Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Dinoflagellata e Genoma

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Dinoflagellata e Genoma

Dinoflagellata vs. Genoma

Le dinoflagellate (dal greco δῖνος dînos, "vortice", e il latino flagellum, "flagello", "frusta"), conosciute anche come pirrofite, peridinee o dinoficee, sono alghe microscopiche per lo più unicellulari e flagellate, che rappresentano uno dei più importanti gruppi del fitoplancton sia marino che d'acqua dolce con oltre 2000 specie viventi. Nella moderna accezione della genetica e della biologia molecolare il genoma è la totalità aploide del DNA contenuto in una cellula di un organismo vivente.

Analogie tra Dinoflagellata e Genoma

Dinoflagellata e Genoma hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Aploidia, Cellula gametica, Cromosoma.

Aploidia

L'aploidia è la condizione in cui nelle cellule di un organismo vivente è presente un unico set cromosomico, ovvero un solo cromosoma per ogni tipo.

Aploidia e Dinoflagellata · Aploidia e Genoma · Mostra di più »

Cellula gametica

Una cellula gametica, anche chiamata cellula sessuale o più semplicemente gamete (dal greco γαμέτης gametes "marito" / γαμετή gameté "moglie"), è una cellula riproduttiva o germinale matura.

Cellula gametica e Dinoflagellata · Cellula gametica e Genoma · Mostra di più »

Cromosoma

Il cromosoma è la struttura con cui, durante il processo riproduttivo della cellula, ciascuna unità funzionale di DNA, dopo essersi duplicata, si compatta associata a specifiche proteine e viene trasmessa alle cellule figlie.

Cromosoma e Dinoflagellata · Cromosoma e Genoma · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Dinoflagellata e Genoma

Dinoflagellata ha 31 relazioni, mentre Genoma ha 25. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 5.36% = 3 / (31 + 25).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Dinoflagellata e Genoma. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »