Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Diocesi di Nardò-Gallipoli e Filippo Neri

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Diocesi di Nardò-Gallipoli e Filippo Neri

Diocesi di Nardò-Gallipoli vs. Filippo Neri

La diocesi di Nardò-Gallipoli (in latino: Dioecesis Neritonensis-Gallipolitana) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Lecce appartenente alla regione ecclesiastica Puglia. Fiorentino d'origine, si trasferì, ancora molto giovane, a Roma, dove decise di dedicarsi alla propria missione evangelica in una città corrotta e pericolosa, tanto da ricevere l'appellativo di «secondo apostolo di Roma».

Analogie tra Diocesi di Nardò-Gallipoli e Filippo Neri

Diocesi di Nardò-Gallipoli e Filippo Neri hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Basilica di San Giovanni in Laterano, Cardinale, Confederazione dell'oratorio di San Filippo Neri, Martirio (cristianesimo), Miracolo, Ordine dei frati predicatori, Ordine di Sant'Agostino, Papa Benedetto XIII, Vangelo.

Basilica di San Giovanni in Laterano

La basilica di San Giovanni in Laterano o cattedrale di Roma (nome completo: Arcibasilica Papale del Santissimo Salvatore e dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista in Laterano) è la cattedrale della diocesi di Roma, attualmente retta da papa Francesco tramite il cardinale Angelo De Donatis.

Basilica di San Giovanni in Laterano e Diocesi di Nardò-Gallipoli · Basilica di San Giovanni in Laterano e Filippo Neri · Mostra di più »

Cardinale

Il cardinale nella Chiesa cattolica è un prelato, designato dal papa a cui è immediatamente sottostante nella gerarchia cattolica, in accordo col codice di diritto canonico è un suo diretto collaboratoreCosì la dicitura nel CIC.

Cardinale e Diocesi di Nardò-Gallipoli · Cardinale e Filippo Neri · Mostra di più »

Confederazione dell'oratorio di San Filippo Neri

La Confederazione dell'oratorio di San Filippo Neri (in latino Confoederatio Oratorii Sancti Philippi Nerii) riunisce le società clericali di vita apostolica di diritto pontificio fondate sul modello della Congregazione dell'oratorio: i membri della confederazione, detti oratoriani o filippini, pospongono al loro nome le sigle C.O. o d.O.Ann.

Confederazione dell'oratorio di San Filippo Neri e Diocesi di Nardò-Gallipoli · Confederazione dell'oratorio di San Filippo Neri e Filippo Neri · Mostra di più »

Martirio (cristianesimo)

Il martirio secondo il cristianesimo è la condizione che il seguace (martire, dal greco μάρτυς, cioè «testimone») subisce per difendere la propria fede in Cristo o per difendere la vita di altri cristiani.

Diocesi di Nardò-Gallipoli e Martirio (cristianesimo) · Filippo Neri e Martirio (cristianesimo) · Mostra di più »

Miracolo

Si definisce miracolo (dal latino «miraculum», cosa meravigliosa), in teologia, un evento straordinario, al di sopra delle leggi naturali, che si considera operato da Dio direttamente o tramite una sua creatura.

Diocesi di Nardò-Gallipoli e Miracolo · Filippo Neri e Miracolo · Mostra di più »

Ordine dei frati predicatori

L'Ordine dei frati predicatori (Ordo fratrum praedicatorum) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i frati di questo ordine mendicante, detti comunemente domenicani, pospongono al loro nome la sigla O.P.Ann.

Diocesi di Nardò-Gallipoli e Ordine dei frati predicatori · Filippo Neri e Ordine dei frati predicatori · Mostra di più »

Ordine di Sant'Agostino

L'Ordine di Sant'Agostino (in latino Ordo Fratrum Sancti Augustini), già detto degli eremitani di Sant'Agostino (in latino Ordo Eremitarum Sancti Augustini; sigla O.E.S.A.) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i frati di questo ordine mendicante, detti agostiniani, pospongono storicamente al loro nome la sigla O.S.A.Ann.

Diocesi di Nardò-Gallipoli e Ordine di Sant'Agostino · Filippo Neri e Ordine di Sant'Agostino · Mostra di più »

Papa Benedetto XIII

Pietro Francesco Orsini di Gravina nacque a Gravina di Puglia da Ferdinando III Orsini, XI duca di Gravina, e da sua moglie, Giovanna Frangipane della Tolfa di Toritto.

Diocesi di Nardò-Gallipoli e Papa Benedetto XIII · Filippo Neri e Papa Benedetto XIII · Mostra di più »

Vangelo

I Vangeli (talvolta indicati nel complesso con Vangelo) sono libri che raccontano la vita e la predicazione di Gesù di Nazareth, la base su cui si fonda il cristianesimo.

Diocesi di Nardò-Gallipoli e Vangelo · Filippo Neri e Vangelo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Diocesi di Nardò-Gallipoli e Filippo Neri

Diocesi di Nardò-Gallipoli ha 447 relazioni, mentre Filippo Neri ha 182. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 1.43% = 9 / (447 + 182).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Diocesi di Nardò-Gallipoli e Filippo Neri. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »