Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Dinastia Ming e Śūraṃgama sūtra

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Dinastia Ming e Śūraṃgama sūtra

Dinastia Ming vs. Śūraṃgama sūtra

La dinastia Ming (chiamata anche 大明帝国 il grande impero dei Ming) fu la dinastia che assunse il controllo della Cina dal 1368 al 1644, dopo aver determinato il crollo della precedente dinastia Yuan di origine mongola. Il Śūraṃgama-sūtra (cinese: 首楞嚴經 Shǒuléngyán jīng; giapponese: Shuryōgon kyō; coreano: 수능엄경 Suneung-eom gyeong; vietnamita: Thủ lăng nghiêm kinh) è un sūtra del Buddhismo Mahāyāna di probabile derivazione cittamātra.

Analogie tra Dinastia Ming e Śūraṃgama sūtra

Dinastia Ming e Śūraṃgama sūtra hanno 0 punti in comune (in Unionpedia).

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Dinastia Ming e Śūraṃgama sūtra

Dinastia Ming ha 125 relazioni, mentre Śūraṃgama sūtra ha 15. Come hanno in comune 0, l'indice di Jaccard è 0.00% = 0 / (125 + 15).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Dinastia Ming e Śūraṃgama sūtra. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »