Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Diocesi di Isernia-Venafro e Sede vacante

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Diocesi di Isernia-Venafro e Sede vacante

Diocesi di Isernia-Venafro vs. Sede vacante

La diocesi di Isernia-Venafro (in latino: Dioecesis Aeserniensis-Venafrensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Campobasso-Boiano appartenente alla regione ecclesiastica Abruzzo-Molise. La sede vacante (in latino: Sedes vacans) è il periodo che si verifica quando una diocesi o una chiesa particolare resta priva di guida, ossia quando viene a mancare il vescovo in carica.

Analogie tra Diocesi di Isernia-Venafro e Sede vacante

Diocesi di Isernia-Venafro e Sede vacante hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Cardinale, Diocesi, Lingua latina, Papa Celestino V, Papa Paolo VI, Papa Pio IX, Papa Pio VII, Sede vacante, Vescovo, Vescovo eletto.

Cardinale

Il cardinale nella Chiesa cattolica è un prelato, designato dal papa a cui è immediatamente sottostante nella gerarchia cattolica, in accordo col codice di diritto canonico è un suo diretto collaboratoreCosì la dicitura nel CIC.

Cardinale e Diocesi di Isernia-Venafro · Cardinale e Sede vacante · Mostra di più »

Diocesi

La diocesi (in latino dioecesis, dal greco διοίκησις, cioè "amministrazione") è un tipo di suddivisione amministrativa.

Diocesi e Diocesi di Isernia-Venafro · Diocesi e Sede vacante · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Diocesi di Isernia-Venafro e Lingua latina · Lingua latina e Sede vacante · Mostra di più »

Papa Celestino V

Eletto il 5 luglio 1294, fu incoronato ad Aquila (oggi L'Aquila) il 29 agosto, nella basilica di Santa Maria di Collemaggio da lui fatta costruire; è sepolto nella stessa basilica aquilana, all'interno del mausoleo realizzato ad opera di Girolamo da Vicenza.

Diocesi di Isernia-Venafro e Papa Celestino V · Papa Celestino V e Sede vacante · Mostra di più »

Papa Paolo VI

Giovanni Battista Montini nacque il 26 settembre 1897 a Concesio, un piccolo paese all'imbocco della Val Trompia, a nord di Brescia, dove la famiglia Montini, di estrazione borghese, aveva una casa per le ferie estive.

Diocesi di Isernia-Venafro e Papa Paolo VI · Papa Paolo VI e Sede vacante · Mostra di più »

Papa Pio IX

Il suo pontificato, di 31 anni, 7 mesi e 23 giorni, rimane il più lungo della storia della Chiesa cattolica dopo quello di san Pietro.

Diocesi di Isernia-Venafro e Papa Pio IX · Papa Pio IX e Sede vacante · Mostra di più »

Papa Pio VII

Nacque a Cesena, penultimo figlio del conte Scipione Chiaramonti e di Giovanna Coronata Ghini, dei marchesi Ghini, nobile casato di Romagna, Conti, Patrizi di Cesena e di San Marino, Cavalieri di San Giovanni e Frieri dell'Ospedale di Santo Spirito.

Diocesi di Isernia-Venafro e Papa Pio VII · Papa Pio VII e Sede vacante · Mostra di più »

Sede vacante

La sede vacante (in latino: Sedes vacans) è il periodo che si verifica quando una diocesi o una chiesa particolare resta priva di guida, ossia quando viene a mancare il vescovo in carica.

Diocesi di Isernia-Venafro e Sede vacante · Sede vacante e Sede vacante · Mostra di più »

Vescovo

Il vescovo è il responsabile (pastore) in alcune chiese cristiane di una diocesi e, nel cattolicesimo, nell'ortodossia, nell'anglicanesimo e in tutte le chiese che credono nell'episcopato storico, è considerato un successore degli apostoli.

Diocesi di Isernia-Venafro e Vescovo · Sede vacante e Vescovo · Mostra di più »

Vescovo eletto

Vescovo eletto è un titolo che, nella Chiesa cattolica, si dà a chi, nominato vescovo sia diocesano sia titolare, non ha ancora ricevuto l'ordinazione episcopale ed è impiegato "agli effetti di distinguerlo dal vescovo già consacrato".

Diocesi di Isernia-Venafro e Vescovo eletto · Sede vacante e Vescovo eletto · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Diocesi di Isernia-Venafro e Sede vacante

Diocesi di Isernia-Venafro ha 343 relazioni, mentre Sede vacante ha 94. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 2.29% = 10 / (343 + 94).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Diocesi di Isernia-Venafro e Sede vacante. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »