Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Diocesi di Acireale e Giarre

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Diocesi di Acireale e Giarre

Diocesi di Acireale vs. Giarre

La diocesi di Acireale (in latino: Dioecesis Iaciensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Catania, appartenente alla regione ecclesiastica Sicilia. Giarre (Giarri in siciliano, i Giari nel dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia.

Analogie tra Diocesi di Acireale e Giarre

Diocesi di Acireale e Giarre hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Acireale, Calatabiano, Città metropolitana di Catania, Confederazione dell'oratorio di San Filippo Neri, Fiumefreddo di Sicilia, Linguaglossa, Mascali, Milo (Italia), Randazzo, Riposto, Sant'Alfio (Italia), Santa Venerina, Valverde (Sicilia), XVI secolo.

Acireale

Acireale (Jaci-Riali o Jaci in siciliano) è un comune italiano di 52 329 abitanti.

Acireale e Diocesi di Acireale · Acireale e Giarre · Mostra di più »

Calatabiano

Calatabiano (Cattabbianu in siciliano) è un comune italiano di 5.264 abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia.

Calatabiano e Diocesi di Acireale · Calatabiano e Giarre · Mostra di più »

Città metropolitana di Catania

La città metropolitana di Catania è una città metropolitana italiana di 1.112.328 abitanti e comprende i 58 comuni dell'ex provincia regionale di Catania.

Città metropolitana di Catania e Diocesi di Acireale · Città metropolitana di Catania e Giarre · Mostra di più »

Confederazione dell'oratorio di San Filippo Neri

La Confederazione dell'oratorio di San Filippo Neri (in latino Confoederatio Oratorii Sancti Philippi Nerii) riunisce le società clericali di vita apostolica di diritto pontificio fondate sul modello della Congregazione dell'oratorio: i membri della confederazione, detti oratoriani o filippini, pospongono al loro nome le sigle C.O. o d.O.Ann.

Confederazione dell'oratorio di San Filippo Neri e Diocesi di Acireale · Confederazione dell'oratorio di San Filippo Neri e Giarre · Mostra di più »

Fiumefreddo di Sicilia

Fiumefreddo di Sicilia (Ciumifriddu in siciliano) è un comune italiano di 9.489 abitanti della Città metropolitana di Catania in Sicilia.

Diocesi di Acireale e Fiumefreddo di Sicilia · Fiumefreddo di Sicilia e Giarre · Mostra di più »

Linguaglossa

Linguaglossa (Linguarossa in siciliano) è un comune italiano di 5.462 abitanti della Città metropolitana di Catania in Sicilia.

Diocesi di Acireale e Linguaglossa · Giarre e Linguaglossa · Mostra di più »

Mascali

Màscali è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia.

Diocesi di Acireale e Mascali · Giarre e Mascali · Mostra di più »

Milo (Italia)

Milo (U Milu in siciliano) è un comune italiano di 1.048 abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia.

Diocesi di Acireale e Milo (Italia) · Giarre e Milo (Italia) · Mostra di più »

Randazzo

Randazzo (Rannazzu in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia.

Diocesi di Acireale e Randazzo · Giarre e Randazzo · Mostra di più »

Riposto

Riposto (Ripostu in siciliano, u Ripostu nel dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia.

Diocesi di Acireale e Riposto · Giarre e Riposto · Mostra di più »

Sant'Alfio (Italia)

Sant'Alfio (Sant'Affiu a Vara o semplicemente Sant'Affiu in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia.

Diocesi di Acireale e Sant'Alfio (Italia) · Giarre e Sant'Alfio (Italia) · Mostra di più »

Santa Venerina

Aiuto:Comune --> Santa Venerina (Santa Vinirina in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia.

Diocesi di Acireale e Santa Venerina · Giarre e Santa Venerina · Mostra di più »

Valverde (Sicilia)

Valverde (Bedduvirdi in siciliano) è un comune italiano di 7.855 abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia.

Diocesi di Acireale e Valverde (Sicilia) · Giarre e Valverde (Sicilia) · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Diocesi di Acireale e XVI secolo · Giarre e XVI secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Diocesi di Acireale e Giarre

Diocesi di Acireale ha 129 relazioni, mentre Giarre ha 277. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 3.45% = 14 / (129 + 277).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Diocesi di Acireale e Giarre. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »