Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Digital dark age e Memoria digitale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Digital dark age e Memoria digitale

Digital dark age vs. Memoria digitale

Digital dark age, traducibile in italiano come "epoca buia digitale" o "Medioevo digitale", è una locuzione Inglese usata per descrivere una possibile situazione futura in cui sarà difficile o impossibile leggere documenti digitali molto datati, poiché disponibili solo in supporti o in formati diventati a quel punto inaccessibili (vedi obsolescenza digitale). La Memoria digitale è una forma di archiviazione dei contenuti, compresa la memoria privata, attraverso la tecnologia informatica, utilizzando la Memoria ed è contemporaneamente una forma di comunicazione della memoria su piattaforme web e social media.

Analogie tra Digital dark age e Memoria digitale

Digital dark age e Memoria digitale hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Audio, Biblioteca digitale, Conservazione digitale, Documento digitale, Floppy disk, Fotografia, Hardware, Microsoft, Video.

Audio

L'audio (dal latino audio.

Audio e Digital dark age · Audio e Memoria digitale · Mostra di più »

Biblioteca digitale

La biblioteca digitale è una biblioteca immateriale, in cui vengono conservati e resi disponibili esclusivamente documenti digitali, siano essi nativi digitali o convertiti da originali cartacei, gestiti e catalogati elettronicamente.

Biblioteca digitale e Digital dark age · Biblioteca digitale e Memoria digitale · Mostra di più »

Conservazione digitale

La conservazione digitale è il complesso di attività che tendono a garantire la durata nel tempo e la conservazione di informazioni in formato digitale.

Conservazione digitale e Digital dark age · Conservazione digitale e Memoria digitale · Mostra di più »

Documento digitale

Con il termine documento digitale ci si riferisce alla rappresentazione, attraverso un'elaborazione elettronica, di qualsiasi contenuto espresso originariamente come testo, immagine o filmato.

Digital dark age e Documento digitale · Documento digitale e Memoria digitale · Mostra di più »

Floppy disk

Il floppy disk è un supporto di memorizzazione di tipo magnetico.

Digital dark age e Floppy disk · Floppy disk e Memoria digitale · Mostra di più »

Fotografia

Una fotografia è una immagine statica ottenuta tramite un processo di registrazione permanente delle emanazioni luminose degli oggetti presenti nel mondo fisico, selezionate e proiettate da un sistema ottico su di una superficie fotosensibile.

Digital dark age e Fotografia · Fotografia e Memoria digitale · Mostra di più »

Hardware

L'hardware è la parte fisica di un computer, ovvero tutte quelle parti elettroniche, elettriche, meccaniche, magnetiche, ottiche che ne consentono il funzionamento.

Digital dark age e Hardware · Hardware e Memoria digitale · Mostra di più »

Microsoft

Microsoft Corporation, (in precedenza Micro-soft Company e Microsoft Inc., detta comunemente per ellissi Microsoft) è una azienda d'informatica con sede a Redmond nello Stato di Washington (USA).

Digital dark age e Microsoft · Memoria digitale e Microsoft · Mostra di più »

Video

Il video (dal latino "vidēre") è l'informazione elettronica rappresentante immagini che possono variare nel tempo, quindi sia la cosiddetta "immagine fissa" che la cosiddetta "immagine in movimento".

Digital dark age e Video · Memoria digitale e Video · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Digital dark age e Memoria digitale

Digital dark age ha 34 relazioni, mentre Memoria digitale ha 117. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 5.96% = 9 / (34 + 117).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Digital dark age e Memoria digitale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »