Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Dinara Safina e Tamarine Tanasugarn

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Dinara Safina e Tamarine Tanasugarn

Dinara Safina vs. Tamarine Tanasugarn

In carriera si è aggiudicata 12 tornei WTA in singolare (tra cui il Premier Mandatory di Madrid, nel 2009). È diventata professionista nel 1994.

Analogie tra Dinara Safina e Tamarine Tanasugarn

Dinara Safina e Tamarine Tanasugarn hanno 70 punti in comune (in Unionpedia): 's-Hertogenbosch, Australian Open, Australian Open 2003 - Singolare femminile, Australian Open 2004 - Doppio femminile, Australian Open 2004 - Singolare femminile, Australian Open 2005 - Singolare femminile, Australian Open 2006 - Singolare femminile, Australian Open 2007 - Doppio femminile, Australian Open 2007 - Singolare femminile, Australian Open 2008 - Doppio femminile, Australian Open 2008 - Singolare femminile, Australian Open 2009 - Singolare femminile, Australian Open 2010 - Singolare femminile, Australian Open 2011 - Singolare femminile, BGL Luxembourg Open, China Open, East West Bank Classic, Grande Slam (tennis), Jelena Janković, Libéma Open, Los Angeles, Marija Šarapova, Martina Hingis, Meghann Shaughnessy, Montréal, Open di Francia, Open di Francia 2003 - Singolare femminile, Open di Francia 2004 - Singolare femminile, Open di Francia 2005 - Singolare femminile, Open di Francia 2007 - Singolare femminile, ..., Open di Francia 2008 - Singolare femminile, Open di Francia 2009 - Singolare femminile, Open di Francia 2010 - Singolare femminile, Qatar Ladies Open, Rogers Cup, Tennis ai Giochi olimpici, Tokyo, Torneo di Wimbledon, Torneo di Wimbledon 2002 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2003 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2004 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2005 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2005 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2006 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2007 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2008 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2009 - Singolare femminile, US Open (tennis), US Open 2002 - Singolare femminile, US Open 2003 - Singolare femminile, US Open 2004 - Singolare femminile, US Open 2005 - Singolare femminile, US Open 2007 - Doppio femminile, US Open 2007 - Singolare femminile, US Open 2008 - Singolare femminile, US Open 2009 - Singolare femminile, Venus Williams, Women's Tennis Association, WTA Tour 2001, WTA Tour 2002, WTA Tour 2003, WTA Tour 2004, WTA Tour 2005, WTA Tour 2006, WTA Tour 2007, WTA Tour 2008, WTA Tour 2009, WTA Tour 2010, WTA Tour 2011. Espandi índice (40 più) »

's-Hertogenbosch

's-Hertogenbosch (informalmente Den Bosch; in italiano: Boscoducale; in francese: Bois-le-Duc), 139.754 ab.

's-Hertogenbosch e Dinara Safina · 's-Hertogenbosch e Tamarine Tanasugarn · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Australian Open e Dinara Safina · Australian Open e Tamarine Tanasugarn · Mostra di più »

Australian Open 2003 - Singolare femminile

Serena Williams ha battuto in finale Venus Williams 7-6(4) 3-6 6-4.

Australian Open 2003 - Singolare femminile e Dinara Safina · Australian Open 2003 - Singolare femminile e Tamarine Tanasugarn · Mostra di più »

Australian Open 2004 - Doppio femminile

Venus e Serena Williams erano le detentrici del titolo ma Serena non ha partecipato per infortunio e Venus ha deciso di non partecipare con un'altra partner.

Australian Open 2004 - Doppio femminile e Dinara Safina · Australian Open 2004 - Doppio femminile e Tamarine Tanasugarn · Mostra di più »

Australian Open 2004 - Singolare femminile

Justine Henin-Hardenne ha battuto in finale Kim Clijsters 6-3,4-6, 6–3.

Australian Open 2004 - Singolare femminile e Dinara Safina · Australian Open 2004 - Singolare femminile e Tamarine Tanasugarn · Mostra di più »

Australian Open 2005 - Singolare femminile

Justine Henin era la detentrice del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Australian Open 2005 - Singolare femminile e Dinara Safina · Australian Open 2005 - Singolare femminile e Tamarine Tanasugarn · Mostra di più »

Australian Open 2006 - Singolare femminile

Amélie Mauresmo ha battuto in finale Justine Henin-Hardenne che si è ritirata sul punteggio di 6-1, 2-0.

Australian Open 2006 - Singolare femminile e Dinara Safina · Australian Open 2006 - Singolare femminile e Tamarine Tanasugarn · Mostra di più »

Australian Open 2007 - Doppio femminile

Cara Black e Liezel Huber hanno battuto in finale 6-4, 6-7(4), 6-1 Chan Yung-jan e Chuang Chia-jung.

Australian Open 2007 - Doppio femminile e Dinara Safina · Australian Open 2007 - Doppio femminile e Tamarine Tanasugarn · Mostra di più »

Australian Open 2007 - Singolare femminile

Serena Williams ha battuto in finale Marija Šarapova 6-1, 6-2.

Australian Open 2007 - Singolare femminile e Dinara Safina · Australian Open 2007 - Singolare femminile e Tamarine Tanasugarn · Mostra di più »

Australian Open 2008 - Doppio femminile

Cara Black e Liezel Huber erano le detentrici del titolo, ma hanno perso nei quarti contro Al'ona Bondarenko e Kateryna Bondarenko.

Australian Open 2008 - Doppio femminile e Dinara Safina · Australian Open 2008 - Doppio femminile e Tamarine Tanasugarn · Mostra di più »

Australian Open 2008 - Singolare femminile

Marija Šarapova ha battuto in finale Ana Ivanović 7-5, 6-3.

Australian Open 2008 - Singolare femminile e Dinara Safina · Australian Open 2008 - Singolare femminile e Tamarine Tanasugarn · Mostra di più »

Australian Open 2009 - Singolare femminile

Serena Williams ha battuto in finale Dinara Safina 6-0, 6-3.

Australian Open 2009 - Singolare femminile e Dinara Safina · Australian Open 2009 - Singolare femminile e Tamarine Tanasugarn · Mostra di più »

Australian Open 2010 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo e ha battuto in finale Justine Henin 6–4, 3–6, 6–2.

Australian Open 2010 - Singolare femminile e Dinara Safina · Australian Open 2010 - Singolare femminile e Tamarine Tanasugarn · Mostra di più »

Australian Open 2011 - Singolare femminile

La detentrice del titolo era Serena Williams, che non ha potuto difenderlo per un infortunio al piede.

Australian Open 2011 - Singolare femminile e Dinara Safina · Australian Open 2011 - Singolare femminile e Tamarine Tanasugarn · Mostra di più »

BGL Luxembourg Open

Il BGL Luxembourg Open è un torneo femminile di tennis che si gioca nella città di Lussemburgo, precisamente nella frazione di Kockelscheuer che si trova a pochi chilometri dalla capitale.

BGL Luxembourg Open e Dinara Safina · BGL Luxembourg Open e Tamarine Tanasugarn · Mostra di più »

China Open

Il China Open è un torneo di tennis riservato ad atleti professionisti di sesso sia maschile che femminile.

China Open e Dinara Safina · China Open e Tamarine Tanasugarn · Mostra di più »

East West Bank Classic

Il LA Women's Tennis Championships presented by Herbalife (conosciuto anche come East West Bank Classic per motivi di sponsorizzazione) stato è un torneo di tennis femminile el WTA Tour che si giocava in California.

Dinara Safina e East West Bank Classic · East West Bank Classic e Tamarine Tanasugarn · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Dinara Safina e Grande Slam (tennis) · Grande Slam (tennis) e Tamarine Tanasugarn · Mostra di più »

Jelena Janković

Finalista agli US Open nel 2008, è stata numero 1 del mondo dall'11 al 17 agosto dello stesso anno e di nuovo dal 6 ottobre al 1º febbraio 2009.

Dinara Safina e Jelena Janković · Jelena Janković e Tamarine Tanasugarn · Mostra di più »

Libéma Open

Il Rosmalen Grass Court Championships, conosciuto dal 2018 come Libéma Open per motivi di sponsorizzazione, è un torneo di tennis professionistico sia maschile che femminile che si gioca su campi in erba a 's-Hertogenbosch, nei Paesi Bassi.

Dinara Safina e Libéma Open · Libéma Open e Tamarine Tanasugarn · Mostra di più »

Los Angeles

Los Angeles (pronuncia inglese; pronuncia italiana: o; pronuncia spagnola), spesso abbreviata in L.A., è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo dell'omonima contea, situata nella California meridionale.

Dinara Safina e Los Angeles · Los Angeles e Tamarine Tanasugarn · Mostra di più »

Marija Šarapova

Considerata una delle più forti tenniste dell'epoca contemporanea, è entrata nella storia per essere stata la prima numero uno di nazionalità russa e per aver vinto il torneo di Wimbledon all'età di soli 17 anni (seconda giocatrice più giovane di sempre nell'era Open dopo Martina Hingis a vincere Wimbledon).

Dinara Safina e Marija Šarapova · Marija Šarapova e Tamarine Tanasugarn · Mostra di più »

Martina Hingis

Svizzera, ma di origini slovacche, raggiunse il successo nel periodo di transizione tra il tramonto della Graf e la futura ascesa delle sorelle Williams.

Dinara Safina e Martina Hingis · Martina Hingis e Tamarine Tanasugarn · Mostra di più »

Meghann Shaughnessy

La sua posizione più alta fu la 11ª, raggiunta nel 2001.

Dinara Safina e Meghann Shaughnessy · Meghann Shaughnessy e Tamarine Tanasugarn · Mostra di più »

Montréal

Montréal (in francese, pronuncia) o Montreal (pronuncia:; in inglese), in italiano Monreale, è una municipalità del Canada.

Dinara Safina e Montréal · Montréal e Tamarine Tanasugarn · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Dinara Safina e Open di Francia · Open di Francia e Tamarine Tanasugarn · Mostra di più »

Open di Francia 2003 - Singolare femminile

Justine Henin ha battuto in finale Kim Clijsters 6-0 6-4.

Dinara Safina e Open di Francia 2003 - Singolare femminile · Open di Francia 2003 - Singolare femminile e Tamarine Tanasugarn · Mostra di più »

Open di Francia 2004 - Singolare femminile

Anastasija Myskina ha battuto in finale Elena Dement'eva 6-1 6-2.

Dinara Safina e Open di Francia 2004 - Singolare femminile · Open di Francia 2004 - Singolare femminile e Tamarine Tanasugarn · Mostra di più »

Open di Francia 2005 - Singolare femminile

Justine Henin ha battuto in finale Mary Pierce 6-1, 6-1.

Dinara Safina e Open di Francia 2005 - Singolare femminile · Open di Francia 2005 - Singolare femminile e Tamarine Tanasugarn · Mostra di più »

Open di Francia 2007 - Singolare femminile

Justine Henin ha battuto in finale Ana Ivanović 6-1, 6-2.

Dinara Safina e Open di Francia 2007 - Singolare femminile · Open di Francia 2007 - Singolare femminile e Tamarine Tanasugarn · Mostra di più »

Open di Francia 2008 - Singolare femminile

Ana Ivanović ha battuto in finale Dinara Safina 6-4, 6-3.

Dinara Safina e Open di Francia 2008 - Singolare femminile · Open di Francia 2008 - Singolare femminile e Tamarine Tanasugarn · Mostra di più »

Open di Francia 2009 - Singolare femminile

Svetlana Kuznecova ha battuto in finale Dinara Safina 6-4 6-2.

Dinara Safina e Open di Francia 2009 - Singolare femminile · Open di Francia 2009 - Singolare femminile e Tamarine Tanasugarn · Mostra di più »

Open di Francia 2010 - Singolare femminile

Svetlana Kuznecova era la detentrice del titolo, ma ha perso al 3º turno contro Marija Kirilenko 6-3 2-6 6-4.

Dinara Safina e Open di Francia 2010 - Singolare femminile · Open di Francia 2010 - Singolare femminile e Tamarine Tanasugarn · Mostra di più »

Qatar Ladies Open

Il Qatar Ladies Open (conosciuto anche come Qatar Total Open per motivi di sponsorizzazione) è un torneo di tennis che si gioca a Doha in Qatar.

Dinara Safina e Qatar Ladies Open · Qatar Ladies Open e Tamarine Tanasugarn · Mostra di più »

Rogers Cup

La Rogers Cup è un torneo di tennis maschile e femminile.

Dinara Safina e Rogers Cup · Rogers Cup e Tamarine Tanasugarn · Mostra di più »

Tennis ai Giochi olimpici

Il Tennis ha fatto parte del programma dei Giochi olimpici estivi sin dalla nascita del movimento Olimpico moderno ai Giochi della I Olimpiade nel 1896.

Dinara Safina e Tennis ai Giochi olimpici · Tamarine Tanasugarn e Tennis ai Giochi olimpici · Mostra di più »

Tokyo

Tokyo (AFI:; in giapponese, letteralmente "capitale orientale", trovandosi a est della precedente capitale Kyoto) è la capitale del Giappone, situata nella regione di Kantō, sull'isola di Honshū.

Dinara Safina e Tokyo · Tamarine Tanasugarn e Tokyo · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Dinara Safina e Torneo di Wimbledon · Tamarine Tanasugarn e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2002 - Singolare femminile

Serena Williams ha battuto in finale Venus Williams 7-6(4) 6-3.

Dinara Safina e Torneo di Wimbledon 2002 - Singolare femminile · Tamarine Tanasugarn e Torneo di Wimbledon 2002 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2003 - Singolare femminile

Serena Williams ha battuto in finale Venus Williams 4-6, 6-4, 6-2.

Dinara Safina e Torneo di Wimbledon 2003 - Singolare femminile · Tamarine Tanasugarn e Torneo di Wimbledon 2003 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2004 - Singolare femminile

Marija Šarapova ha battuto in finale Serena Williams, detentrice del titolo, 6-1 6-4.

Dinara Safina e Torneo di Wimbledon 2004 - Singolare femminile · Tamarine Tanasugarn e Torneo di Wimbledon 2004 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2005 - Doppio femminile

Cara Black e Liezel Huber hanno battuto in finale Svetlana Kuznecova e Amélie Mauresmo 6-2, 6-1.

Dinara Safina e Torneo di Wimbledon 2005 - Doppio femminile · Tamarine Tanasugarn e Torneo di Wimbledon 2005 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2005 - Singolare femminile

Venus Williams ha battuto in finale la connazionale Lindsay Davenport per 4-6, 7-6(4), 9-7.

Dinara Safina e Torneo di Wimbledon 2005 - Singolare femminile · Tamarine Tanasugarn e Torneo di Wimbledon 2005 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2006 - Singolare femminile

Amélie Mauresmo ha battuto in finale Justine Henin per 2-6, 6-3, 6-4.

Dinara Safina e Torneo di Wimbledon 2006 - Singolare femminile · Tamarine Tanasugarn e Torneo di Wimbledon 2006 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2007 - Singolare femminile

Venus Williams ha battuto in finale Marion Bartoli per 6-4, 6-1.

Dinara Safina e Torneo di Wimbledon 2007 - Singolare femminile · Tamarine Tanasugarn e Torneo di Wimbledon 2007 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2008 - Doppio femminile

Il torneo ha visto la vittoria delle sorelle Williams, Venus e Serena, che hanno battuto in finale Lisa Raymond e Samantha Stosur.

Dinara Safina e Torneo di Wimbledon 2008 - Doppio femminile · Tamarine Tanasugarn e Torneo di Wimbledon 2008 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare femminile

Il torneo ha visto vincitrice Venus Williams che ha battuto in finale la sorella Serena.

Dinara Safina e Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare femminile · Tamarine Tanasugarn e Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2009 - Singolare femminile

Venus Williams era la detentrice del titolo, ma ha perso in finale 7-63 6-2 contro la sorella Serena.

Dinara Safina e Torneo di Wimbledon 2009 - Singolare femminile · Tamarine Tanasugarn e Torneo di Wimbledon 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Dinara Safina e US Open (tennis) · Tamarine Tanasugarn e US Open (tennis) · Mostra di più »

US Open 2002 - Singolare femminile

Venus Williams era la detentrice del titolo.

Dinara Safina e US Open 2002 - Singolare femminile · Tamarine Tanasugarn e US Open 2002 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2003 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo, ma non ha partecipato per infortunio.

Dinara Safina e US Open 2003 - Singolare femminile · Tamarine Tanasugarn e US Open 2003 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2004 - Singolare femminile

Svetlana Kuznecova ha battuto in finale Elena Dement'eva 6-3, 7-5.

Dinara Safina e US Open 2004 - Singolare femminile · Tamarine Tanasugarn e US Open 2004 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2005 - Singolare femminile

Svetlana Kuznecova era la detentrice del titolo, ma ha perso nel 1º turno contro Ekaterina Byčkova.

Dinara Safina e US Open 2005 - Singolare femminile · Tamarine Tanasugarn e US Open 2005 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2007 - Doppio femminile

Nathalie Dechy e Dinara Safina hanno battuto in finale Chan Yung-jan e Chuang Chia-jung 6-4, 6-2.

Dinara Safina e US Open 2007 - Doppio femminile · Tamarine Tanasugarn e US Open 2007 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 2007 - Singolare femminile

Justine Henin ha battuto in finale Svetlana Kuznecova 6-1, 6-3.

Dinara Safina e US Open 2007 - Singolare femminile · Tamarine Tanasugarn e US Open 2007 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2008 - Singolare femminile

Il torneo ha visto vincitrice Serena Williams che ha battuto in finale Jelena Janković.

Dinara Safina e US Open 2008 - Singolare femminile · Tamarine Tanasugarn e US Open 2008 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2009 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo, ma ha perso in semifinale contro Kim Clijsters che ha battuto in finale Caroline Wozniacki 7-5 6-3.

Dinara Safina e US Open 2009 - Singolare femminile · Tamarine Tanasugarn e US Open 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

Venus Williams

Vanta nel suo palmarès 7 vittorie nel circuito di singolare del Grande Slam su 16 finali.

Dinara Safina e Venus Williams · Tamarine Tanasugarn e Venus Williams · Mostra di più »

Women's Tennis Association

La Women's Tennis Association (WTA) è l'associazione che riunisce le giocatrici professioniste di tennis di tutto il mondo.

Dinara Safina e Women's Tennis Association · Tamarine Tanasugarn e Women's Tennis Association · Mostra di più »

WTA Tour 2001

Il WTA Tour 2001 è iniziato il 1º gennaio con il Thalgo Australian Women's Hardcourts 2001 e l'ASB Classic 2001 e si è concluso l'11 novembre con il Pattaya Women's Open 2001.

Dinara Safina e WTA Tour 2001 · Tamarine Tanasugarn e WTA Tour 2001 · Mostra di più »

WTA Tour 2002

Il WTA Tour 2002 è iniziato il 31 dicembre 2001 con il Thalgo Australian Women's Hardcourts 2002 e l'ASB Classic 2002 e si è concluso con la finale del WTA Tour Championships 2002.

Dinara Safina e WTA Tour 2002 · Tamarine Tanasugarn e WTA Tour 2002 · Mostra di più »

WTA Tour 2003

Il WTA Tour 2003 è iniziato il 30 dicembre 2002 con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2003 e l'ASB Classic 2003 e si è concluso con la finale del WTA Tour Championships 2003.

Dinara Safina e WTA Tour 2003 · Tamarine Tanasugarn e WTA Tour 2003 · Mostra di più »

WTA Tour 2004

Il WTA Tour 2004 è iniziato il 5 gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2004 e l'ASB Classic 2004 e si è concluso il 13 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2004.

Dinara Safina e WTA Tour 2004 · Tamarine Tanasugarn e WTA Tour 2004 · Mostra di più »

WTA Tour 2005

Il WTA Tour 2005 è iniziato il 3 gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2005 e l'ASB Classic 2005 e si è concluso il 13 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2005.

Dinara Safina e WTA Tour 2005 · Tamarine Tanasugarn e WTA Tour 2005 · Mostra di più »

WTA Tour 2006

Il WTA Tour 2006 è iniziato il 2 gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2006 e l'ASB Classic 2006 e si è concluso il 12 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2006.

Dinara Safina e WTA Tour 2006 · Tamarine Tanasugarn e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

WTA Tour 2007

Il WTA Tour 2007 è iniziato il 1º gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2007 e l'ASB Classic 2007 e si è concluso l'11 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2007.

Dinara Safina e WTA Tour 2007 · Tamarine Tanasugarn e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

WTA Tour 2008

Il WTA Tour è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla WTA.

Dinara Safina e WTA Tour 2008 · Tamarine Tanasugarn e WTA Tour 2008 · Mostra di più »

WTA Tour 2009

Il Sony Ericsson Women's Tennis Association (WTA) Tour è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla WTA.

Dinara Safina e WTA Tour 2009 · Tamarine Tanasugarn e WTA Tour 2009 · Mostra di più »

WTA Tour 2010

Il WTA Tour 2010 è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Dinara Safina e WTA Tour 2010 · Tamarine Tanasugarn e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

WTA Tour 2011

Il WTA Tour 2011 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Dinara Safina e WTA Tour 2011 · Tamarine Tanasugarn e WTA Tour 2011 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Dinara Safina e Tamarine Tanasugarn

Dinara Safina ha 219 relazioni, mentre Tamarine Tanasugarn ha 242. Come hanno in comune 70, l'indice di Jaccard è 15.18% = 70 / (219 + 242).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Dinara Safina e Tamarine Tanasugarn. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »