Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Diocesi di Claneo e Galazia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Diocesi di Claneo e Galazia

Diocesi di Claneo vs. Galazia

La diocesi di Claneo (in latino: Dioecesis Claniensis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica. La Galazia era un'antica regione dell'Anatolia centrale, oggi parte della Turchia.

Analogie tra Diocesi di Claneo e Galazia

Diocesi di Claneo e Galazia hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Frigia, Provincia romana, Turchia.

Frigia

La Frigia (in greco: Φρυγία) era una regione storica dell'Anatolia centrale, abitata dai Frigi, che si stabilirono nella zona nel 1200 - 1100 a.C. circa, estendendosi ad oriente fino al fiume Halys e a occidente alle coste del Mare Egeo, stabilendo la loro capitale a Gordio.

Diocesi di Claneo e Frigia · Frigia e Galazia · Mostra di più »

Provincia romana

La Provincia romana era la più grande unità amministrativa dei possedimenti stranieri dell'antica Roma.

Diocesi di Claneo e Provincia romana · Galazia e Provincia romana · Mostra di più »

Turchia

La Turchia (nome ufficiale: Repubblica di Turchia; in turco: Türkiye Cumhuriyeti) è uno stato il cui territorio comprende l'estrema parte orientale della Tracia e la penisola dell'Anatolia, cinta a sud dal Mar Mediterraneo, ad ovest dal Mar Egeo, a nord-ovest dal Mar di Marmara e a nord dal Mar Nero, la propaggine più occidentale del continente asiatico.

Diocesi di Claneo e Turchia · Galazia e Turchia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Diocesi di Claneo e Galazia

Diocesi di Claneo ha 38 relazioni, mentre Galazia ha 81. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 2.52% = 3 / (38 + 81).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Diocesi di Claneo e Galazia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »