Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Dieta mediterranea e Genetica

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Dieta mediterranea e Genetica

Dieta mediterranea vs. Genetica

La dieta mediterranea è un modello nutrizionale ispirato ai modelli alimentari diffusi in alcuni Paesi del bacino mediterraneo (come l'Italia, la Spagna, la Grecia e il Marocco) negli anni cinquanta del XX secolo, riconosciuta dall'UNESCO come bene protetto e inserito nella lista dei patrimoni orali e immateriali dell'umanità nel 2010. La genetica (dal greco antico, ghenetikós, «relativo alla nascita», da γένεσις ghénesis, «genesi, origine») è la branca della biologia che studia i geni, l'ereditarietà e la variabilità genetica negli organismi viventi.

Analogie tra Dieta mediterranea e Genetica

Dieta mediterranea e Genetica hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Metabolismo, Patologia, Zea mays.

Metabolismo

In biologia il metabolismo (dal greco μεταβολή.

Dieta mediterranea e Metabolismo · Genetica e Metabolismo · Mostra di più »

Patologia

La patologia è la branca della medicina che si occupa dello studio, della cura e della prevenzione delle malattie.

Dieta mediterranea e Patologia · Genetica e Patologia · Mostra di più »

Zea mays

Il mais (Zea mays L., 1753) è una pianta erbacea annuale della famiglia delle Poaceae, tribù delle Maydeae.

Dieta mediterranea e Zea mays · Genetica e Zea mays · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Dieta mediterranea e Genetica

Dieta mediterranea ha 169 relazioni, mentre Genetica ha 167. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 0.89% = 3 / (169 + 167).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Dieta mediterranea e Genetica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »