Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Diocesi di Cesena-Sarsina e Papa Benedetto XIII

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Diocesi di Cesena-Sarsina e Papa Benedetto XIII

Diocesi di Cesena-Sarsina vs. Papa Benedetto XIII

La diocesi di Cesena-Sarsina (in latino: Dioecesis Caesenatensis-Sarsinatensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Ravenna-Cervia, appartenente alla regione ecclesiastica Emilia-Romagna. Pietro Francesco Orsini di Gravina nacque a Gravina di Puglia da Ferdinando III Orsini, XI duca di Gravina, e da sua moglie, Giovanna Frangipane della Tolfa di Toritto.

Analogie tra Diocesi di Cesena-Sarsina e Papa Benedetto XIII

Diocesi di Cesena-Sarsina e Papa Benedetto XIII hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Arcidiocesi di Benevento, Camera Apostolica, Concilio, Diocesi di Fabriano-Matelica, Jan Kazimierz Denhoff, Lingua latina, Ordine dei frati predicatori, Provincia ecclesiastica, Roma, Seminario, Vescovo.

Arcidiocesi di Benevento

L'arcidiocesi di Benevento (in latino: Archidioecesis Beneventana) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Campania.

Arcidiocesi di Benevento e Diocesi di Cesena-Sarsina · Arcidiocesi di Benevento e Papa Benedetto XIII · Mostra di più »

Camera Apostolica

La Camera Apostolica (Camera Domini Papae) era l'organo finanziario del sistema amministrativo pontificio; era parimenti importante sia nel governo degli Stati della Chiesa che nell'amministrazione della giustizia.

Camera Apostolica e Diocesi di Cesena-Sarsina · Camera Apostolica e Papa Benedetto XIII · Mostra di più »

Concilio

Il concilio o sinodo è, nella vita di alcune Chiese cristiane (come quelle ortodosse orientali, quella cattolica romana, e diverse Chiese riformate), una riunione di rappresentanti delle diverse chiese locali, per raggiungere un consenso attorno a un argomento riguardante la fede o per prendere decisioni di natura pastorale o disciplinare.

Concilio e Diocesi di Cesena-Sarsina · Concilio e Papa Benedetto XIII · Mostra di più »

Diocesi di Fabriano-Matelica

La diocesi di Fabriano-Matelica (in latino: Dioecesis Fabrianensis-Mathelicensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Ancona-Osimo appartenente alla regione ecclesiastica Marche.

Diocesi di Cesena-Sarsina e Diocesi di Fabriano-Matelica · Diocesi di Fabriano-Matelica e Papa Benedetto XIII · Mostra di più »

Jan Kazimierz Denhoff

Nacque a Varsavia l'8 giugno 1649, figlio di Teodor Denhoff e Katarzyna Franciszka Bessen.

Diocesi di Cesena-Sarsina e Jan Kazimierz Denhoff · Jan Kazimierz Denhoff e Papa Benedetto XIII · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Diocesi di Cesena-Sarsina e Lingua latina · Lingua latina e Papa Benedetto XIII · Mostra di più »

Ordine dei frati predicatori

L'Ordine dei frati predicatori (Ordo fratrum praedicatorum) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i frati di questo ordine mendicante, detti comunemente domenicani, pospongono al loro nome la sigla O.P.Ann.

Diocesi di Cesena-Sarsina e Ordine dei frati predicatori · Ordine dei frati predicatori e Papa Benedetto XIII · Mostra di più »

Provincia ecclesiastica

Una provincia ecclesiastica è un'unità del governo religioso che, presente in alcune Chiese cristiane, consiste nella dipendenza da un'arcidiocesi metropolitana di diocesi, dette suffraganee.

Diocesi di Cesena-Sarsina e Provincia ecclesiastica · Papa Benedetto XIII e Provincia ecclesiastica · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Diocesi di Cesena-Sarsina e Roma · Papa Benedetto XIII e Roma · Mostra di più »

Seminario

Il seminario è l'istituzione della Chiesa cattolica dedicata alla formazione dei candidati al presbiterato.

Diocesi di Cesena-Sarsina e Seminario · Papa Benedetto XIII e Seminario · Mostra di più »

Vescovo

Il vescovo è il responsabile (pastore) in alcune chiese cristiane di una diocesi e, nel cattolicesimo, nell'ortodossia, nell'anglicanesimo e in tutte le chiese che credono nell'episcopato storico, è considerato un successore degli apostoli.

Diocesi di Cesena-Sarsina e Vescovo · Papa Benedetto XIII e Vescovo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Diocesi di Cesena-Sarsina e Papa Benedetto XIII

Diocesi di Cesena-Sarsina ha 421 relazioni, mentre Papa Benedetto XIII ha 235. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 1.68% = 11 / (421 + 235).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Diocesi di Cesena-Sarsina e Papa Benedetto XIII. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »