Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Diocesi di Albenga-Imperia e Seminario vescovile di Albenga

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Diocesi di Albenga-Imperia e Seminario vescovile di Albenga

Diocesi di Albenga-Imperia vs. Seminario vescovile di Albenga

La diocesi di Albenga-Imperia (in latino: Dioecesis Albingaunensis-Imperiae) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Genova e appartenente alla regione ecclesiastica Liguria. Il seminario vescovile di Albenga è un'istituzione scolastica cattolica della diocesi di Albenga-Imperia.

Analogie tra Diocesi di Albenga-Imperia e Seminario vescovile di Albenga

Diocesi di Albenga-Imperia e Seminario vescovile di Albenga hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Alassio, Albenga, Angelo Cambiaso, Battistero di Albenga, Cattedrale di San Michele Arcangelo (Albenga), Ceriale, Concilio di Trento, Gaetano Alimonda, Genova, Giosuè Cattarossi, Isola Gallinara, Maria (madre di Gesù), Museo diocesano (Albenga).

Alassio

Alàssio (Aȓàsce in ligure) è un comune italiano di abitanti della provincia di Savona in Liguria, il settimo della provincia per numero di abitanti.

Alassio e Diocesi di Albenga-Imperia · Alassio e Seminario vescovile di Albenga · Mostra di più »

Albenga

Albenga (Arbénga in ligure, Albingaunum in Latino) è un comune italiano di 24.081 abitanti della provincia di Savona in Liguria.

Albenga e Diocesi di Albenga-Imperia · Albenga e Seminario vescovile di Albenga · Mostra di più »

Angelo Cambiaso

Dopo gli studi liceali, filosofici e teologici, divenne sacerdote dell'Arcidiocesi di Genova il 21 settembre 1889.

Angelo Cambiaso e Diocesi di Albenga-Imperia · Angelo Cambiaso e Seminario vescovile di Albenga · Mostra di più »

Battistero di Albenga

Il battistero di Albenga è un luogo di culto cattolico paleocristiano di Albenga, in provincia di Savona.

Battistero di Albenga e Diocesi di Albenga-Imperia · Battistero di Albenga e Seminario vescovile di Albenga · Mostra di più »

Cattedrale di San Michele Arcangelo (Albenga)

La cattedrale di San Michele Arcangelo è un luogo di culto cattolico di Albenga, in provincia di Savona, situato nel centro storico tra via Bernardo Ricci, piazza San Michele e piazza IV Novembre.

Cattedrale di San Michele Arcangelo (Albenga) e Diocesi di Albenga-Imperia · Cattedrale di San Michele Arcangelo (Albenga) e Seminario vescovile di Albenga · Mostra di più »

Ceriale

Ceriale (Seiò nel dialetto cerialese; la versione dialettale O Çejâ è più tipica della parlata alassina e genovese del ligure) è un comune italiano di 5.534 abitanti della provincia di Savona in Liguria.

Ceriale e Diocesi di Albenga-Imperia · Ceriale e Seminario vescovile di Albenga · Mostra di più »

Concilio di Trento

Il Concilio di Trento o Concilio Tridentino fu il XIX concilio ecumenico della Chiesa cattolica, convocato per reagire alla diffusione dei movimenti protestanti in Europa a seguito della diffusione della dottrina di Lutero.

Concilio di Trento e Diocesi di Albenga-Imperia · Concilio di Trento e Seminario vescovile di Albenga · Mostra di più »

Gaetano Alimonda

Gaetano Alimonda nacque a Genova il 23 ottobre 1818, ricevendo la cresima il 5 aprile 1831.

Diocesi di Albenga-Imperia e Gaetano Alimonda · Gaetano Alimonda e Seminario vescovile di Albenga · Mostra di più »

Genova

Genova (AFI:; Zêna in ligure, Genua in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Liguria, centro di un agglomerato urbano di abitanti e di una vasta area metropolitana di circa   abitanti e 4.164,60 km² che include la città metropolitana, l'area dell'Oltregiogo e il cordone urbano costiero ligure che si affaccia sul Golfo di Genova, risultando la sesta agglomerazione metropolitana d'Italia per superficie e la settima per popolazione.

Diocesi di Albenga-Imperia e Genova · Genova e Seminario vescovile di Albenga · Mostra di più »

Giosuè Cattarossi

Nato a Cortale, piccolo borgo in comune di Reana del Rojale, il 23 aprile 1863.

Diocesi di Albenga-Imperia e Giosuè Cattarossi · Giosuè Cattarossi e Seminario vescovile di Albenga · Mostra di più »

Isola Gallinara

L'isola Gallinara (A Gainâa in ligure) è un isolotto situato nei pressi della costa ligure, nella Riviera di Ponente, di fronte al Comune di Albenga a cui appartiene.

Diocesi di Albenga-Imperia e Isola Gallinara · Isola Gallinara e Seminario vescovile di Albenga · Mostra di più »

Maria (madre di Gesù)

Maria (in ebraico: מרים, Myrhiàm; aramaico: Maryām; greco: Μαριάμ Mariam, Μαρία/Μαρίη María; arabo: مريم, Maryam), detta anche Maria di Nazaret, è la madre di Gesù.

Diocesi di Albenga-Imperia e Maria (madre di Gesù) · Maria (madre di Gesù) e Seminario vescovile di Albenga · Mostra di più »

Museo diocesano (Albenga)

Il Museo diocesano Arte Sacra è situato all'interno dell'antico palazzo Vescovile della diocesi di Albenga-Imperia, nel centro storico in via Episcopio.

Diocesi di Albenga-Imperia e Museo diocesano (Albenga) · Museo diocesano (Albenga) e Seminario vescovile di Albenga · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Diocesi di Albenga-Imperia e Seminario vescovile di Albenga

Diocesi di Albenga-Imperia ha 356 relazioni, mentre Seminario vescovile di Albenga ha 47. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 3.23% = 13 / (356 + 47).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Diocesi di Albenga-Imperia e Seminario vescovile di Albenga. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »