Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Dieta mediterranea e Pescara

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Dieta mediterranea e Pescara

Dieta mediterranea vs. Pescara

La dieta mediterranea è un modello nutrizionale ispirato ai modelli alimentari diffusi in alcuni Paesi del bacino mediterraneo (come l'Italia, la Spagna, la Grecia e il Marocco) negli anni cinquanta del XX secolo, riconosciuta dall'UNESCO come bene protetto e inserito nella lista dei patrimoni orali e immateriali dell'umanità nel 2010. Pescara (Pescàrë in dialetto abruzzese, Piscàrë in pescarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Abruzzo.

Analogie tra Dieta mediterranea e Pescara

Dieta mediterranea e Pescara hanno 25 punti in comune (in Unionpedia): Albania, Allium sativum, Artigianato, Calamata, Capsicum, Ceramica, Citrus limon, Croazia, Fabaceae, Francia, Grecia, Istituto nazionale di statistica, Italia, Mar Mediterraneo, Marocco, Miele, Olio di oliva, Pane, Pasta, Phaseolus vulgaris, Portogallo, Ricotta, Salsa di pomodoro, Seconda guerra mondiale, Solanum lycopersicum.

Albania

L'Albania (pron.; in albanese: Shqipëria, storicamente Arbëria e "Iliria", cioè la terra degli Iliri abitanti dell'antica Albania), nome ufficiale Repubblica d'Albania (AFI:; in albanese: Republika e Shqipërisë), è uno Stato situato nella penisola balcanica.

Albania e Dieta mediterranea · Albania e Pescara · Mostra di più »

Allium sativum

L'aglio (Allium sativum L.) è una pianta coltivata bulbosa, assegnata tradizionalmente alla famiglia delle Liliaceae, ma che la recente classificazione APG III attribuisce alle Amaryllidaceae (sottofamiglia Allioideae).

Allium sativum e Dieta mediterranea · Allium sativum e Pescara · Mostra di più »

Artigianato

Vaso d'artigianato iraniano L'artigianato è un'attività lavorativa in cui gli oggetti utili e decorativi sono fatti completamente a mano o per mezzo soltanto di semplici attrezzi: gli articoli prodotti tramite fabbricazione in serie o da macchine non sono artigianato.

Artigianato e Dieta mediterranea · Artigianato e Pescara · Mostra di più »

Calamata

Calamata (Καλαμάτα, Kalamáta) è un comune della Grecia situato nella periferia del Peloponneso (unità periferica della Messenia) con 70.006 abitanti secondo i dati del censimento 2001 A seguito della riforma amministrativa detta programma Callicrate in vigore dal gennaio 2011 che ha abolito le prefetture e accorpato numerosi comuni, la superficie del comune è passata da 253,2 a 440 km² e la popolazione da 57.620 a 70.006 abitanti Gli ex-comuni accorpati sono.

Calamata e Dieta mediterranea · Calamata e Pescara · Mostra di più »

Capsicum

Capsicum L. è un genere di piante della famiglia delle Solanaceae originario delle Americhe, ma attualmente coltivato in tutto il mondo.

Capsicum e Dieta mediterranea · Capsicum e Pescara · Mostra di più »

Ceramica

La ceramica (dal greco antico κέραμος, 'kéramos', che significa "argilla", "terra da vasaio") è un materiale inorganico, non metallico, molto duttile allo stato naturale, rigido dopo la fase di cottura.

Ceramica e Dieta mediterranea · Ceramica e Pescara · Mostra di più »

Citrus limon

Il limone (Citrus limon (L.) Osbeck) è un albero da frutto appartenente alla famiglia delle Rutaceae.

Citrus limon e Dieta mediterranea · Citrus limon e Pescara · Mostra di più »

Croazia

La Croazia, ufficialmente Repubblica di Croazia (Republika Hrvatska, in croato), è uno Stato dell'Unione europea con una popolazione di 4.154.200 abitanti (2017), la sua capitale è Zagabria (Zagreb, 792.875 abitanti, ultimo censimento nel 2011).

Croazia e Dieta mediterranea · Croazia e Pescara · Mostra di più »

Fabaceae

Le Fabacee (Fabaceæ, da faba.

Dieta mediterranea e Fabaceae · Fabaceae e Pescara · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Dieta mediterranea e Francia · Francia e Pescara · Mostra di più »

Grecia

La Grecia (in: Ελλάδα, Ellada, oppure Ελλάς, Ellas), nome ufficiale Repubblica Ellenica (in greco: Ελληνική Δημοκρατία, Ellīnikī Dimokratia), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa meridionale, il cui territorio coincide in gran parte con l'estremo lembo sud della penisola balcanica.

Dieta mediterranea e Grecia · Grecia e Pescara · Mostra di più »

Istituto nazionale di statistica

L'Istituto nazionale di statistica (ISTAT) è un ente di ricerca pubblico italiano.

Dieta mediterranea e Istituto nazionale di statistica · Istituto nazionale di statistica e Pescara · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Dieta mediterranea e Italia · Italia e Pescara · Mostra di più »

Mar Mediterraneo

Il mar Mediterraneo, detto brevemente Mediterraneo, è un mare intercontinentale situato tra Europa, Nordafrica e Asia occidentale connesso all'Oceano Atlantico.

Dieta mediterranea e Mar Mediterraneo · Mar Mediterraneo e Pescara · Mostra di più »

Marocco

Il Marocco (AFI:;, ovvero "Regno maghrebino"; in tamazight: ⵜⴰⴳⴻⵍⴷⵉⵜ ⵏ ⵍⵎⴻⵖⵔⵉⴱ, Tageldit n Lmeɣrib) è uno Stato dell'Africa settentrionale, situato all'estremità più occidentale della regione del mondo arabo denominata Maghreb (traducibile in "Occidente").

Dieta mediterranea e Marocco · Marocco e Pescara · Mostra di più »

Miele

Il miele è un alimento prodotto dalle api (ed in misura minore, da altri imenotteri).

Dieta mediterranea e Miele · Miele e Pescara · Mostra di più »

Olio di oliva

L'olio di oliva è un olio alimentare estratto dalle olive, ovvero i frutti dell'olivo (Olea europaea).

Dieta mediterranea e Olio di oliva · Olio di oliva e Pescara · Mostra di più »

Pane

Il pane è un prodotto alimentare ottenuto dalla fermentazione, dalla formatura a cui segue una lievitazione, e successiva cottura in forno di un impasto a base di farina (normale o integrale) di cereali, acqua, confezionato con diverse modalità, arricchito e caratterizzato frequentemente da ingredienti prettamente regionali.

Dieta mediterranea e Pane · Pane e Pescara · Mostra di più »

Pasta

La pasta o pasta alimentare è un alimento a base di semola o farina di diversa estrazione, tipico delle varie cucine regionali d'Italia, divisa in piccole forme regolari destinate alla cottura in acqua bollente e sale o con calore umido e salato.

Dieta mediterranea e Pasta · Pasta e Pescara · Mostra di più »

Phaseolus vulgaris

Il fagiolo (Phaseolus vulgaris L., 1758) è una pianta della famiglia delle Leguminose anche detta Fabaceae o Papilionaceae, originaria dell'America centrale.

Dieta mediterranea e Phaseolus vulgaris · Pescara e Phaseolus vulgaris · Mostra di più »

Portogallo

Il Portogallo (in portoghese: Portugal, in mirandese: Pertual), è uno Stato membro dell'Unione europea.

Dieta mediterranea e Portogallo · Pescara e Portogallo · Mostra di più »

Ricotta

La ricotta (dal latino recocta) è un prodotto caseario, più precisamente un latticino.

Dieta mediterranea e Ricotta · Pescara e Ricotta · Mostra di più »

Salsa di pomodoro

La salsa di pomodoro è il risultato dalla cottura della polpa dei pomodori nell'olio di oliva.

Dieta mediterranea e Salsa di pomodoro · Pescara e Salsa di pomodoro · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Dieta mediterranea e Seconda guerra mondiale · Pescara e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Solanum lycopersicum

Il pomodoro (Solanum lycopersicum, L. 1753 - identificato secondo il Codice Internazionale di Nomenclatura Botanica (ICBN) Lycopersicon esculentum (L.) Karsten ex Farw. (cfr. classificazione botanica)), della famiglia delle Solanaceae, è una pianta annuale.

Dieta mediterranea e Solanum lycopersicum · Pescara e Solanum lycopersicum · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Dieta mediterranea e Pescara

Dieta mediterranea ha 169 relazioni, mentre Pescara ha 672. Come hanno in comune 25, l'indice di Jaccard è 2.97% = 25 / (169 + 672).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Dieta mediterranea e Pescara. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »