Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Dinastie della storia cinese e Kitai

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Dinastie della storia cinese e Kitai

Dinastie della storia cinese vs. Kitai

Quella che segue è una cronologia delle dinastie della storia della Cina. Kitai (cinese), o Kathai, o Khitan, o Qidan o Ch'i-tan, fu una popolazione mongola, originaria della Mongolia interna, che si trasferì in Manciuria, nell'odierna Cina, nel IV secolo.

Analogie tra Dinastie della storia cinese e Kitai

Dinastie della storia cinese e Kitai hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Dinastia Jīn, Dinastia Liao, Dinastia Tang, Dinastia Yuan, Dinastie del Nord e del Sud, Manciù, Storia della Cina.

Dinastia Jīn

La dinastia Jīn (jurchen: Anchu; manciu: Aisin Gurun; cinese: 金朝; pinyin: Jīn Cháo; mongolico: Altan Ulus; 1115–1234), conosciuta anche come dinastia Jurchen, fu fondata dal clan Wanyan (完顏 Wányán) degli Jurchen, antenati dei Manciù, che fondarono la dinastia Qing circa 500 anni dopo.

Dinastia Jīn e Dinastie della storia cinese · Dinastia Jīn e Kitai · Mostra di più »

Dinastia Liao

La dinastia Liao (cinese tradizionale: 遼朝; cinese semplificato: 辽朝; pinyin: Liáo Cháo), 907-1125, conosciuta anche come impero Kitai (契丹國 / 契丹国 / Qìdān Guó), fu una dinastia che regnò sulle regioni della Manciuria, della Mongolia e su parte della Cina settentrionale.

Dinastia Liao e Dinastie della storia cinese · Dinastia Liao e Kitai · Mostra di più »

Dinastia Tang

La dinastia Tang (618-907) seguì la dinastia Sui, che aveva riportato l'unità politica in Cina, e fu seguita da un'epoca di disunione nota come il periodo delle Cinque dinastie e dieci regni.

Dinastia Tang e Dinastie della storia cinese · Dinastia Tang e Kitai · Mostra di più »

Dinastia Yuan

La dinastia Yuan (cinese:; mongolo: Их Юань улс; proveniente dalla Mongolia) regnò sulla Cina dal 1279 al 1368, dopo essere stata costituita nel 1271 da Kublai Khan.

Dinastia Yuan e Dinastie della storia cinese · Dinastia Yuan e Kitai · Mostra di più »

Dinastie del Nord e del Sud

Col termine di dinastie del Nord e del Sud si intende un periodo di oltre due secoli (dal 420 al 589 d.C.) in cui l'impero cinese si frantumò e nacquero diversi imperi minori.

Dinastie del Nord e del Sud e Dinastie della storia cinese · Dinastie del Nord e del Sud e Kitai · Mostra di più »

Manciù

Manciù (lingua mancese: ᠮᠠᠨᠵᡠ, manju; cinese: 滿族; cinese semplificato: 满族; pinyin: Mǎnzú), o anche Manchu, è il nome con il quale viene riconosciuta dopo il XVII secolo l'antica etnia degli Jurchi (in mongolo: Jürchen).

Dinastie della storia cinese e Manciù · Kitai e Manciù · Mostra di più »

Storia della Cina

La storia della Cina e della sua civiltà ha origine dai piccoli insediamenti sorti lungo le vallate del Fiume Giallo (che è considerato la "culla della civiltà cinese") e del Fiume Azzurro durante l'era del Neolitico.

Dinastie della storia cinese e Storia della Cina · Kitai e Storia della Cina · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Dinastie della storia cinese e Kitai

Dinastie della storia cinese ha 63 relazioni, mentre Kitai ha 56. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 5.88% = 7 / (63 + 56).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Dinastie della storia cinese e Kitai. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »