Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Diga e Ponte

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Diga e Ponte

Diga vs. Ponte

Una diga è uno sbarramento artificiale permanente, fisso o mobile, atto a regolare il deflusso di un corso d'acqua naturale, a creare un lago artificiale, oppure a proteggere un tratto di costa o un porto. Un ponte è un'infrastruttura (o opera) tipica dell'ingegneria civile, utilizzata per superare un ostacolo, naturale o artificiale, che si interpone alla continuità di una via di comunicazione.

Analogie tra Diga e Ponte

Diga e Ponte hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Acquedotto, Calcestruzzo, Calcestruzzo armato, Cina, Fiume, Fondazione (edilizia), Ingegneria civile, Italia, Muratura.

Acquedotto

Un acquedotto, dai termini latini aqua (acqua) e ducere (condurre), in ingegneria idraulica, è il complesso delle opere di presa, convogliamento e distribuzione dell'acqua necessaria ad una o più utilizzazioni: uso potabile, uso irriguo, uso industriale, ecc.

Acquedotto e Diga · Acquedotto e Ponte · Mostra di più »

Calcestruzzo

Il calcestruzzo (spesso abbreviato cls.) è un materiale da costruzione, conglomerato artificiale costituito da una miscela di legante, acqua e aggregati fini e grossi (sabbia e ghiaia) e con l'aggiunta, secondo le necessità, di additivi e/o aggiunte minerali che influenzano le caratteristiche fisiche o chimiche, nonché le prestazioni, del conglomerato sia fresco sia indurito.

Calcestruzzo e Diga · Calcestruzzo e Ponte · Mostra di più »

Calcestruzzo armato

Il calcestruzzo armato (comunemente chiamato cemento armato) è un materiale usato per la costruzione di opere civili, costituito da calcestruzzo, ovvero una miscela di cemento, acqua, sabbia e aggregati, cioè elementi lapidei, come la ghiaia, a cui si aggiunge un'armatura di barre di acciaio, detti comunemente tondini, annegata al suo interno e opportunamente sagomata.

Calcestruzzo armato e Diga · Calcestruzzo armato e Ponte · Mostra di più »

Cina

La Repubblica Popolare Cinese, detta anche solo Cina, è uno Stato dell'Asia orientale. La Repubblica Popolare Cinese è stata in passato indicata come Cina popolare, al fine di distinguerla dalla Repubblica di Cina, lo Stato che l'ha preceduta e della quale ha ereditato quasi l'intero territorio, indicata invece come Cina Nazionalista o, dal 1949, Taiwan (o Formosa).

Cina e Diga · Cina e Ponte · Mostra di più »

Fiume

Un fiume è un corso d'acqua perenne che scorre sulla superficie terrestre (o in alcuni casi al di sotto di essa) guidato dalla forza di gravità; può essere alimentato dalle precipitazioni piovose, dallo scioglimento di nevi o ghiacciai o dalle falde idriche sotterranee.

Diga e Fiume · Fiume e Ponte · Mostra di più »

Fondazione (edilizia)

Le fondazioni, in edilizia e architettura, sono quelle parti della struttura dell'edificio che hanno il compito di.

Diga e Fondazione (edilizia) · Fondazione (edilizia) e Ponte · Mostra di più »

Ingegneria civile

Lingegneria civile è il ramo dell'ingegneria preposto alla progettazione di manufatti e infrastrutture destinati all'uso civile e quindi a tutti gli ambiti relativi: edili, geotecnici, infrastrutturali, idraulici, strutturali, urbanistici.

Diga e Ingegneria civile · Ingegneria civile e Ponte · Mostra di più »

Italia

LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.

Diga e Italia · Italia e Ponte · Mostra di più »

Muratura

La muratura (o apparecchio murario), in architettura e in edilizia, è la tecnica per costruire una parete in pietre naturali o artificiali (mattoni).

Diga e Muratura · Muratura e Ponte · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Diga e Ponte

Diga ha 78 relazioni, mentre Ponte ha 150. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 3.95% = 9 / (78 + 150).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Diga e Ponte. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: