Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Diego Armando Maradona e Supercoppa italiana

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Diego Armando Maradona e Supercoppa italiana

Diego Armando Maradona vs. Supercoppa italiana

Noto anche come El Pibe de Oro (il ragazzo d'oro), è considerato uno dei più grandi calciatori di tutti i tempi. La Supercoppa italiana, ufficialmente Supercoppa di Lega, è una competizione calcistica per club maschili istituita nel 1988.

Analogie tra Diego Armando Maradona e Supercoppa italiana

Diego Armando Maradona e Supercoppa italiana hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): Alessandro Costacurta, Careca, Carlos Tévez, Ciro Ferrara, Coppa Italia, Coppa Italia 1987-1988, Franco Baresi, Gonzalo Higuaín, Hernán Crespo, Javier Zanetti, Milano, Roma, Serie A, Stadio Olimpico (Roma), Stadio San Paolo, Supercoppa italiana 1990, Tempi supplementari, Tiri di rigore.

Alessandro Costacurta

Considerato uno dei migliori difensori italiani di sempre,.

Alessandro Costacurta e Diego Armando Maradona · Alessandro Costacurta e Supercoppa italiana · Mostra di più »

Careca

È considerato tra i più forti attaccanti della sua generazione, e uno dei migliori brasiliani di ogni tempo.

Careca e Diego Armando Maradona · Careca e Supercoppa italiana · Mostra di più »

Carlos Tévez

In carriera si è aggiudicato due campionati argentini, una Coppa d'Argentina, una Coppa Libertadores, una Coppa Intercontinentale e una Coppa Sudamericana con il, un campionato brasiliano con il, due campionati inglesi, una Coppa di Lega inglese, un Community Shield, una UEFA Champions League e una Coppa del mondo per club FIFA con il, un campionato, una FA Cup e un Community Shield con il, due campionati italiani, una Coppa Italia e una Supercoppa italiana con la.

Carlos Tévez e Diego Armando Maradona · Carlos Tévez e Supercoppa italiana · Mostra di più »

Ciro Ferrara

Annoverato tra i migliori difensori degli anni 1980 e 1990,.

Ciro Ferrara e Diego Armando Maradona · Ciro Ferrara e Supercoppa italiana · Mostra di più »

Coppa Italia

La Coppa Italia è la principale coppa calcistica italiana, nonché la seconda competizione professionistica nazionale per prestigio dopo il campionato di lega.

Coppa Italia e Diego Armando Maradona · Coppa Italia e Supercoppa italiana · Mostra di più »

Coppa Italia 1987-1988

La Coppa Italia 1987-1988 è stata la quarantunesima edizione del secondo torneo calcistico italiano.

Coppa Italia 1987-1988 e Diego Armando Maradona · Coppa Italia 1987-1988 e Supercoppa italiana · Mostra di più »

Franco Baresi

Soprannominato da giovane Piscinin e, in seguito, Kaiser Franz in onore di Franz Beckenbauer, si è segnalato fin da giovane come uno dei maggiori talenti espressi dal calcio italiano, ed è considerato uno dei più forti liberi della storia del calcio.

Diego Armando Maradona e Franco Baresi · Franco Baresi e Supercoppa italiana · Mostra di più »

Gonzalo Higuaín

Affermatosi come uno degli attaccanti più prolifici in attività, è considerato uno dei calciatori più forti e completi al mondo.

Diego Armando Maradona e Gonzalo Higuaín · Gonzalo Higuaín e Supercoppa italiana · Mostra di più »

Hernán Crespo

In carriera ha vinto a livello nazionale tre campionati argentini di Apertura (1993, 1994, 1996), una Coppa Italia (1998-1999), cinque Supercoppe italiane (1999, 2000, 2004, 2006, 2008), una Premier League (2005-2006), un Community Shield (2005) e tre campionati italiani (2006-2007, 2007-2008, 2008-2009), mentre a livello internazionale ha conquistato una Coppa Libertadores (1996) e una Coppa UEFA (1998-1999).

Diego Armando Maradona e Hernán Crespo · Hernán Crespo e Supercoppa italiana · Mostra di più »

Javier Zanetti

Ha iniziato la sua carriera in Argentina, prima al Talleres e poi al.

Diego Armando Maradona e Javier Zanetti · Javier Zanetti e Supercoppa italiana · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Diego Armando Maradona e Milano · Milano e Supercoppa italiana · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Diego Armando Maradona e Roma · Roma e Supercoppa italiana · Mostra di più »

Serie A

La Serie A è il più alto livello professionistico del campionato italiano di calcio, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A Dipendente a livello disciplinare dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio, la Serie A si disputa a girone unico dal 1929, con una pausa durante la guerra, sebbene, con differenti formule e denominazioni, la manifestazione sia ancora più antica, dato che il primo titolo del calcio italiano fu assegnato nel 1898.

Diego Armando Maradona e Serie A · Serie A e Supercoppa italiana · Mostra di più »

Stadio Olimpico (Roma)

Lo stadio Olimpico è un impianto sportivo polifunzionale italiano di Roma.

Diego Armando Maradona e Stadio Olimpico (Roma) · Stadio Olimpico (Roma) e Supercoppa italiana · Mostra di più »

Stadio San Paolo

Lo stadio San Paolo di Napoli, già stadio del Sole, sorge nel quartiere di Fuorigrotta ed è il principale impianto polisportivo della città, dotato di palestre polifunzionali e di arti marziali, e di un campo da pallacanestro.

Diego Armando Maradona e Stadio San Paolo · Stadio San Paolo e Supercoppa italiana · Mostra di più »

Supercoppa italiana 1990

La Supercoppa italiana 1990 si è disputata il 1º settembre allo stadio San Paolo di Napoli; la sfida ha visto contrapposte il Napoli, campione d'Italia in carica, e la Juventus, detentrice dell'ultima Coppa Italia.

Diego Armando Maradona e Supercoppa italiana 1990 · Supercoppa italiana e Supercoppa italiana 1990 · Mostra di più »

Tempi supplementari

In sport di squadra, i tempi supplementari sono un prolungamento del tempo regolamentare di gioco: il loro utilizzo è prevalente in competizioni che prevedono l'eliminazione diretta.

Diego Armando Maradona e Tempi supplementari · Supercoppa italiana e Tempi supplementari · Mostra di più »

Tiri di rigore

I tiri di rigore sono uno dei tre metodi approvati dall'IFAB per determinare la squadra vincitrice di un incontro di calcio terminato in pareggio.

Diego Armando Maradona e Tiri di rigore · Supercoppa italiana e Tiri di rigore · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Diego Armando Maradona e Supercoppa italiana

Diego Armando Maradona ha 394 relazioni, mentre Supercoppa italiana ha 135. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 3.40% = 18 / (394 + 135).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Diego Armando Maradona e Supercoppa italiana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »