Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Dinastia Shang e Qin (stato)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Dinastia Shang e Qin (stato)

Dinastia Shang vs. Qin (stato)

La dinastia Shang o dinastia Yin (ca. 1600 a.C. - ca. 1046 a.C.) è la seconda dinastia cinese storica, che regnò sulla Cina nordorientale, nella valle del Fiume Giallo. Qin o Ch'in (Wade-Giles) (秦), (778 a.C.-207 a.C.) fu uno Stato cinese del Periodo delle primavere e degli autunni e del Periodo dei regni combattenti.

Analogie tra Dinastia Shang e Qin (stato)

Dinastia Shang e Qin (stato) hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Dinastia Xia, Dinastia Zhou, Fiume Giallo, Henan, Luoyang, Shiji, Sima Qian.

Dinastia Xia

La dinastia Xia, ca.

Dinastia Shang e Dinastia Xia · Dinastia Xia e Qin (stato) · Mostra di più »

Dinastia Zhou

La dinastia Zhou è una dinastia di regnanti che governarono nella Cina antica fra il XII e il III secolo a.C. Viene tradizionalmente suddivisa in due sottodinastie principali, la dinastia Zhou occidentale (cinese: 西周; pinyin: Xī Zhōu) (XIII secolo a.C.-VIII secolo a.C.) e la dinastia Zhou orientale (cinese: 东周; pinyin: Dōng Zhōu) (VIII secolo a.C.-III secolo a.C.). Alla famiglia Zhou afferisce anche una terza dinastia, detta dinastia Zhou settentrionale, che governò per breve tempo, nel VI secolo a.C., sul regno Wei.

Dinastia Shang e Dinastia Zhou · Dinastia Zhou e Qin (stato) · Mostra di più »

Fiume Giallo

Il Fiume Giallo, noto anche come Huang He o Hwang Ho, è il principale fiume della Cina settentrionale, spesso chiamato la culla della civiltà cinese.

Dinastia Shang e Fiume Giallo · Fiume Giallo e Qin (stato) · Mostra di più »

Henan

Lo Henan (cinese: 河南;; Wade-Giles: Ho-nan), è una provincia della Repubblica Popolare Cinese, situata nella parte centrale della nazione.

Dinastia Shang e Henan · Henan e Qin (stato) · Mostra di più »

Luoyang

Luoyang è una città della provincia del Henan in Cina.

Dinastia Shang e Luoyang · Luoyang e Qin (stato) · Mostra di più »

Shiji

Lo Shiji, noto anche come Memorie storiche o Memorie di uno storico, è un resoconto di storiografia la cui scrittura venne iniziata da Sima Tan e portata a termine dal figlio Sima Qian, entrambi storiografi di corte, sotto il regno dell'imperatore Wu (140 - 87 a.C.). Nel documento viene raccontata la storia cinese dai tempi dell'Imperatore Giallo fino all'epoca contemporanea degli autori.

Dinastia Shang e Shiji · Qin (stato) e Shiji · Mostra di più »

Sima Qian

Fu uno dei più grandi storici della Cina antica; ereditò dal padre Sima Tan la carica di Prefetto dei Grandi Scribi (太史公; taishigong o tai-shih-kung, gli studiosi di corte) presso la corte di Wu Di (140 - 87 a.C.), il più importante imperatore della dinastia Han.

Dinastia Shang e Sima Qian · Qin (stato) e Sima Qian · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Dinastia Shang e Qin (stato)

Dinastia Shang ha 63 relazioni, mentre Qin (stato) ha 105. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 4.17% = 7 / (63 + 105).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Dinastia Shang e Qin (stato). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »