Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Dino Risi e Ornella Muti

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Dino Risi e Ornella Muti

Dino Risi vs. Ornella Muti

Dopo aver studiato al Liceo classico Giovanni Berchet di Milano e conseguito la laurea in Medicina all'Università degli Studi di Milano, si rifiuta di diventare uno psichiatra, come avrebbero desiderato i genitori, ed inizia la sua carriera cinematografica lavorando come aiuto regista per Mario Soldati e Alberto Lattuada. Di padre napoletano, giornalista, e di madre tedesca del Baltico, Ilse Renate Krause, scultrice, ha frequentato la Deutsche Schule Rom.

Analogie tra Dino Risi e Ornella Muti

Dino Risi e Ornella Muti hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Cinema, David di Donatello (premio), Enrico Maria Salerno, Ettore Scola, I nuovi mostri, Johnny Dorelli, La stanza del vescovo (film), Mario Monicelli, Mostra internazionale d'arte cinematografica, Premio Oscar, Primo amore (film 1978), Renato Pozzetto, Roma, Ugo Tognazzi, Vittorio Gassman.

Cinema

La cinematografia è l'insieme delle arti, delle tecniche e delle attività industriali e distributive che producono come risultato commerciale un film.

Cinema e Dino Risi · Cinema e Ornella Muti · Mostra di più »

David di Donatello (premio)

Il David di Donatello è un premio cinematografico italiano, assegnato dall'Ente David di Donatello dell'Accademia del Cinema Italiano in diverse categorie.

David di Donatello (premio) e Dino Risi · David di Donatello (premio) e Ornella Muti · Mostra di più »

Enrico Maria Salerno

Interprete di grande talento, dalla solida formazione teatrale, è considerato uno degli attori più completi e versatili nella storia dello spettacolo italiano, avendo spaziato con risultati spesso eccellenti in un vastissimo repertorio, dai classici del teatro al cinema d'autore e di genere, dalla televisione al doppiaggio.

Dino Risi e Enrico Maria Salerno · Enrico Maria Salerno e Ornella Muti · Mostra di più »

Ettore Scola

Importante icona del cinema nazionale, è noto soprattutto per aver diretto film come C'eravamo tanto amati (1974), Brutti, sporchi e cattivi (1976), Una giornata particolare (1977), La terrazza (1980) e La famiglia (1987).

Dino Risi e Ettore Scola · Ettore Scola e Ornella Muti · Mostra di più »

I nuovi mostri

I nuovi mostri è un film collettivo a episodi italiano del 1977, diretto da Mario Monicelli, Dino Risi ed Ettore Scola, a quindici anni dal precedente film a episodi I mostri diretto da Risi.

Dino Risi e I nuovi mostri · I nuovi mostri e Ornella Muti · Mostra di più »

Johnny Dorelli

Nasce a Milano il 20 febbraio del 1937 ma vive la sua infanzia a Meda.

Dino Risi e Johnny Dorelli · Johnny Dorelli e Ornella Muti · Mostra di più »

La stanza del vescovo (film)

La stanza del vescovo è un film del 1977 diretto da Dino Risi e tratto dal romanzo omonimo di Piero Chiara.

Dino Risi e La stanza del vescovo (film) · La stanza del vescovo (film) e Ornella Muti · Mostra di più »

Mario Monicelli

Monicelli è stato uno dei più celebri registi italiani della sua epoca.

Dino Risi e Mario Monicelli · Mario Monicelli e Ornella Muti · Mostra di più »

Mostra internazionale d'arte cinematografica

La Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica è il festival cinematografico che si svolge annualmente a Venezia, Italia (solitamente tra la fine del mese di agosto e l'inizio di settembre), nello storico Palazzo del Cinema, sul Lungomare Marconi, al Lido di Venezia.

Dino Risi e Mostra internazionale d'arte cinematografica · Mostra internazionale d'arte cinematografica e Ornella Muti · Mostra di più »

Premio Oscar

L'Academy Award, conosciuto anche come Premio Oscar o semplicemente Oscar, è il premio cinematografico più prestigioso e antico al mondo, giacché venne assegnato per la prima volta il 16 maggio 1929, tre anni prima che il Festival di Venezia cominciasse ad assegnare i propri premi.

Dino Risi e Premio Oscar · Ornella Muti e Premio Oscar · Mostra di più »

Primo amore (film 1978)

Primo amore è un film del 1978 diretto da Dino Risi e interpretato da Ugo Tognazzi e Ornella Muti.

Dino Risi e Primo amore (film 1978) · Ornella Muti e Primo amore (film 1978) · Mostra di più »

Renato Pozzetto

La sua particolare forma di umorismo, caratterizzata da una vena surreale, lo ha reso uno dei protagonisti più noti della comicità italiana.

Dino Risi e Renato Pozzetto · Ornella Muti e Renato Pozzetto · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Dino Risi e Roma · Ornella Muti e Roma · Mostra di più »

Ugo Tognazzi

Con Alberto Sordi, Vittorio Gassman e Nino Manfredi, è considerato uno dei "mostri" della commedia all'italiana (secondo la celebre definizione del critico Gian Piero BrunettaG.P. Brunetta,, Laterza, Bari 2007 - ed. dig. 11-2015, un quartetto al quale, dagli anni Sessanta, è generalmente accostato anche Marcello Mastroianni).

Dino Risi e Ugo Tognazzi · Ornella Muti e Ugo Tognazzi · Mostra di più »

Vittorio Gassman

Soprannominato "il Mattatore" (dall'omonimo spettacolo televisivo da lui condotto nel 1959), è considerato uno dei migliori e più rappresentativi attori italiani, ricordato per l'assoluta professionalità (al limite del maniacale), per la versatilità e il magnetismo.

Dino Risi e Vittorio Gassman · Ornella Muti e Vittorio Gassman · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Dino Risi e Ornella Muti

Dino Risi ha 202 relazioni, mentre Ornella Muti ha 236. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 3.42% = 15 / (202 + 236).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Dino Risi e Ornella Muti. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »