo gli esoneri di Guido Capello e Giovanni Ballico, venendo a sua volta sostituito da Luis Suárez.

Diego Armando Maradona e Ottavio Bianchi · Ottavio Bianchi e Serie A 1984-1985 · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Diego Armando Maradona e Roma · Roma e Serie A 1984-1985 · Mostra di più »

Serie A

La Serie A è il più alto livello professionistico del campionato italiano di calcio, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A Dipendente a livello disciplinare dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio, la Serie A si disputa a girone unico dal 1929, con una pausa durante la guerra, sebbene, con differenti formule e denominazioni, la manifestazione sia ancora più antica, dato che il primo titolo del calcio italiano fu assegnato nel 1898.

Diego Armando Maradona e Serie A · Serie A e Serie A 1984-1985 · Mostra di più »

Serie A 1985-1986

Il campionato di Serie A 1985-1986 è stato l'ottantaquattresimo campionato italiano di calcio e il cinquantaquattresimo a girone unico.

Diego Armando Maradona e Serie A 1985-1986 · Serie A 1984-1985 e Serie A 1985-1986 · Mostra di più »

Serie B

La Serie B, ufficialmente Serie BKT per ragioni di sponsorizzazione (in passato Serie bwin, Serie B Eurobet e Serie B Conte.it), è il 2º livello professionistico del campionato italiano di calcio.

Diego Armando Maradona e Serie B · Serie A 1984-1985 e Serie B · Mostra di più »

Società Sportiva Calcio Napoli

La Società Sportiva Calcio Napoli, nota semplicemente come Napoli, è una società calcistica italiana con sede nella città di Napoli.

Diego Armando Maradona e Società Sportiva Calcio Napoli · Serie A 1984-1985 e Società Sportiva Calcio Napoli · Mostra di più »

Società Sportiva Calcio Napoli 1984-1985

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Calcio Napoli nelle competizioni ufficiali della stagione 1984-1985.

Diego Armando Maradona e Società Sportiva Calcio Napoli 1984-1985 · Serie A 1984-1985 e Società Sportiva Calcio Napoli 1984-1985 · Mostra di più »

Stadio Olimpico (Roma)

Lo stadio Olimpico è un impianto sportivo polifunzionale italiano di Roma.

Diego Armando Maradona e Stadio Olimpico (Roma) · Serie A 1984-1985 e Stadio Olimpico (Roma) · Mostra di più »

Stadio Olimpico Grande Torino

Lo stadio Olimpico Grande Torino è un impianto multifunzionale di Torino, sito in via Filadelfia, il cui uso prevalente è calcistico, anche se è in grado di ospitare incontri di rugby e manifestazioni extrasportive.

Diego Armando Maradona e Stadio Olimpico Grande Torino · Serie A 1984-1985 e Stadio Olimpico Grande Torino · Mostra di più »

Stadio San Paolo

Lo stadio San Paolo di Napoli, già stadio del Sole, sorge nel quartiere di Fuorigrotta ed è il principale impianto polisportivo della città, dotato di palestre polifunzionali e di arti marziali, e di un campo da pallacanestro.

Diego Armando Maradona e Stadio San Paolo · Serie A 1984-1985 e Stadio San Paolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Diego Armando Maradona e Serie A 1984-1985

Diego Armando Maradona ha 394 relazioni, mentre Serie A 1984-1985 ha 190. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 2.74% = 16 / (394 + 190).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Diego Armando Maradona e Serie A 1984-1985. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »