Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Diocesi di Nardò-Gallipoli e Monofisismo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Diocesi di Nardò-Gallipoli e Monofisismo

Diocesi di Nardò-Gallipoli vs. Monofisismo

La diocesi di Nardò-Gallipoli (in latino: Dioecesis Neritonensis-Gallipolitana) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Lecce appartenente alla regione ecclesiastica Puglia. Il monofisismo (dal greco monos, «unico», e physis, «natura») è il termine usato nella teologia cattolica e nella storiografia occidentale per indicare la forma di cristologia, elaborata nel V secolo dall'archimandrita greco Eutiche, secondo la quale la natura umana di Gesù era assorbita da quella divina e dunque in lui era presente solo la natura divina.

Analogie tra Diocesi di Nardò-Gallipoli e Monofisismo

Diocesi di Nardò-Gallipoli e Monofisismo hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Archimandrita, Papa Vigilio, Patriarcato ecumenico di Costantinopoli, Rito bizantino, V secolo, Vescovo.

Archimandrita

L'Archimandrìta è il superiore in un monastero, oppure di una congregazione, soprattutto nelle chiese cristiane orientali.

Archimandrita e Diocesi di Nardò-Gallipoli · Archimandrita e Monofisismo · Mostra di più »

Papa Vigilio

Vigilio, la cui data di nascita è ignota, apparteneva a una distinta famiglia romana.

Diocesi di Nardò-Gallipoli e Papa Vigilio · Monofisismo e Papa Vigilio · Mostra di più »

Patriarcato ecumenico di Costantinopoli

Il Patriarcato ecumenico di Costantinopoli costituiva, prima del Grande Scisma del 1054, una delle cinque sedi principali della cristianità stabilite dai primi 4 concili.

Diocesi di Nardò-Gallipoli e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Monofisismo e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Rito bizantino

Il rito bizantino, detto anche rito costantinopolitano o rito greco-bizantino e conosciuto in Occidente anche con il nome di "rito greco", è il rito liturgico utilizzato (in diverse lingue) da tutte le Chiese ortodosse d'Oriente e da alcune chiese ''sui iuris'' di tradizione orientale all'interno della Chiesa cattolica, soprattutto nel passato denominate anche uniati.

Diocesi di Nardò-Gallipoli e Rito bizantino · Monofisismo e Rito bizantino · Mostra di più »

V secolo

Nessuna descrizione.

Diocesi di Nardò-Gallipoli e V secolo · Monofisismo e V secolo · Mostra di più »

Vescovo

Il vescovo è il responsabile (pastore) in alcune chiese cristiane di una diocesi e, nel cattolicesimo, nell'ortodossia, nell'anglicanesimo e in tutte le chiese che credono nell'episcopato storico, è considerato un successore degli apostoli.

Diocesi di Nardò-Gallipoli e Vescovo · Monofisismo e Vescovo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Diocesi di Nardò-Gallipoli e Monofisismo

Diocesi di Nardò-Gallipoli ha 447 relazioni, mentre Monofisismo ha 108. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 1.08% = 6 / (447 + 108).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Diocesi di Nardò-Gallipoli e Monofisismo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »