Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Diocesi di Alghero-Bosa e Tinnura

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Diocesi di Alghero-Bosa e Tinnura

Diocesi di Alghero-Bosa vs. Tinnura

La diocesi di Alghero-Bosa (in latino: Dioecesis Algarensis-Bosanensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Sassari, appartenente alla regione ecclesiastica Sardegna. Tinnura (Tinnùra in sardo) è un comune italiano di 247 abitanti della provincia di Oristano in Sardegna, nella antica subregione della Planargia, conosciuto per i suoi famosi murales.

Analogie tra Diocesi di Alghero-Bosa e Tinnura

Diocesi di Alghero-Bosa e Tinnura hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Flussio, Giudicato di Torres, Provincia di Oristano, Sagama, Sardegna, Suni, XVIII secolo.

Flussio

Flussio (pronuncia: Flussìo, Frussìo in sardo) è un comune italiano di 437 abitanti della provincia di Oristano, situato nell'antica regione della Planargia, in Sardegna.

Diocesi di Alghero-Bosa e Flussio · Flussio e Tinnura · Mostra di più »

Giudicato di Torres

Il giudicato di Torres o del Logudoro, era uno Stato sovrano ed indipendente che nel medioevo si estendeva nella parte nord-occidentale della Sardegna che comprendeva le odierne subregioni del Sassarese, della Nurra, della Romangia, dell'Anglona, del Marghine, della Planargia, del Montiferru, del Goceano e parte della Barbagia, oggi comprese nelle attuali province di Sassari, Nuoro e Oristano.

Diocesi di Alghero-Bosa e Giudicato di Torres · Giudicato di Torres e Tinnura · Mostra di più »

Provincia di Oristano

La provincia di Oristano (provìncia de Aristanis in sardo campidanese, provìntzia de Oristànis in sardo logudorese) è una provincia italiana della Sardegna di 159 474 abitanti.

Diocesi di Alghero-Bosa e Provincia di Oristano · Provincia di Oristano e Tinnura · Mostra di più »

Sagama

Sagama (Sàgama in sardo) è un comune italiano di 199 abitanti della provincia di Oristano in Sardegna, nella antica regione della Planargia.

Diocesi di Alghero-Bosa e Sagama · Sagama e Tinnura · Mostra di più »

Sardegna

La Sardegna (AFI:; Sardìgna o Sardìnnia in sardo, Sardhigna in sassarese, Saldigna in gallurese, Sardenya in algherese, Sardegna in tabarchino) è la seconda isola più estesa del mar Mediterraneo, dopo la Sicilia.

Diocesi di Alghero-Bosa e Sardegna · Sardegna e Tinnura · Mostra di più »

Suni

Suni (Sune in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Oristano in Sardegna, nella antica regione della Planargia.

Diocesi di Alghero-Bosa e Suni · Suni e Tinnura · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Diocesi di Alghero-Bosa e XVIII secolo · Tinnura e XVIII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Diocesi di Alghero-Bosa e Tinnura

Diocesi di Alghero-Bosa ha 356 relazioni, mentre Tinnura ha 37. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 1.78% = 7 / (356 + 37).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Diocesi di Alghero-Bosa e Tinnura. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »