Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Diluvio universale e Tetragramma biblico

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Diluvio universale e Tetragramma biblico

Diluvio universale vs. Tetragramma biblico

Il Diluvio universale (o anche semplicemente il Diluvio) è la storia mitologica di una grande inondazione mandata da una o più divinità per distruggere la civiltà come atto di punizione divina. Il tetragramma biblico è la sequenza delle quattro lettere (in greco: tetragràmmaton; τέτρα, «quattro» e γράμματα, «lettere») ebraiche che compongono il nome proprio di Dio (lat. theonymum) descritto nel Tanakh: (yod, he, waw, he, da leggersi da destra a sinistra).

Analogie tra Diluvio universale e Tetragramma biblico

Diluvio universale e Tetragramma biblico hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Amuleto, Babilonia, Bibbia, Dio, Eusebio di Cesarea, Gematria, Genesi, IV secolo, Roma.

Amuleto

Per amuleto si intende un qualunque oggetto utilizzato per superstizione, credendolo un "difensore" da mali o pericoli o per propiziarsi la fortuna.

Amuleto e Diluvio universale · Amuleto e Tetragramma biblico · Mostra di più »

Babilonia

Babilonia (detta anche Babele, Babel o Babil, in accadico: Bāb-ili(m), in sumero: KÁ.DINGIR.RA, in arabo: بابل, in aramaico: Bābil) era una città della Mesopotamia antica, situata sull'Eufrate, le cui rovine coincidono oggi con la città di Al Hillah, nella Provincia di Babilonia in Iraq a circa 80 km a sud di Baghdad.

Babilonia e Diluvio universale · Babilonia e Tetragramma biblico · Mostra di più »

Bibbia

La Bibbia, dal greco antico βιβλίον, plur.

Bibbia e Diluvio universale · Bibbia e Tetragramma biblico · Mostra di più »

Dio

Con il termine "dio" si intende indicare un'entità superiore dotata di potenza straordinaria variamente denominata e significata nelle diverse culture religiose.

Diluvio universale e Dio · Dio e Tetragramma biblico · Mostra di più »

Eusebio di Cesarea

Fu e biografo dell'imperatore romano Costantino I.

Diluvio universale e Eusebio di Cesarea · Eusebio di Cesarea e Tetragramma biblico · Mostra di più »

Gematria

La gematria, anche ghimatriah, ghematriah o ghematria (traslitt. gēmaṭrijā) è una scienza dell'ebraismo che studia le parole scritte in lingua ebraica e assegna loro valori numerici: questo sistema afferma che parole e/o frasi con valore numerico identico siano correlate, o dimostrino una qualche relazione col numero stesso, applicato, per esempio, all'età di una persona, a un anno del calendario ebraico o simili.

Diluvio universale e Gematria · Gematria e Tetragramma biblico · Mostra di più »

Genesi

Il Libro della Genesi (ebraico בראשית bereshìt, "in principio", dall'incipit; greco Γένεσις ghènesis, "nascita", "creazione", "origine"; latino Genesis), comunemente citato come Genesi (femminile), è il primo libro della Torah del Tanakh ebraico e della Bibbia cristiana.

Diluvio universale e Genesi · Genesi e Tetragramma biblico · Mostra di più »

IV secolo

Nessuna descrizione.

Diluvio universale e IV secolo · IV secolo e Tetragramma biblico · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Diluvio universale e Roma · Roma e Tetragramma biblico · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Diluvio universale e Tetragramma biblico

Diluvio universale ha 243 relazioni, mentre Tetragramma biblico ha 399. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 1.40% = 9 / (243 + 399).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Diluvio universale e Tetragramma biblico. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »