Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Diego Armando Maradona e Società Sportiva Calcio Napoli 1990-1991

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Diego Armando Maradona e Società Sportiva Calcio Napoli 1990-1991

Diego Armando Maradona vs. Società Sportiva Calcio Napoli 1990-1991

Noto anche come El Pibe de Oro (il ragazzo d'oro), è considerato uno dei più grandi calciatori di tutti i tempi. Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Calcio Napoli nelle competizioni ufficiali della stagione 1990-1991.

Analogie tra Diego Armando Maradona e Società Sportiva Calcio Napoli 1990-1991

Diego Armando Maradona e Società Sportiva Calcio Napoli 1990-1991 hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Alberto Bigon, Alemão, Capitano (calcio), Careca, Ciro Ferrara, Coppa dei Campioni 1990-1991, Coppa Italia 1990-1991, Corrado Ferlaino, Gianfranco Zola, Luciano Moggi, Roberto Baggio, Roma, Serie A 1990-1991, Società Sportiva Calcio Napoli 1989-1990, Stadio San Paolo, Supercoppa italiana, Supercoppa italiana 1990.

Alberto Bigon

Inizia la carriera nel Padova in Serie B. Nella stagione 1965-1966, sebbene impiegato in prima squadra, prende parte alla fase finale del Campionato Primavera vinto dai Biancoscudati sotto la guida di Mariano Tansini.

Alberto Bigon e Diego Armando Maradona · Alberto Bigon e Società Sportiva Calcio Napoli 1990-1991 · Mostra di più »

Alemão

Il suo soprannome deriva dalla capigliatura bionda e la carnagione chiara che richiamavano tratti tedeschi: in lingua portoghese, infatti, l'aggettivo «tedesco» si dice alemão.

Alemão e Diego Armando Maradona · Alemão e Società Sportiva Calcio Napoli 1990-1991 · Mostra di più »

Capitano (calcio)

Il capitano di una squadra di calcio è generalmente il giocatore più rappresentativo della squadra, anche se ogni società è libera di adottare criteri specifici per l'assegnazione di tale ruolo; ad esempio gli anni di militanza nel club, il numero di presenze o significative qualità morali o di rappresentanza.

Capitano (calcio) e Diego Armando Maradona · Capitano (calcio) e Società Sportiva Calcio Napoli 1990-1991 · Mostra di più »

Careca

È considerato tra i più forti attaccanti della sua generazione, e uno dei migliori brasiliani di ogni tempo.

Careca e Diego Armando Maradona · Careca e Società Sportiva Calcio Napoli 1990-1991 · Mostra di più »

Ciro Ferrara

Annoverato tra i migliori difensori degli anni 1980 e 1990,.

Ciro Ferrara e Diego Armando Maradona · Ciro Ferrara e Società Sportiva Calcio Napoli 1990-1991 · Mostra di più »

Coppa dei Campioni 1990-1991

La Coppa dei Campioni 1990-1991, che vide la partecipazione di 31 squadre, fu vinta per la prima volta dalla Stella Rossa, che superò l'Olympique Marsiglia ai tiri di rigore nella finale allo Stadio San Nicola di Bari.

Coppa dei Campioni 1990-1991 e Diego Armando Maradona · Coppa dei Campioni 1990-1991 e Società Sportiva Calcio Napoli 1990-1991 · Mostra di più »

Coppa Italia 1990-1991

La Coppa Italia 1990-1991 fu la quarantaquattresima edizione di questo trofeo.

Coppa Italia 1990-1991 e Diego Armando Maradona · Coppa Italia 1990-1991 e Società Sportiva Calcio Napoli 1990-1991 · Mostra di più »

Corrado Ferlaino

Di origini calabresi (è nipote del magistrato Francesco Ferlaino, ucciso dalla 'Ndrangheta a Lamezia Terme il 3 luglio 1975) e milanesi, si impose all'attenzione delle cronache quando, il 18 gennaio del 1969 riuscì ad essere eletto presidente del Napoli, spodestando - di fatto - la famiglia Lauro dai vertici societari.

Corrado Ferlaino e Diego Armando Maradona · Corrado Ferlaino e Società Sportiva Calcio Napoli 1990-1991 · Mostra di più »

Gianfranco Zola

Considerato uno dei maggiori talenti calcistici italiani degli anni 1990 e 2000, nel 1994 è stato vicecampione del mondo con la nazionale, con cui ha totalizzato 35 presenze e 10 reti.

Diego Armando Maradona e Gianfranco Zola · Gianfranco Zola e Società Sportiva Calcio Napoli 1990-1991 · Mostra di più »

Luciano Moggi

Soprannominato «Lucianone», fu dirigente di Roma, Lazio,, Napoli e Juventus, portando alla conquista di sei scudetti (cinque con la Juventus – più uno revocato – e uno con il Napoli), due Coppe Italia (con Roma e Torino), cinque Supercoppe italiane (quattro con la Juventus e una con il Napoli), una Champions League, una Coppa Intercontinentale, una Supercoppa UEFA e una Coppa Intertoto (tutte con la Juventus), oltre alla vittoria di una Coppa UEFA con il Napoli.

Diego Armando Maradona e Luciano Moggi · Luciano Moggi e Società Sportiva Calcio Napoli 1990-1991 · Mostra di più »

Roberto Baggio

Soprannominato Raffaello per l'eleganza dello stile di gioco e Divin Codino per la caratteristica acconciatura, è ritenuto uno dei migliori giocatori della storia del calcio mondiale.

Diego Armando Maradona e Roberto Baggio · Roberto Baggio e Società Sportiva Calcio Napoli 1990-1991 · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Diego Armando Maradona e Roma · Roma e Società Sportiva Calcio Napoli 1990-1991 · Mostra di più »

Serie A 1990-1991

La Serie A 1990-1991 fu il massimo livello dell'ottantanovesima edizione del campionato italiano di calcio, la cinquantanovesima disputata con la formula del girone unico.

Diego Armando Maradona e Serie A 1990-1991 · Serie A 1990-1991 e Società Sportiva Calcio Napoli 1990-1991 · Mostra di più »

Società Sportiva Calcio Napoli 1989-1990

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Calcio Napoli nelle competizioni ufficiali della stagione 1989-1990.

Diego Armando Maradona e Società Sportiva Calcio Napoli 1989-1990 · Società Sportiva Calcio Napoli 1989-1990 e Società Sportiva Calcio Napoli 1990-1991 · Mostra di più »

Stadio San Paolo

Lo stadio San Paolo di Napoli, già stadio del Sole, sorge nel quartiere di Fuorigrotta ed è il principale impianto polisportivo della città, dotato di palestre polifunzionali e di arti marziali, e di un campo da pallacanestro.

Diego Armando Maradona e Stadio San Paolo · Società Sportiva Calcio Napoli 1990-1991 e Stadio San Paolo · Mostra di più »

Supercoppa italiana

La Supercoppa italiana, ufficialmente Supercoppa di Lega, è una competizione calcistica per club maschili istituita nel 1988.

Diego Armando Maradona e Supercoppa italiana · Società Sportiva Calcio Napoli 1990-1991 e Supercoppa italiana · Mostra di più »

Supercoppa italiana 1990

La Supercoppa italiana 1990 si è disputata il 1º settembre allo stadio San Paolo di Napoli; la sfida ha visto contrapposte il Napoli, campione d'Italia in carica, e la Juventus, detentrice dell'ultima Coppa Italia.

Diego Armando Maradona e Supercoppa italiana 1990 · Società Sportiva Calcio Napoli 1990-1991 e Supercoppa italiana 1990 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Diego Armando Maradona e Società Sportiva Calcio Napoli 1990-1991

Diego Armando Maradona ha 394 relazioni, mentre Società Sportiva Calcio Napoli 1990-1991 ha 97. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 3.46% = 17 / (394 + 97).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Diego Armando Maradona e Società Sportiva Calcio Napoli 1990-1991. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »