Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Dinastia Liao e Museo Cernuschi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Dinastia Liao e Museo Cernuschi

Dinastia Liao vs. Museo Cernuschi

La dinastia Liao (cinese tradizionale: 遼朝; cinese semplificato: 辽朝; pinyin: Liáo Cháo), 907-1125, conosciuta anche come impero Kitai (契丹國 / 契丹国 / Qìdān Guó), fu una dinastia che regnò sulle regioni della Manciuria, della Mongolia e su parte della Cina settentrionale. Il museo Cernuschi è un museo parigino dedicato alle arti dell'Asia orientale e più specificatamente a quelle dell'Estremo Oriente: Cina, Giappone, Corea e Vietnam.

Analogie tra Dinastia Liao e Museo Cernuschi

Dinastia Liao e Museo Cernuschi hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Dinastia Tang, IX secolo, Shanxi, X secolo, XI secolo.

Dinastia Tang

La dinastia Tang (618-907) seguì la dinastia Sui, che aveva riportato l'unità politica in Cina, e fu seguita da un'epoca di disunione nota come il periodo delle Cinque dinastie e dieci regni.

Dinastia Liao e Dinastia Tang · Dinastia Tang e Museo Cernuschi · Mostra di più »

IX secolo

Nessuna descrizione.

Dinastia Liao e IX secolo · IX secolo e Museo Cernuschi · Mostra di più »

Shanxi

Lo Shānxī è una provincia nella parte settentrionale della Repubblica Popolare Cinese.

Dinastia Liao e Shanxi · Museo Cernuschi e Shanxi · Mostra di più »

X secolo

Nessuna descrizione.

Dinastia Liao e X secolo · Museo Cernuschi e X secolo · Mostra di più »

XI secolo

Nessuna descrizione.

Dinastia Liao e XI secolo · Museo Cernuschi e XI secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Dinastia Liao e Museo Cernuschi

Dinastia Liao ha 69 relazioni, mentre Museo Cernuschi ha 70. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 3.60% = 5 / (69 + 70).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Dinastia Liao e Museo Cernuschi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »